Se avete in casa del pane avanzato questa è una buona proposta per utilizzarlo...ho aggiunto mele ed uvetta e il risultato è stato una tortina semplice ma ottima per la colazione....
Ingredienti:
300 g di pane raffermo
1 litro di latte
160 g di zucchero
2 uova
4 mele
50 g di uvetta
burro q.b.
zucchero di canna q.b.
la scorza grattugiata di 1 limone
1 litro di latte
160 g di zucchero
2 uova
4 mele
50 g di uvetta
burro q.b.
zucchero di canna q.b.
la scorza grattugiata di 1 limone
Ammollare il pane nel latte fino a quando non si ammorbidisce. Mettere l’uvetta a mollo in acqua o liquore a piacere. Strizzare leggermente il pane dal latte in eccesso e metterlo in una grande ciotola, aggiungere lo zucchero, 3 mele tagliate a pezzetti o a fettine sottili, l’uvetta, i pinoli, la scorza grattugiata del limone e le uova già un po’ sbattute. Mescolare bene; imburrare uno stampo, versare il composto, livellarlo con il dorso di un cucchiaio. Distribuire sulla superficie l’ultima mela a fettine e qualche uvetta. Spargere un po’ di zucchero di canna e ultimare con qualche fiocchetto di burro. Infornare a 180°C per 45 minuti circa, fino a doratura.
Happy Valentine's Day dear Chiara!
RispondiEliminaKisses.
Tutto il buono della semplicità. Queste sono le ricette che mi scaldano il cuore. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaCiao Chiara ricetta buonissima...
RispondiEliminaUn bacione dai viaggiatori golosi ...
happy valentine's day.
RispondiEliminala tortina con le mele sembra molto delizioso. auguri.
Una vera delizia, tesoro!!! Bravissima, un abbraccio e buona giornata
RispondiEliminaTorta di pane!!! Ma Chelsea meravigliosa, buona settimana, ciao.
RispondiEliminabuonissima questa torta! :-D
RispondiEliminabuona settimana!
Forse ora che ho la MDP e faccio pane più spesso.. potrebbe avanzarmi.. e la tua ricetta mi tornerebbe utile eprchè ottima!!! bacioni e buon San Valentino!!!
RispondiEliminaAssolutamente!!! Questa la devo proprio fare! Solo l'immagine mi ha fatto venire "una voglia matta"... :)
RispondiEliminawow davvero stupenda come torta!!! Una ricetta ztile ed originale
RispondiEliminaChe bonta per la colazione! Un abbraccio.
RispondiEliminaNon ho mai usato il pane avanzato per una ricetta dolce...grazie per l'idea!!!!
RispondiEliminasai che non ho mai pane avanzato? anzi spesso non ho nemmeno pane, ma se l'avessi. . . son passata a dirti ciao! e passa una serata favolosa!
RispondiEliminaChiara, Happy Valentine's Day! It seems like you are well prepared with all the romantic recipes you've posted recently. Loved both your pasta shrimp and of course the ultimate romantic dish, the risotto with the rose petals.
RispondiEliminaWishing you love on this special day,
Anna
le torte di pane mi piacciono moltissimo, la tua ricetta me la segno subito.
RispondiEliminaun bacione
@ Zondra art :thank you dear Zondra!
RispondiElimina@ Federica : buona settimana anche a te cara, un abbraccio...
@ i viaggi del goloso : un bacione golosoni!
@ Mimosa cafè : grazie per la visita!
@ Lady Boheme : grazie Paola, un abbraccio...
@ Max : grazie di essere passato max...
@ Le ricette dell'amore vero : grazie!
@ Claudia : buon san valentino anche a te e a Ric! Un bacione...
@ Saparunda's kitchen : sappimi dire se la fai..un bacione
@ Valerioscialla : grazie Valerio!
@ doughadear : grazie Oriana!Un abbraccio...
@ Vanessa : provala, vedrai che ti piacerà, un bacio..
@ Chamki : grazie per la visita cara Chamki. un bacione...
@ Anna's table : thank you dear Anna!
@ Eleonora: sono fatte di poco ma hanno sempre un sapore buonissimo! grazie per la visita...
Il pane ahimè da me finisce sempre in pagnottina, ma lo farò avanzare per questa ricettina!! Grazie Chiara per tutte le altre tue ricette!! Un saluto al volooooo!
RispondiEliminaThank you...the recipe is similar to what my Mom called bread pudding! I like the apples being added, may have to try your recipe!
RispondiEliminaCiao!
@ pagnottina: provalo,ti piacerà,un bacione...
RispondiElimina@ theanne : thanks for coming !a hug...
la torta di pane mi piace. purtroppo però non mi viene mai bene. proverò anche quesa tua versione....ti farò sapere!
RispondiElimina@ salamander : incrocio le dita che stavolta possa venire benissimo!Un bacione....
RispondiEliminaAdoro i dolci del riciclo! ottimo questo!!!
RispondiElimina@ Terry : è buono davvero, provalo ! Un abbraccio...
RispondiElimina