Il ceviche ( si pronuncia SEVICE) è un piatto sudamericano e più precisamente peruviano. Consiste in pesce crudo "cucinato" dal succo del lime o limone e accompagnato da altri ingredienti che lo rendono particolarmente adatto ad essere mangiato in estate, bello fresco....Io ho fatto un ceviche alla mia maniera e il risultato è stato molto soddisfaciente ....
Ingredienti per 2 persone :
200 g di gamberi o mazzancolle
1 avocado spellato e tagliato a cubetti
4 pomodori ramati, spellati , puliti dai semi e tagliati a cubetti
1 cipollotto fresco tagliato sottile
il succo di 2 limoni (oppure lime)
una manciata di prezzemolo tritato
qualche goccia di Tabasco
la preparazione è facile e veloce, bisogna avere però la pazienza di lasciare il ceviche in frigorifero almeno 3 o 4 ore prima di mangiarlo. Mettere una terrina tutti gli ingredienti che ho elencato e mescolare bene
Abbinamento vino : in casa avevo un buon Prosecco di Foss Marai , Prosecco CRU di Valdobbiadene Brut Guia 2009, 11,5% Vol., temperatura di servizio intorno agli 8/10°C
Buongiorno Chiara, è una preparazione che non conoscevo...ma è molto fresca e leggera, adatta per l'estate!!!! bravissima!!! un bacio e buon week end
RispondiEliminaMazzancolle e gamberi....ottimo suggerimento!
RispondiEliminaLa mia versione preferita è con la rana pescatrice, riposo molto più breve però, l'acido citrico su di una polpa così tenera agisce decisamente in fretta!!
un saluto...Fabi
Ottima questa ricetta,fresca perfetta per l'estate.
RispondiEliminacioa
Mi toccherà aspettare che torni l'estate per assaggiare questa cosa buonissima - ma magari accendo i riscaldamenti a palla ché faccio prima :D
RispondiEliminaMi piace proprio, grazie mille per averla proposta!
Sei anche telepatica?! E' già qualche giorno che guardo in giro le ricette di ceviche perché sono anni che non lo mangio e, complice forse il gran caldo che abbiamo, me ne è tornato un gran desiderio. L'abbinamento gamberi avocado mi pare a dir poco lussurioso: complimenti!
RispondiEliminache bella questa ricetta mette l'acquolina solo a guardare!!bravissima!!buon w.e.!ciaooooooooooo!
RispondiEliminaChe splendida ricetta e che divina presentazione!!! Bravissima, un abbraccio e buon fine settimana
RispondiEliminaComplimenti,ricetta da divorare subito con gli occhi,come sempre quello che proponi;buon fine settimana,a presto.Lisa
RispondiEliminaA volte vorrei essere meno "una buona forchetta": divento noiosa a dire sempre "che bello" e "che buono", ma davvero è impossibile dire qualcosa di diverso davanti a questo piatto!!!
RispondiEliminaNon la conoscevo questa ricetta!...buona e fresca!brava!
RispondiElimina@ Luciana
RispondiElimina@ Fabiana
@ Alice4161
@ marinaV
@ Rosa
@ Federica
@ lady Boheme
@ Lisa51
@ Massaia Canterina
@ Vanessa
grazie a tutte per i complimenti e per la visita! Buon weekend...
Pesce crudo la mia passione, avocado pure, insieme sono divini ma qui non posso avere ne' l'uno e nemmeno l'altro, mangio quindi questo tuo piattino virtualmente e mi accontento. Bacioni.
RispondiEliminaBella gamberi rosa!
RispondiEliminaI love the combination with avocado and how perfect for warm summer days. I enjoyed reading the link about Peru!
Have a lovely weekend!
~Susan
Uhmmmm...adoro il ceviche, ma l'avocado, che adoro, non l'avevo mai messo...ottima idea ;-)
RispondiEliminamême si je n'aime pas beaucoup l'avocat je trouve ce mélange très tentant et surement délicieux
RispondiEliminabonne journée
E' un piatto che rinfresca soltanto a guardarlo!
RispondiEliminaBuon fine settimana!
Mi piace molto questo piatto! L'avevo assaggiato anni fa in un ristorante peruviano per l'appunto. Ottima ricetta! Brava!!
RispondiEliminase ti va puoi postarla per il mio contest dedicato ai piatti della cucina straniera ;-)
Ciao!!!Adoro scoprire ricette dal mondo e questa sembra davvero deliziosa!!la proverò di sicuro!
RispondiEliminaCiao Cris
@ Chamki
RispondiElimina@ Savouring Time in the Kitchen :
I like to add some interesting information relating to the post, I'm glad you liked, happy weekend...
@ Araba Felice
@ Fimère :
Merci pour la visite, bon week-end
@ Tania
@ Zucchero & Farina : ho messo il banner e tutto il resto, grazie di avermi invitato! Buon fine settimana
@ Cristina
Grazie di essere passati da me,il ceviche è una nuova scoperta e devo dire che è buonissimo e fresco, proverò anche altre varianti! Un abbraccio a tutti!
Ho fatto un giro nel blog ..wow :) buona domanica :)
RispondiElimina@ Stefania.confidential : grazie per i complimenti, sei gentilissima, un abbraccio!
RispondiEliminaUna preparazione interessante....
RispondiEliminaUn piatto fresco e leggero...
Bravissima come sempre....
Ciao e buon week end
This ceviche looks absolutely refreshing. I like how plump and succulent the shrimp are. Bravo!
RispondiElimina@ viola : grazie per la visita e per i complimenti, buona domenica, un bacione!
RispondiElimina@ Fresh Local and Best : you are very kind,thanks for coming Christine, nice Sunday....
Ciao Chiara ! questa ceviche di gamberi mi sembra proprio interessante !!! anche io amo cucinare con gli avocados !! complimenti !
RispondiEliminaNon volevo assolutamente far passare i miei scampi alla buzara come un piatto pantesco, no, no è come dici tu, è un piatto che faccio spesso...anche a Pantelleria. Un abbraccio !
Ciao Chiara... il tuo blog è davvero fantastico: tante ricette interessanti e foto meravigliose dei tuoi viaggi!!!! da oggi in poi non perderò nessuno tuo post!!!! se ti va passa a trovarmi nel mio blogghino a presto e di nuovo complimentoni
RispondiElimina@ Rossella :grazie per la gradita visita,tornerò spesso a trovarti, buona domenica, un abbraccio!
RispondiElimina@ Pasquy : grazie!passo subito da te....buona domenica!
RispondiEliminaUn piatto favoloso, cara! Sai che non lo conoscevo? Ma dove sei andata a scovarlo? :-) Bacioni affettuosi!
RispondiElimina@ Lucia : io navigo un pò qui e un pò là e poi modifico qualcosa, così anche per questo ceviche...bacioni affettuosi anche a te!
RispondiEliminamamma mia che colpo d'occhio!!! adoro tutto ciò che ci hai messo in questo piatto!!1 chissà che buono, sicuramente lo faccio, spero al più presto
RispondiElimina@ giulia pignatelli : grazie giulia sei molto gentile!A presto!
RispondiEliminaAdoro il cheviche, l'ho preparato tante volte con orata e branzino, ma con i gamberi non l'avevo mai provato. Non mi resta che prepararlo....
RispondiEliminasappimi dire Fabiano, grazie per la visita !
Eliminache goduriaaaaaa!!!! adoro i gamberi, in ogni modo, e questa preparazione è affascinante!!! bravissima!!!
RispondiEliminagrazie Mimma, buona domenica !
EliminaJ'aime beaucoup le ceviche et ta version est très gourmande.
RispondiEliminaJ'en mangerai avec plaisir.
A bientôt
merci Nadji, a bientôt
Elimina