Una crema di patate molto confortevole....
Come un plaid caldo e morbido questa crema di patate è perfetta
per le giornate umide e nebbiose....
Qui ha soffiato forte la Bora ma ha liberato il cielo da nuvole piene di pioggia
e l'aria adesso è più pulita e senza smog
Qui ha soffiato forte la Bora ma ha liberato il cielo da nuvole piene di pioggia
e l'aria adesso è più pulita e senza smog
ingredienti per due persone
3 patate cotte in forno o nel coccio
40 g di farina
250 ml di latte
80 ml di panna acida
50 g di Montasio
50 g di pancetta
sale, pepe
prezzemolo
40 g di farina
250 ml di latte
80 ml di panna acida
50 g di Montasio
50 g di pancetta
sale, pepe
prezzemolo
saltare in padella la pancetta a cubetti e metterla da parte. In una pentola versare il latte, aggiungere la farina e con una frusta mescolare con cura per non fare grumi, cuocere qualche minuto affinchè si addensi, aggiustare di sale. Aggiungere le patate schiacciate , il Montasio tagliato a scagliette e la panna acida, cuocere ancora qualche minuto.Verso fine cottura aggiungere la pancetta e una spolverata di prezzemolo, servire calda
Anche da noi, dopo una bella pioggia di una notte intera, oggi cielo azzurro e limpido, seppur con temperature tipiche autunnali. Ma è giusto così e noi ci accontentiamo. Questa crema la vedo giusta giusta per nostre serate quindi Ottima direi. Buona settimana Chiara
RispondiEliminagrazie Terry, un bacio !
Eliminastamani qui è un freddo pungente che richiama proprio qualcosa di caldo e confortante per rimettersi in sesto. questa vellutata sarebbe perfetta :) un abbraccio, buona settimana
RispondiEliminagrazie Federica, un abbraccio grande !
EliminaCome deve essere buona!!!!!sta iniziando il freschetto.. ci sta tutta! baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminagrazie Claudia , baci !
EliminaChe buona e poi deve essere delicatissima!!!
RispondiEliminagrazie Mila !
EliminaOggi il freddo è arrivato anche qui...hai ragione, questa crema di patate ci sta benone!
RispondiEliminagrazie Alessandra !
EliminaImmagino una scioglievolezza per il palato !
RispondiEliminagrazie Andreea !
EliminaWhat a delicious and comforting soup! It looks so creamy and satisfying and what a nice finishing touch -- the pancetta!! It's going to rain here, although it is very hot and humid. The soup is still welcome. Brava, Chiara. Un abbraccio forte e buona giornata!!
RispondiEliminathank you so much Marisa, un grande abbraccio !
EliminaJe mangerai avec grand plaisir de cette crème aux pommes de terre.
RispondiEliminaA bientôt
merci Nadji , a bientôt
EliminaBella, calda, confortevole! Un abbraccio
RispondiEliminagrazie Giovanna !
EliminaMamma mia, chissà che sapore deve avere questa crema. Un vero comfort food
RispondiEliminagrazie Elenuccia !
EliminaMi piace in ogni stagione, ma in questo periodo è perfetta.
RispondiEliminagrazie Francesca !
EliminaUn vero comfort food questa ricetta , bella calda e ricca di sapore . Un saluto, Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, un abbraccio !
EliminaDa quando l'ho vista stamattina su Facebook non vedevo l'ora di leggere la ricetta Chiara, è una poesia! La provo al più presto!
RispondiEliminagrazie Annalisa, un abbraccio !
EliminaUna vera coccola, bella e certamente buonissima...davvero un comfoty food con i fiocchi!! buona settimana Chiara!
RispondiEliminagrazie Cristina !
Eliminadelizioso Chiara!
RispondiEliminagrazie Gloria !
Eliminache bella recetta Chiara! baci!
RispondiEliminagrazie Gloria, un bacio !
Eliminabuonissima questa crema perfetta per la stagione :P
RispondiEliminagrazie Federica !
Eliminaquesti sono quei piatti da adesso fino a marzo inoltrato, anche aprile, rappresentano la semplicità e un comfort food per eccellenza!
RispondiEliminagrazie Lilli !
EliminaUna crema sfiziosa all'insegna dell'autunno... Che bontà!
RispondiEliminagrazie Frank !
EliminaUn ottimo piatto gustoso e adatto alla stagione
RispondiEliminagrazie Carmine !
EliminaChe piatto meraviglioso, un vero comfort food :-)
RispondiEliminagrazie Consuelo !
EliminaEvviva il montasio! Me lo porto sempre via in valigia. Sempre!
RispondiEliminaIl tuo piatto mi sembra favoloso!
grazie Alida !
EliminaChiaretta mia.. se potessi solo allungare un cucchiaio... <3 Che bontà e che abbraccio da gustare è questo piatto! Sei troppo brava. Io segno la tua ricetta e ti lascio un bacione grande così! TVTTTB!!
RispondiEliminagrazie carissima, ti abbraccio forte anche io !
EliminaAdesso che viene anche qui il tempo più' freddo, questa crema di patate ricetta è proprio quella che ci vuole!
RispondiEliminagrazie Linda !
EliminaQuesta crema di patate si mangia con gli occhi! Vetramente ottima e confortante anche per lo spirito! Un bacione
RispondiEliminagrazie Laura, un bacione !
EliminaQuanto i piacciono queste vellutate, perfette per questo freschino serale!
RispondiEliminagrazie Simo !
Eliminadeliziosa! ottima per le cene d'inverno!
RispondiEliminagrazie Irene !
EliminaChe bella ricetta. Anch'io la preparo spesso ed è favolosa. Buona giornata e un bacio
RispondiEliminagrazie Germana, un bacione !
EliminaAdoro questi piattini caldi e deliziosi.....un vero comfortfood!!!
RispondiEliminagrazie Sabrina !
EliminaDear Chiara, A hearty soup for this time of year. I know it is delicious and satisfying. Have a beautiful weekend my dear. xoxo Catherine
RispondiEliminathank you Catherine,xoxo
Eliminaun perfetto confort food per una giornata grigia e umida come questa !
RispondiEliminabaci
Alice
grazie Alice !
EliminaChe meraviglia, Chiara! Deliziosa cremina da gustare con lentezza nelle fredde sere autunnali. A proposito, la tua deliziosa Vellutata di Bisi Spacai con Code di Gamberi è sempre tra al vertice tra i piatti più richiesti per la cena.
RispondiEliminaUn abbraccio,
MG
mi fa tanto piacere Maria Grazia, adoro la nostra minestra tradizionale triestina e averla leggermente rivisitata è stato vincente, grazie per la visita, un bacione !
EliminaCara Chiara, se arrivo con dei crostini dorati mi prepari un'altra ciotolina? A Roma dobbiamo ancora entrare nel clima giusto freddo ma se penso a piatti così confortevoli, mi viene voglia di una stagione più pungente... il modo più bello per viverla è proprio questo: scaldarsi...
RispondiEliminagrazie Francesca, viene quando vuoi, un bacione
EliminaChe bella cremosa e gustosa!!!! da fare quanto prima.. baci e buona festa di Ognissanti :-D
RispondiEliminagrazie Claudia, un grande abbraccio !
EliminaIt has been quite chilly and cloudy here and I am ready for warm and comforting soups such as this one, Chiara. Potato soups are wonderful and your recipe sounds delicious! Warm hugs from chilly Wisconsin xo
RispondiEliminathank you so much Susan, a warm hug from Trieste !
EliminaDear Chiara, A delicious hearty soup for these chilly November days. xoxo your friend, Catherine
RispondiEliminaMolto piacevole! Copiata, grazie.
RispondiElimina