Ho sempre pronte nel congelatore diverse porzioni di lasagne; generalmente le faccio con pancetta e scamorza ma arricchite dal ragù alla bolognese , stavolta ho pensato di non utilizzare affatto il ragù , ho legato con semplice besciamella e il risultato è stato un piatto diverso e gustosissimo....
Ingredienti per una teglia da 8/10 porzioni:
2 confezioni di sfogliavelo di Giovanni Rana
150 g di pancetta arrotolata
150 g di scamorza affumicata tagliata sottile
basciamella fluida
parmigiano grattugiato
La preparazione della besciamella la conoscete tutti e quindi ve la risparmio, vi invito solo a tenerla lenta.Fate degli strati di sfogliavelo, distribuite le fette di scamorza, la pancetta e qualche cucchiaiata di besciamella;così fino ad esaurire gli ingredienti. Sopra l'ultimo strato spolverizzate una buona manciata di parmigiano reggiano. In forno caldo a 180° per circa 20 minuti
Se vuoi noi ti diamo un pezzo delle nostre lasagne postate, e tu uno delle tue, intanto hanno due gusti diversi... si, si, deve essere il mare... abbiamo sempre più gusti simili...
RispondiEliminaBuon week end Chiara... un bacione da i viaggiatori golosi...
Che buoneeeeeeeeee! queste io non le passo, anzi appena trovo la pancetta le faccio pure, e la scamorza ahi ahi quella e' piu' difficile da trovare ma ogni tanto spunta quella italiana o anche quella indiana col nome italiano, ma che non e' la stessa cosa. . . accontentiamoci di godere con gli occhi... qui son le 11 e mi e' venuta fame, ora di andare in cucina. . .buon week end!
RispondiEliminaI lake it!
RispondiEliminaNjamiii:)))
Nice weekend dear Chiara.
ottimi questi piatti rustici, sono tra i miei preferiti !
RispondiEliminaCiao triestina, tutto bene? Queste lasagne devono essere davvero gustose, proverò a farle anch'io. Buona giornata
RispondiEliminaCiao, passo da te per il blog hop del venerdì e anche perché mi farebbe un immenso piacere se partecipassi al mio nuovo contest a premi:
RispondiEliminahttp://ricette-golose-e-light.blogspot.com/2010/09/contest-premi-cibo-bizzarro-made-in.html
ogni giorno lei posta ricette bellissime.complimenti. Paolina
RispondiEliminami spiace dover lascaire sempr eun commento tipo "mamma mia che belle! ma ioa pro il tuo blog e mi viene voglia di fiondarmi in cucina..la tua:D ad assaggiare
RispondiElimina@ I Viaggi del Goloso :un abbraccio forte ai miei viaggiatori preferiti, è bello ritrovarvi nella mia cucina...buon we sereno e goloso!
RispondiElimina@ Chamki :chissà cosa stai cucinando di buono cara Chamki...Grazie della visita, un bacione...
@ Zondra art :Thanks for visiting Zondra, I wish you a wonderful weekend, kisses...
@ Ale : si, è vero sono gusti rustici ma piacciono moltissimo anche a me...buon we..
@ Roberta : la triestina sta benissimo, grazie! Buona giornata anche a te...
@ Monella Golosa : grazie per la visita, passerò a guardare il tuo contest e se posso parteciperò volentieri, buona giornata...
@ Paolina : benvenuta nel mio blog Paolina, possiamo darci del tu?Grazie per i complimenti, sei molto gentile...Buona fine settimana...
@ Genny :i complimenti sono sempre graditi,sei gentile....buon weekend Genny, a presto!
RispondiEliminasei veramente fortunata...siamo troppo lontane, altrimenti mi avresti sotto da te a bussare!! buona giornata ciao
RispondiEliminaChe belle queste lasagne, così non le ho mai fatte.
RispondiEliminaViene proprio voglia di provarle.
Fan venire un appetito!!!!
Complimenti Chiara.
Baci
Che buone! Io poco tempo fa la ho fatte simili alle tue, questa è la mia ricetta se vuoi dare un occhio..
RispondiEliminahttp://zuccherofarina.blogspot.com/2010/09/lasagne-prosciutto-cotto-scamorza-e.html
bacio e buon we
sembra davvero deliziosa questa lasagna, orginale ...
RispondiEliminagustosissime!!mamma che fame :)
RispondiEliminaUno di questi giorni devi invitarmi per pranzo!Lasagne invitantissime!
RispondiEliminaUn abbraccio
@ Greta : io invece mi sento un pò isolata quaggiù, mi piacerebbe avere a pranzo le amiche blogger che gentilemnete passano a trovarmi....
RispondiElimina@ Germana : grazie cara, passa un buon we, un abbraccio
@ Zucchero e farina : ho visto le tue lasagne e la prossima volta le farò così,devono essere buonissime anche col prosciutto cotto! Buon fine settimana...
@ Aurore :grazie Aurore! Un abbraccio...
@ Mirtilla :non dirlo a me che sono a dieta...sob... un bacione
@ Marifra : invito sempre valido cara, quando vuoi...Un bacione....
CHE BUONE CHE SONO LE TUE LASAGNE.......MI PIACCIONO TUTTE QUESTE RICETTINE ALTERNATIVE.....BACI
RispondiEliminaComplimenti tesoro, non sono golose sono ULTRAGOLOSEEEEEE, MERAVIGLIOSE E INVITANTISSIME!!!!!! Bravissima, un abbraccio e buon fine settimana
RispondiEliminafavoloseeeeeeeeeeeeeeee Chiara...da leccarsi i baffi!!un abbraccio!
RispondiEliminaciao, passata di qui tramite il blog hop: bellissimo blog e bellissime ricette, complimenti!
RispondiEliminabuone le lasagne "bianche" !!! oggi ho pranzato "al volo" e guardando la tua foto me ne magerei volentieri una bella porzione! un abbraccio
RispondiElimina@ Stefy :anche a me piace variare un pò, grazie per la visita...
RispondiElimina@ Lady Boheme : grazie cara,un abbraccione anche a te...
@ Federica : grazie per essere passata federica, buon we!
@ Mila : benvenuta Mila ! Sono passata da te e mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori, a presto!
@ Larobi :grazie per la visita, a presto !
ciao sono qui grazie al blog hop del venerdi!
RispondiEliminail tuo blog è bellissimo, le tue ricette fantastiche!
voglio provarle tutte!!!
hai una nuova sostenitrice!
baci!
Ciao Chiara passo di qua per il blog-hop...e adesso chi ti lascia piu'!Questa lasagna deve essere spettacolare...un'idea per il pranzo di dopodomani...grazie e complimenti!!
RispondiEliminaPiatto ghiotto:-) e un Lambrusco di Grasparossa DOC?
RispondiEliminaS.buso
@ Rebecca : benvenuta nel mio blog!Grazie per i complimenti... Sono passata da te, buona serata...
RispondiElimina@ Makenia :benvenuta anche a te nella mia cucina,grazie per i complimenti, sono passata anche da te...buona serata...
@ Stefano Buso : anche il Lambrusco, come no!Grazie per la visita...Ti hanno fatto santo...Potevi dirmelo, no?
Come hai ben detto son golose...anzi golosissime!!! adoro la scamorza nei pasticci! ben fatto!
RispondiElimina@ Terry : grazie per la visita cara, buon weekend...
RispondiEliminatu vuoi farmi morire! Mi prendi sempre per la gola. SLURP
RispondiEliminaUn modo originale di fare le lasagne, ma l'abbinamento pancetta-scamorza è sfiziosissima!!!!
RispondiEliminaTi auguro una buona serata e un buon fine settimana!!!
@ Angela : grazie per la visita Angela! Buon we...
RispondiElimina@ Solema : grazie per i complimenti Solema, buon we anche a te....
ti ho scoperto grazie al bloghop....e mi hai conquistato!!!
RispondiEliminadavvero invitante.
RispondiEliminaprovero' a farlo
@ Ichigo : grazie per la visita, sono passata da te e sono una tua nuova sostenitrice, buon we...
RispondiElimina@ Antonella : Grazie Antonella!
ricetta molto accativante....quindi niente besciamella sull'ultimo strato?
RispondiEliminaciao ed a presto
@ Francesco : un pò c'è ma non deve coprire troppo, la sola scamorza col parmigiano risulterebbe insufficiente...a presto..
RispondiEliminaqueste devo provarle...sempre in tema di lasagne "bianche"....
RispondiEliminadevono essere di un buono, ma di un buono... cosa ci sta dopo? un'nsalatina per non sentirsi in colpa? :-)
Bonjour Chiara,
RispondiEliminaJ'aime bien cette belle lasagne simple et délicieuse
Bonne journée
Ginette :-)
@ Madama bavareisa : cara Norma dipende dalla grandezza della fetta....dato che sono davvero buone credo che basterebbe un frutto e un caffè !
RispondiElimina@ Ginette :Merci de visiter Ginette, bon samedi...
Mamma mia!!!...ma sono favolose!!!...mi sembra di sentirne l'odore!!!!...buoneeeeeeeeeee!
RispondiElimina@ Vanessa : provale, vedrai che ti piaceranno ! Buon we e grazie per la visita....
RispondiEliminaMhhh... che buone!!! Stavo per perdermele!!
RispondiElimina@ Giulia Pignatelli : grazie di essere passata, buona serata....
RispondiEliminaCiao Chiara,
RispondiEliminaispirata da questa ricetta ti ho appena citata nel mio blog, spero non ti dispiaccia :-)
I find this lasagne very tasty; this is also a proof that simple is best and it is not necessary to include a lot og ingredients to achieve a wonderfully satisfying dish!
RispondiEliminaPS: my great-grandmother was originally from Trieste
Celeste Vidovic
@ Zia topolinda : anzi ne sono felice, adesso passo a dare un'occhiata, grazie per la gradita visita,un abbraccio
RispondiElimina@ Tasteofbeirut : The world is really small! I'm delighted your kind comment Joumana, I often read your blog, is full of interesting recipes, I love foreign food ... I wish you a happy week full of beautiful things....
perfette per domenica prossima, favolose
RispondiElimina@ Chabb : sappimi dire se le fai, sono sicura che piaceranno a tutti!
RispondiEliminaMamma mia che bontà!
RispondiEliminagrazie Ale !
Eliminaanche io ne tengo sempre in cognelatoe diverse porzioni di diversi gusti per i giorni in cui vado di fretta, adesso proverò anche le tue. un bacione
RispondiEliminasappimi dire Stefania, grazie per la visita!
EliminaAverti letto prima!!!
RispondiEliminaHo appena finito di preparare una lasagna, va beh la prossima sarà come la tua
Buon fine settimana
conserva la ricetta, prima o poi vedrai che la provi! un bacione..
EliminaEcco che cosa potrei fare per domani ai miei ospiti!!!!! Chiara ho appena sfornato il tuo dolce al mandarino, appena si raffredda si fa festa!!!!!! C'è un profuminoooo!
RispondiEliminasono contenta che provi le mie ricette Mariangela, un abbraccio !
EliminaDeliziosa la tua lasagna, complimenti chiara. Buona serata Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, buona serata...
Eliminapeccato aver letto in ritardo,ho gia' preparato il sugo con le polepttine per domani,si anch'io faro' la lasagna ^_^ma la prossima volta la faro' cosi',ottima idea...buon week-end ^_^
RispondiEliminavedrai che ti piaceranno Lety, un bacione...
Eliminadevono essere buonissime! peccato non poterle mangiare, sono a dieta :-((( però le posso preparare per gli altri ;-) un abbraccio buon weekend!
RispondiEliminaanche quando sono a dieta devo cucinare ma che tortura non poter mangiare, ti capisco benissimo ! Un abbraccio...
Eliminachiara ma che spettacolo! io di solito in questo modo farcisco le crespelle sottili ! proverò anche le lasagne.. devono essere eccezionali! un abbraccio cara:*
RispondiEliminaproverò le crepes, grazie per l'idea Simona, un bacione !
Elimina