I cipollotti freschi portano la primavera in tavola !
Dopo un'improvvisa quasi estate seguita da qualche giorno di inverno forse la primavera ha deciso di mettere radici....Aspettando che si decida definitivamente vi propongo una torta salata che unisce diversi gustosi sapori, il cipollotto, il prosciutto di Praga,l'Emmenthal e la senape rustica...Buon San Marco a tutti i Marco che conosco fra cui il mio....
ingredienti
1 foglio rotondo o rettangolare di pasta brisée
6 cipollotti freschi
100 g di prosciutto di Praga
50 g di Emmenthal
2 patate lesse
2 patate lesse
3 uova
1 cucchiaio di senape rustica
olio evo
olio evo
latte q.b.(oppure 2 cucchiai di yogurt greco)
sale
Srotolare la pasta brisée nello stampo e bucherellare il fondo con una forchetta.In una padella versare in filo d'olio e cuocere i cipollotti tagliati a metà per lungo.Tagliare a fettine sottili le patate e distribuirle sul fondo di pasta brisée.In una terrina sbattere le uova con un po' di latte, il cucchiaio di senape rustica e regolare di sale. Tagliare a cubettini il formaggio e a pezzetti il prosciutto. Sistemare con cura i cipollotti sopra lo strato di patate , distribuire sopra il prosciutto, il formaggio e per ultimo le uova battute. Cuocere a 180° per circa 30 minuti. Mangiare tiepida
Srotolare la pasta brisée nello stampo e bucherellare il fondo con una forchetta.In una padella versare in filo d'olio e cuocere i cipollotti tagliati a metà per lungo.Tagliare a fettine sottili le patate e distribuirle sul fondo di pasta brisée.In una terrina sbattere le uova con un po' di latte, il cucchiaio di senape rustica e regolare di sale. Tagliare a cubettini il formaggio e a pezzetti il prosciutto. Sistemare con cura i cipollotti sopra lo strato di patate , distribuire sopra il prosciutto, il formaggio e per ultimo le uova battute. Cuocere a 180° per circa 30 minuti. Mangiare tiepida
Hai ragione speriamo che sia la volta buona per la primavera. Questa sfogliata è davvero invitante e gustosa. Buongiorno Chiara e a presto
RispondiEliminagrazie Germana
EliminaIl tocco dell'emmenthal ci sta proprio bene!!!!
RispondiEliminagrazie Simo
Eliminache meraviglia deve essere buonissima!! O_O
RispondiEliminagrazie Federica
EliminaBuona! Mi piace l'idea della senape ... non ti dico da me che freddo fa! Ho tanta voglia di caldo e di sole ma aimè mi devo rassegnare e aspettare ancora un pò, pare. Auguri al tuo Marco e un bacio a te
RispondiEliminagrazie Terry
EliminaAdoro le torte salate e questa tua è molto sfiziosa! Tanti auguri a Marco! Un abbraccio
RispondiEliminagrazie Elisa
EliminaMah.. che ti devo dire.. oggi a Roma si.. faceva caldo al sole.. ma tramontato quello fa freschino.. e domani dicono che pioverà pure.. uffina... Buonissima questa torta rustica..semplice.. veloce.. un abbraccio
RispondiEliminagrazie Claudia
EliminaDeve essere davvero golosa e l'aspetto è proprio invitante!
RispondiEliminagrazie Consuelo
Eliminauna torta rustica diversa che mi spira tantissimo!! Buona serata ed auguri a Marco.
RispondiEliminagrazie Giovanna
Eliminaqui diciamo che siamo passati all'autunno inoltrato dopo il revival dell'inverno nei giorni scorsi. comunque questa torta salata, così sfiziosa e saporita, la vedo bene in qualunque stagione :) un abbraccio e auguri (sul fil di lama) al tuo Marco
RispondiEliminagrazie Federica
EliminaOttima ricetta. Non c'è stagione più o meno adatta: una torta salata così va bene sempre :)
RispondiEliminaciao ciao :)
grazie ragazze
EliminaCiao Chiara, deve essere supergolosa questa sfogliata; gli ingredienti mi piacciono tutti e l'accostamento di sapori è perfetto....quindi la devo fare, ti abbracico, buonasettimana!
RispondiEliminagrazie Cristina
EliminaVeramente molto gustosa e sfiziosa questa torta salata. Un saluto e buona giornata.
RispondiEliminagrazie Fabiola
EliminaE' una sfogliata davvero favolosa cara e poi adorro i porri nelle quiche!!Un bacione,Imma
RispondiEliminanon sono porri ma cipollotti, grazie per la visita Imma
EliminaChe bontà, una ricetta veloce ma gustosissima!!!
RispondiEliminagrazie Giuliana
EliminaLe tue ricette sono sempre realizzabili ed interessanti.
RispondiEliminaBrava!
grazie Maria
EliminaPer me oggi è un gran freddo (oltre al fatto che piove!!!!) per cui accendere il forno sarà un vero piacere
RispondiEliminaBuona giornata
grazie Mila
Eliminauna vera bonta' e' la mia cena preferita la torta salata, davvero ottima la tua!!Baci Sabry
RispondiEliminagrazie Sabrina
EliminaQuesta sfogliata mi fa mettere gli occhi a cuoricino!!! :) Superba!
RispondiEliminagrazie Laura
EliminaMolto gustosa. Da tenere in mente.
RispondiEliminagrazie Francesca
EliminaCol freddo e la pioggia che fa oggi a Milano, la mangerei volentieri per cena, al caldo nel mio soggiorno! :-) Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna
EliminaBuonissima questa torta. Mi piacerebbe una fetta proprio adesso. Saluti a tuo Marco. Spero che tutto guarito.
RispondiEliminagrazie Linda, Marco sta meglio ! La fisioterapia lo ha aiutato molto, un abbraccio
Eliminavraiment très savoureux bravo
RispondiEliminabonne soirée
merci Fimère
EliminaWowwww, divina e goduriosa!
RispondiEliminagrazie Alessandra
EliminaQui sembra più autunno che primavera.... lasciamo perdere! parliamo invece di questa torta rustica, io le adoro e poi con questo ripieno deve essere sfiziosissima!
RispondiEliminabaci
Alice
grazie Alice
Eliminacipollotti freschi sono sempre una delizia di gusto
RispondiEliminagrazie Günther
Eliminache voglia di assaggiarla! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia
EliminaChiara, ma che buona!!!!
RispondiEliminaGrazie per averla condivisa.
Ti abbraccio
grazie Manu
Elimina