Con l'arrivo dell'autunno e le prime serate più fredde cresce la voglia di cibi confortevoli. Questa zuppa unisce i sapori del mare a quelli dell'orto, è semplice da fare e molto buona. Ho usato un prodotto di Bonduelle, il Mais . E' comodo tenerlo sempre pronto in dispensa , sarà utile per tante ricette anche adesso che l'estate è passata e le fresche insalate miste hanno lasciato il posto a piatti più sostanziosi....
ingredienti per 4 persone
1 confezione di Mais Bonduelle (conservare qualche chicco per la decorazione)
3 patate lessate
1/2 cipolla rossa tritata
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
una dozzina di gamberi lessati
olio ev
brodo vegetale
paprika
prezzemolo
1 cucchiaio di concentrato di pomodoro
una dozzina di gamberi lessati
olio ev
brodo vegetale
paprika
prezzemolo
Scolare il mais e sciacquarlo bene, metterlo nel robot e ridurlo a purea. Schiacciare le patate e unirle alla purea di mais. In un tegame, possibilmente di coccio, versare un filo d'olio, aggiungere la cipolla tritata e lasciare che soffrigga un po'.Unire il composto di patate e mais, mescolare bene e allungare con qualche mestolo di brodo caldo. Cuocerà rapidamente perchè gli ingredienti sono già cotti, 10 minuti al massimo, quel tanto che basta a far amalgamare i sapori. Verso la fine aggiungere i gamberi, la paprika e il prezzemolo tritato, impiattare decorando con qualche chicco di mais e altro prezzemolo
Oggi da me è arrivato l'autunno e questa zuppa ci starebbe proprio bene. Il mais nelle zuppe lo devo provare, mi hai dato un'ottima idea. Grazie, un abbraccio.
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione !
EliminaQuesto piatto mi piace moltissimo e lo proverò.
RispondiEliminaGrazie.
grazie Maria !
EliminaChiaretta.. adoro i gamberi.. e in una zuppetta così li trovo perfetti. Originale, perfino con il mais. Ne tengo sempre un pochino in casa e la tua proposta è davvero speciale! Grazie tesoro, un abbraccio grande grande! <3
RispondiEliminagrazie cara Ely, un abbraccio grande !
EliminaAdoro le zuppe, interessante questo piatto.
RispondiEliminagrazie Francesca !
EliminaAmo le zuppe, le mangio in tutti i periodi, questa è golosissima. Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un abbraccio !
EliminaChe bella zuppetta.. che bel comfort food.. di sera quando le temperature iniziano ad essere bassine ci sta tutta!! Mai fatta con mais.. Mi piace un sacco.. smackk
RispondiEliminaprovala Claudia, ti piacerà !Un bacione
EliminaIo mangerei minestra ogni giorno e ultimamente ci metto anche una bella pannocchia a cuocere assieme. Buonissimo il mais! Deliziosa la tua zuppa :-)
RispondiEliminagrazie Alida, anche io adoro le minestre, le mangerei tutte le sere !
EliminaWe love soup and I could have it all year long! I really like your combination and it certainly would comfort me on a chilly evening! Abbracci!
RispondiEliminathank you Marisa, a warm hug from Trieste !
Eliminacon l'arrivo delle giornate più fresche ci sta bene proprio una zuppa calda!
RispondiEliminagrazie Ale !
EliminaCHE ZUPPA INTERESSANTE DA PROVARE SUBITO!!!BACI SABRY
RispondiEliminagrazie Sabrina !
EliminaMolto invitante questa zuppa di mais, da provare. Bacioni
RispondiEliminagrazie Fabiola, bacioni anche a te !
EliminaQuanto mi stuzzica questa zuppa, cara Chiara... mi piacciono molto i tuoi accostamenti, bacioni
RispondiEliminagrazie Simo, un abbraccio !
EliminaAdoro le tue zuppe e le tue vellutate. La Crema di Piselli Secchi con i Gamberi ormai è presenza costante nelle nostre cene autunno/inverno. Ho idea che anche questa delizia ne farà presto parte.
RispondiEliminaUn abbraccio,
MG
mi fa piacere saperlo Maria Grazia, grazie !
EliminaUna zuppa ricca che si mangia con gli occhi. Perfetta per queste serate!
RispondiEliminagrazie Laura !
Eliminanon ci crederai, ma a volte mi prende la voglia di mais in scatola! apro il barattolo, lo verso nel "saganaki" con un poco di burro, scaldo, macino abbondante pepe e mangio!!!!!
RispondiEliminaps. stasera a milano fa un bel freddolino, la tua zuppa ci vorrebbe proprio!
mi piacere la tua ricetta veloce per il mais,la voglio provare ! Grazie per la visita Irene !
EliminaMolto interessante Chiara, ed anche un sapore originale con il mais, brava ed innovativa come sempre!
RispondiEliminagrazie Annalisa, un abbraccio !
Eliminacon l'aria fredda di stasera sarebbe un vero toccasana questa deliziosa zuppa calda :) un abbraccio, buona serata
RispondiEliminagrazie Federica, un bacione !
Eliminaça a l'air bon avec le maïs à tester
RispondiEliminabonne soirée
merci Fimère, bonne soirée
EliminaCon l'arrivo del tempo più' freddo, questa zuppa sara' molto invitante.
RispondiEliminagrazie Linda !
EliminaUna delle poche cose che mi piace della stagione fredda sono proprio le zuppe!!! Che bella!!!
RispondiEliminagrazie Giuliana !
EliminaCon le serate dall'aria più frizzante è un vero piacere tornare a mangiare cibo caldo e la zuppa è sicuramente uno dei piatti più gustosi da mangiare ben calda.
RispondiEliminagrazie Ilaria, un bacione !
EliminaUn misto di sapore orientale...brava! Ottima zuppa! Mi piace mooooltissimo!
RispondiEliminaBuon giovedì!
unospicchiodimelone!
grazie Irene !
EliminaUna zuppa molto saporita, l'ideale per questi primi freddi autunnali! Un abbraccio
RispondiEliminagrazie Elisa, un abbraccio !
EliminaLook deliziosi Chiara !
RispondiEliminaI love zuppa :)
grazie Gloria, un abbraccio !
EliminaThere is nothing so good as a warm bowl of soup on a chilly day, Chiara! We are heading in that direction quickly. I love the addition of shrimp - beautiful and delicious, Warm hugs!
RispondiEliminathank you Susan, warm hugs from Trieste !
Eliminaadoro queste zuppe di mare, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia, buon fine settimana, un abbraccio
EliminaMi colpisce il fatto che hai usato il mais. Quando vivevo in Italia (ormai anni fa) era una verdura disprezzata da quasi tutti...
RispondiEliminada quando si trova già pronto nei barattoli è diventato facilissimo usarlo. Grazie per la visita Frank, buon weekend !
EliminaMi piace molto l'aggiunta della paprika che da un nota di gusto in più
RispondiEliminagrazie Carmine !
Eliminaamo le zuppe ..deliziosa questa tua !!
RispondiEliminagrazie Enza !
EliminaAnche a casa mia, da quando sono scese le temperature, prediligiamo zuppe e coccole calde al cucchiaio..la tua proposta è davvero golosissima! Bravissima Chiara e felice inizio settimana <3
RispondiEliminagrazie Consu, buona settimana !
EliminaChiara, abbiamo avuto voglia di paprica nello stesso momento! Curiosa coincidenza... :-) Desiderio di rosso, di spezie, di sapori forti che lasciano il segno, uniti ad altri più delicati, come il mais, nel tuo caso... io non vedo l'ora di mangiare coppette calde quasi ogni sera, è uno dei miei riti autunnali preferiti! Concorda anche il gamberetto, secondo me! :-)
RispondiEliminaquando arriva l'autunno ritrovo i miei ritmi più lenti e ne sono felice...Grazie per la visita Francesca !
EliminaDear Chiara, Looks delicious and comforting. A nice soup for fall. xoxo Catherine
RispondiEliminathank you Catherine, xoxo
EliminaNon avevo mai pensato ad utilizzo del mais cosi per una zuppa, gamberi e paprika la rendono anche adatto per una cena raffinata
RispondiEliminaproprio così Günther !
Elimina