Siete tutti invitati al matrimonio più goloso dell'anno ! Il 29 maggio si terrà sotto lo splendido loggiato del palazzo dei Trecento in Piazza dei Signori a Treviso il matrimonio fra la deliziosa Casatella Trevigiana DOP in occasione degli 8 anni dal conferimento della DOP e il delicato Asparago di Badoere IGP testimone il Prosecco DOC, tutti questi prodotti sono il vanto della regione Veneto e io sono stata chiamata a partecipare ai festeggiamenti presentando una ricetta che li veda protagonisti....
Ho pensato ad un risotto primaverile nel quale i sapori delicati di Casatella DOP e dell' Asparago di Badoere IGP possano fondersi al meglio
ingredienti per 2 persone
200 g di riso Acquerello (carnaroli superfino)
12 punte di asparagi bianchi di Badoere IGP precedentemente lessate
100 g di Casatella Trevigiana DOP
1 bicchiere di Prosecco DOC
1/2 scalogno
una noce di burro
brodo vegetale
prezzemolo
sale
Sciogliere la noce di burro in una pentola adatta a preparare i risotti, io uso una pentola di rame,il risotto risulta sempre perfetto.Aggiungere lo scalogno tritato, lasciare che imbiondisca leggermente, versare a pioggia il riso e lasciarlo tostare. Bagnare con il bicchiere di Prosecco e aspettare che evapori. Portare a cottura con i necessari mestoli di brodo caldo, aggiungere quasi alla fine le punte di asparago mescolando delicatamente.A fuoco spento mantecare con la Casatella Trevigiana, spolverare con il prezzemolo tritato ed impiattare
Che meraviglia questo risotto!!! Assolutamente goloso!!!Grazie per la ricetta! Un abbraccio!!
RispondiEliminagrazie Cristina, buon we , un abbraccio anche a te !
EliminaChe sintonia Chiara!!! Guarda che combinazione, ricetta molto simile, festeggiando il Veneto e i suoi meravigliosi prodotti. Inutile ti dica ottimo risotto. Complimenti x la partecipazione.
RispondiEliminagrazie Terry, buon fine settimana, un bacione
EliminaUn risotto delicato ma concarattere. Bella ricetta Chiara, un abbraccio
RispondiEliminagrazie cara, buon weekend , un abbraccio
EliminaMamma mia che bontà deve essere. Chissà se la casatella trevigiana assomiglia a quella romagnola!
RispondiEliminanon ho mai mangiato quella romagnola ma penso che siano simili, buon weekend e grazie per la visita !
EliminaUn risotto molto cremoso e goloso, fa venire appetito solo a vederlo, complimenti.
RispondiEliminaUn bacio Fabiola
grazie Fabiola, buon we !
EliminaBuonissimo questo risotto Chiara, da mangiare con gli occhi.
RispondiEliminaMarina
grazie Marina, buon we !
EliminaPrima o poi mi presenterò alla tua porta all'ora di pranzo!!! Ma che bontà questo risotto! non consco quel formaggio.. non ho mai assaggiato né visto gli asparagi bianchi.. .-*
RispondiEliminatu suona il campanello ... io apro la porta! un bacione e buon weekend
Eliminafantastico!!! e mi unisco a Claudia.. :-)
RispondiEliminagrazie Simo, buon fine settimana
EliminaOh my goodness. It looks delicious!! I can't wait to make it -- it'll have to wait until we get back home but it is something I'll look forward to. Abbracci!
RispondiEliminacome back Marisa.....Un abbraccio, buon weekend!
EliminaChe piatto, con tutti prodotti di eccellenze.
RispondiEliminaè un piacere cucinare con prodotti di alta qualità, grazie per la visita Francesca
Eliminadelicatezza e buon gusto in questo risotto! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia, buon fine settimana, un abbraccio
EliminaQuesto è veramente un matrimonio d'amore!!!! Ottimo risotto dal gusto delicato ma nel contempo intenso!
RispondiEliminavero Laura, grazie, buon we !
Eliminache buono come si fa a resistere a un risotto cosi' cremoso proprio come piace a me???Baci Sabry
RispondiEliminanon si resiste infatti, grazie per essere passata Sabry !
EliminaChiara this risotto look bellisimo. I love asparagis !!
RispondiEliminaUn bacione cara!
grazie Gloria, un abbraccio, buon weekend !
Eliminanon conosco questo formaggio ma il risotto mi sembra cremosissimo e gustoso!
RispondiEliminabaci
Alice
lo è Alice, grazie per la visita, buon we !
EliminaMatrimonio perfetto, guarda che bontà quel risotto, cremoso e gustosissimo, brava Chiara!!!
RispondiEliminaun bacione
grazie a te Ely, un bacione !
EliminaAdoro gli asparagi e il tuo risotto è delizioso! Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione
Eliminaarrivo tardi ma non potevo perdere questa meraviglia di risotto :) un abbraccio, buona serata
RispondiEliminagrazie cara Federica, buon fine settimana, un abbraccio
EliminaHo mangiato la casatella vicino Venezia ma purtroppo non l'ho trovato qui. Sto sognando del tuo risotto squisito.
RispondiEliminadevi ritornare in Italia anche tu ....
EliminaChe bonta' il tuo risotto, veramente una bella ricetta. Mi piacciono le tue ricette semplice e gustose. Buon weekend!
RispondiEliminagrazie Alida, buon weekend !
Eliminanon conosco il formaggio ma tra DOP, IGP e DOC non potrebbe nascere un risotto migliore!!! Bellissimo!
RispondiEliminaè veramente un super piatto Irene, buon fine settimana
EliminaDi solito utilizzo gli asparagi verdi...prodotti tipicamente nella mia zona, ma quelli bianchi sono molto delicati...chissà che favola uniti a questi formaggi!!! Complimenti!!
RispondiEliminaunospicchiodimelone!
è un piatto delizioso davvero, grazie per la visita !
Elimina2 prodotti che meglio rappresentano il loro territorio un risotto delicato ma molto buono
RispondiEliminaproprio così Carmine !
EliminaMagari avessimo accesso a quei prodotti qui...! :-(
RispondiEliminadevi ritornare in Italia Frank...
EliminaHai ragione, ci ho pensato tante volte, ma...
Eliminabel risotto! purtroppo non conosco la casatella e quindi posso solo presupporre che sia un formaggio fresco e cremoso.
RispondiEliminasi Ale, ricorda la crescenza, è fresco e delicato
EliminaDelizioso Chiara, molto molto interessante, lo vorrei assaggiare, anche adesso! Baciotti e buon we!
RispondiEliminagrazie Annalisa, passa un felice weekend, un bacione !
EliminaAdoro i risotti e il tuo è molto gustoso e primaverile! Buon week-end!
RispondiEliminagrazie per la visita Elisa, buon weekend, un bacione !
EliminaThe recipe that you created for this special occasion must be magnificent. Congratulations on the your selection and honor invitation to share your delightful mastery of Italian cuisine; most especially your expertise in Northern delicious Italian ricette! I can only imagine in my mind how wonderful your recipe is and how wonderful the event was too!
RispondiEliminaGrazie for sharing, Chiara!
Ciao,
Roz
thanks for stopping by Roz, have a peaceful weekend, a warm hug !
EliminaWhat a wonderful creation, Chiara! The asparagus is so beautiful and what a lovely marriage it makes with risotto ;) Warm hugs xo
RispondiEliminathanks a lot my dear, have a nice weekend, hugs, xo
EliminaMmm Chiara che bontà dev'essere questo risotto,io li adoro e questo mi sembra così goloso e succulento :P i prodotti poi sono certamente una garanzia!
RispondiEliminabuona domenica e ancora complimenti!
grazie Ketty, buona serata !
Eliminaciao Chiara ! ma che buoni quegli asparagi bianchi ... e con quel formaggio che non conosco... Complimenti deve essere un risotto buonissimo ! Ciao !!!
RispondiEliminagrazie Rossella, buona serata !
EliminaChiaretta, la tua raffinatezza è davvero unica! Hai creato un risottino veramente degno di nota: che meraviglia! <3 Come valorizzare questi ingredienti al meglio. Sei speciale, tu! Un abbraccio tvb!
RispondiEliminagrazie carissima, un abbraccio fortissimo !
EliminaChe bel risotto, non conoscevo questi due prodotti tipici, una ragion ein più per conoscerli e apprezzarli
RispondiEliminagrazie Günther, buon fine settimana
Elimina