L'Umbria è una regione meravigliosa che svela poco alla volta i suoi tesori. Ci sono luoghi più noti e toccati dal turismo, altri più nascosti ma non per questo meno interessanti. Oggi vi parlo di due deliziosi paesini arroccati sulle colline che sovrastano il lago Trasimeno. Sono andata a Panicale e Paciano, vicine fra loro, distano una dall'altra circa 5 chilometri....Peccato il tempo un po' grigio...
un borgo medievale con vicoli caratteristici
al centro del borgo una piazza molto bella con una fontana del '400
Panicale fa parte de " I borghi più belli d'Italia"
a Paciano siamo stati accolti da questo timido gattino
anche qui scorci caratteristici e quella sacralità tipica umbra
così intima e profonda che non ho trovato altrove.....
per me l'Umbria è pace e raccoglimento
relax e buona cucina
un mix che mi attrae sempre
anche Paciano fa parte de "I Borghi più belli d'Italia"
Meritevole di una sosta è l'Osteria " la Loggetta"
generalmente mangiamo fuori dai centri storici ma questo luogo ci è piaciuto subito
tranquillo e con una terrazza panoramica , in lontananza il lago Trasimeno
purtroppo il tempo bizzarro ci ha fatto preferire la sala interna, ma siamo stati benissimo ugualmente
abbiamo ritrovato uno dei nostri vini umbri preferiti
il Montefalco rosso dell'Azienda Scacciadiavoli
qui il cibo è particolare
innovazione e tradizione
si fondono perfettamente
questo che all'apparenza sembra un dessert
è una creme caramel di porri con cialda di farro
questa una crema bruciata ai funghi pioppini
tagliolini con salsiccia umbra, ricotta e tartufo
filetto di manzo con fichi e lardo di Colonnata
su riduzione di Sagrantino di Montefalco
erbe umbre saltate con acciughe e polvere di limone
L'Italia riserva piacevoli sorprese in ogni suo angolino anche il più nascosto, sta in noi uscire dalle solite rotte turistiche e andarle a cercare.....
via G. Marconi, 27
tel . 075 830144
Paciano (PG)
L'Umbria è una regione meravigliosa! Ci siamo state in vacanza qualche anno fa e ne conservo bellissimi ricordi! Abbiamo visitato molti dei suoi paesini ma questi di cui ci parli oggi ci sono sfuggiti :-( Grazie per aver condiviso!
RispondiEliminagrazie a te per essere Passata Mimma, un bacione !
EliminaL'umbria è regione favolosa , ci sono stata due volte ed volta volta è sempre un grande piucere ritornarci, scoprire i suoi borghi, le sue tradizioni e i suoi prodotti tipici. Devo ancora scoprire molto di questa regione . Grazie per le tue info. Un abbracio, Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, un abbraccio anche a te !
EliminaFantastica Umbria, il polmone d'Italia! Belle le tue foto Chiara, adoro gli scorci dei paesi, mi trasmettono tranquillità! Bacioni e buona settimana!
RispondiEliminaè vero, mi rilasso sempre nei piccoli borghi, un bacione !
EliminaDei luoghi straordinari, e piatti molto golosi, grazie per averli condivisi con noi lettori. Buona giornata Fabiola
RispondiEliminagrazie Fabiola, buona serata
Eliminawoooow...ma ogni volta vai in un posto più bello dell'altro....bellissime foto, complimenti!!!
RispondiEliminaunospicchiodimelone!
grazie Irene, a presto !
EliminaL'Umbria è un gioiello e inoltre si mangia benissimo.
RispondiEliminavero, abbiamo mangiato bene ovunque in Umbria !
EliminaL'Umbria, e non temo di ripetermi, è la mia passione! Un bacio
RispondiEliminaanche la mia Giovanna, un bacione !
EliminaAnche io ricordo rimasi colpita dalla bellezza di quei posti, ci sono stata ormai troppi anni fa, nella mia vita precedente. Ottimi piatti e bellissime foto, peccato davvero per il tempo incerto.
RispondiEliminaspero la prossima volta di avere il sole , fotografare con il bel tempo è un'altra cosa! Grazie per la visita Terry, un bacione !
Eliminabelli, questi 2 borghi mi mancano, magari li visiterò la prossima volta che vado! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminasei vicina Silvia, meritano davvero !Un abbraccio
EliminaMa quanto è bella la nostra Italia????? Bellissimo reportage grazie Chiara!!!!
RispondiEliminahai ragione, l'Italia è unica ! Baci
EliminaMamma mia. Che bonta'. Evidentemente, devo tornare anche in Umbria a trovare questi posti stupendi. Brava Chiara, per aver dato una luce su questa regione bellissima (e quel ristorante). Che piatti!!
RispondiEliminagrazie Linda, mi piace far conoscere anche i posti più piccoli, l'Italia è ricca di posti bellissimi !
EliminaBei posti davvero, anche il menù molto invitante, grazie Chiara!!!
RispondiEliminaBuona serata
grazie Ely,buona serata anche a te !
EliminaQuanti posti meravigliosi abbiamo in Italia, difficile poterli visitare tutti, ma grazie a questi ricchi e interessanti reportage quante cose si possono imparare, grazie Chiara bellissime foto e oltre ai meravigliosi panorami anche il particolare menù meritava di essere mostrato!!!
RispondiEliminaBaci
grazie a te Laura !Un abbraccio
Eliminaquesto borgo sembra incantevole e io mi sono innamorata di quel bel gattone dormiglione :) un abbraccio, buona giornataa
RispondiEliminagrazie Federica, un bacione !
EliminaConosco molto bene Panicale e Paciano e anche la Loggetta dove si mangia divinamente bene :)
RispondiEliminaabbiamo gli stessi gusti Laura ! :)
EliminaUn très beau village Merci pour cette découverte
RispondiEliminaA bientôt
merci Nadji, a bientôt
Eliminaun bel reportage brava
RispondiEliminagrazie Carmine, buon we !
EliminaAhhh solo ora riesco a commentare questo meraviglioso reportage sul mio adorato paesino natale (Paciano) e il suo bel vicino di casa (Panicale)! Sono felice che la zona ti sia piaciuta: se ripassi fammelo sapere e proviamo ad incontrarci! E se ti servissero altre indicazioni su bei post da vedere in Umbria sono sempre a disposizione :* Un abbraccio e complimenti!
RispondiEliminaRitornerò certamente in Umbria, è una terra che adoro ! Grazie Sara, un abbraccio !
Elimina