Cominciamo la settimana con un piatto gustoso e molto semplice da fare.Secondo me può essere considerato un piatto unico in quanto ci sono verdure, carne e carboidrati,provatelo, vi piacerà !
Ingredienti per 2 persone :
200 g di pappardelle
1/2 melanzana grande
una manciata di pomodori pachino o datterini
una dozzina di polpettine di carne mista già cotte in precedenza
basilico
1 spicchio di aglio
olio ev
sale, pepe
Tagliare a cubetti molto piccoli la melanzana e farla cuocere in una padella con olio ev e uno spicchio di aglio. Aggiungere i pomodori pachino a cubetti e far amalgamare i sapori. Più piccoli saranno i cubetti prima si cucinerà il sugo. Alla fine aggiungere le polpettine già cotte,aggiustare di sale, pepe e basilico.Scolare la pasta e spadellarla insieme al sugo
Abbinamento vino :ho bevuto un vino rosso che amo particolarmente, Montepulciano d'Abruzzo DOC, Az. Dragani,Caldari di Ortona (CH), 12,5 % Vol, temperatura di servizio intorno ai 16/18° C
Dragani
Dragani
cominciamo la settimana alla grande con un pirmo così ricco gustoso e colorato da mangiare anche con gli occhi :) un bacione, buona giornata
RispondiEliminaGnam! Mi piacciono le melanzane ed i pomodori. Io con le melanzane - fritte anche con un po' di salsa di soia biologica - ho cucinato. Ed ho pubblicato una foto relativa su Twitter. Ma ancora mi rimane da pubblicare il video e la videoricetta, con foto, su Blogspot. Forse c'erano anche i pomodori lì. Chi si ricorda. Sarà l'età?
Eliminaciao Calogero, grazie per la visita
Eliminagrazie Federica, un bacione !
EliminaUn piatto bello colorato e gustoso come piace a me. Anche a casa mia spesso la pasta diventa piatto unico, in quanto abbondiamo di verdura e non manca anche la carne. Si fa prima ed è anche molto gustosa.
RispondiEliminagrazie Andreea, buona settimana !
Eliminaun primo piatto unico, gustoso e invitante! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia, un bacione e buona settimana !
EliminaAmo questa tipologia di piatti. Il tuo è ricchissimo e golosissime. Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un abbraccio !
Eliminabuon giorno Chiaretta,
RispondiEliminala pasta con le polpette è un piatto che ricorda l'infanzia di molti in tutte le regioni, tu hai saputo orchestrarla con maestria rendendola fresca e, ancora, estiva per la presenza degli ingredienti di stagione. Direi che l'aereo lo prendo io per venire da te :*
grazie e buona settimana
Cla
ciao Cla, io ti aspetto lo sai, un baciuzzo !
EliminaUn bel piatto unico e molto originale nella presentazione!
RispondiEliminaUn bacio Chiara!
grazie Paola, un abbraccio !
EliminaDavvero un primo molto interessante.. poi io adoro le polpette!!!!! E anche i colori del piatto son bellissimi! baci e buon lunedì .-*
RispondiEliminagrazie Claudia, buona settimana, un bacione !
EliminaTi dico subito che io faccio il bis ^_____^ buona settimana!!!
RispondiEliminagrazie Federica, un abbraccio !
Eliminaquesto è un colpo basso!!! sento già un languorino e pausa pranzo saltata oggi!!!!
RispondiEliminaheheheh, sono buonissime in effetti Irene, un bacione !
EliminaSfiziosissime queste pappardelle!!!!! Finalmente sono tornata ai fornelli, bentrovata!
RispondiEliminaben ritrovata Giuliana, grazie e a presto !
EliminaVery appetizing;)
RispondiEliminathanks !
Eliminai piatti unici sono i miei preferiti!
RispondiEliminagrazie Alessandra !
Eliminauna foto che si racconta da sola e un piatto che si divora con gli occhi :)
RispondiEliminagrazie Laura !
Eliminaciao! Volevo dirti che dopo un bel po' di tempo sono tornata a scrivere sul mio blog e che mi farebbe molto piacere che tu gli dessi un'occhiata...
RispondiEliminaHo voluto dargli una nuova veste! A presto! :)
LoStraordinarioMondoDiUnaStudentessaSottoEsameDiLuisaNapolitano
che carino il tuo nuovo header Luisa !Grazie per essere passata, a presto !
EliminaUna vera bontà questo piatto,non manca nulla è da leccarsi i baffi.Mi son sempre piaciute le tue ricette belle e gustose.
RispondiEliminagrazie Ketty, buona settimana, un bacione !
EliminaUn primo piatto ricco e saporito , ecco una pasta che voglio assolutamente provare. Un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, un abbraccio anche a te !
EliminaChe piatto delizioso che hai fatto Chiara. E la foto è molto appetitosa!
RispondiEliminagrazie Linda, buona settimana !
EliminaUn piatto unico buono e sostanzioso.
RispondiEliminagrazie Francesca !
EliminaUn ghiottissimo piatto unico, molto invitante, brava Chiara!!!!
RispondiEliminagrazie cara, buna settimana !
EliminaUn bel piatto unico che soddisfa pienamente sotto tutti i punti di vista.
RispondiEliminaFabio
grazie Fabio, buona settimana !
Eliminaun bon plat vraiment appétissant bravo
RispondiEliminabonne soirée
merci Fimère !
EliminaÈ un piatto molto appetitoso! Un bacione
RispondiEliminagrazie Elisa, un bacione !
EliminaLook delizioso Chiara! :)
RispondiEliminaGrazie cara Gloria, un abbraccio !
Elimina