La "minestra de bisi spacai" (piselli spezzati) è un piatto tipico triestino.Mi piaceva l'idea di modernizzarlo un pò aggiungendoci code di gamberi e dalla minestra alla vellutata il passo è stato breve...Ottima nelle fredde ed umide giornate invernali raccoglie sempre molti consensi
Ingredienti per 4 persone :
4 patate piccole lessate e tagliate a cubetti
400 g di piselli spezzati secchi (lasciati a bagno un paio d'ore) e poi lessati
2 dozzine di code di gamberi puliti
1/2 cipolla rossa tritata
1 spicchio di aglio
olio ev
1 peperoncino
un dado vegetale
sale
sale
in una padella scaldare l'olio , far dorare lo spicchio di aglio col peperoncino e far saltare i gamberi, cuocerli pochi minuti e metterli da parte. In un'altra pentola versare un filo d'olio, aggiungere la cipolla, lasciarla dorare leggermente, unire i bisi spacai e la patata a cubetti Versare tanta acqua quanta serve a ricoprire tutto, aggiungere il dado vegetale e lasciar cuocere una mezz'ora; alla fine regolare di sale e passare col minipimer. Impiattare versando qualche mestolo di vellutata e completare con i gamberi
Abbinamento vino : ho bevuto un vino bianco della mia zona,Terre Alte DOCG (Friulano, Pinot Bianco, Sauvignon) Az Livio Felluga, Brazzano di Cormòns (GO), 13, 5 % Vol, temperatura di servizio intorno ai 12° C
Un confort food leggero e gustoso che fa pure la sua bella figura :)
RispondiEliminaUn bacio, buona settimana
grazie Federica, un bacio grande !
Eliminama è semplicissima! segnata!!!
RispondiEliminasi Alessandra è semplicissima !
Eliminaquesta vellutata mi ispira proprio un bell'assaggio! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia, un bacione
EliminaInvitantissima!!!!
RispondiEliminaLa vedo già nel mio piatto a mezzogiorno!!!! quanto è buona! bravissima Chiara!!!
Buon inizio settimana!
Paola
grazie Paola, un abbraccio
EliminaPerfetta per questi giorni freddi. Adoro le vellutate.
RispondiEliminagrazie Francesca !
EliminaUna ricetta che è vero confort food, davvero deliziosa la tua vellutata di piselli spezzati. Un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, un abbraccio
EliminaChe bel piatto Chiara, di quelli che mi piacciono tanto!
RispondiEliminagrazie Giuliana !
EliminaChe buonaaaaa...una vellutata di piselli con i gamberi... Baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminagrazie Claudia, baci anche a te !
EliminaOttima! Un bel modo di utilizzare dei legumi un po' trascurati a favore dei soliti fagioli, ceci, etc.
RispondiEliminaè vero Eugenia, i piselli spezzati sono poco usati, peccato perchè sono buonissimi, grazie per essere passata!
EliminaAdoro le vellutate e poi l'aggiunta dei gamberi è un vero tocco da maestro! Buona serata Chiara
RispondiEliminagrazie Mariangela, un bacione
Eliminadavvero i piselli spaccati sono tipici triestini? lo devo dire al mio marito.
RispondiEliminalui adora una tipicissima zuppa olandese, la ertwensoepe che si fa proprio con questi piselli con aggiunta di maiale!
io preferisco la tua!
bacione
non conosco questa zuppa olandese, mi hai incuriosito e adesso mi informo, grazie Irene , un abbraccio !
EliminaQuesta cremina preparata con i piselli spezzati, mi ricorda moltissimo la mia gioventù. Usavamo spesso, in famiglia, cenare con questa delizia sana e gustosa. E' da moltissimo che non la cucino. Il tocco in più dei gamberi conferisce alla vellutata un tocco (il tuo!) raffinatissimo.
RispondiEliminaDomani sera sulla mia tavola! Grazie mille, Chiara!
MG
grazie cara, se la fai sappimi dire, un bacione !
Eliminaamo i piselli,in abbinamento al pesce a me piacciono molto :)
RispondiEliminaè vero, stanno bene insieme, un bacione e grazie per la visita
EliminaMi piace molto questa vellutata resa "importante" dall'aggiunta dei gamberi.
RispondiEliminagrazie Laura !
EliminaMolto golosa, amo l'abbinamento legumi e pesce
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione
Eliminacon i gamberi è di sicuro ancora più buona.Complimenti.
RispondiEliminagrazie Giovanna, un abbraccio
EliminaChe squisito abbinamento, complimenti e poi è anche leggero e coccoloso, non si può desiderare di meglio x iniziare con il piede giusto la settimana ^_^
RispondiEliminagrazie Consuelo,un bacione
EliminaCon l'aggiunta delle code di gambero l'hai resa ancora più appetitosa, mi piace molto, brava Chiara!!!
RispondiEliminabacioni...
grazie Ely,un bacio grande !
EliminaLook delizioso Chiara!
RispondiEliminaUn abbraccio!
grazie Gloria, un abbraccio !
EliminaBuonissima Chiara:* se ti dicessi che non ho mai mangiato i piselli secchi? leggo che si trattano un pò come i ceci e i fagioli... prendo nota...:) deliziosa l'aggiunta di gamberi... questi abbinamenti pesce--legumi mi fanno impazzire:* un abbraccio grandissimo e Buon anno:* scusami l'assenza, sono praticamente presissima :(
RispondiEliminacarissima, grazie per essere passata a trovarmi, ti abbraccio forte !
EliminaQuesto abbinamento piacerebbe molto anche ai miei cuccioli! Da provare, leggero e gustoso, quello che ci vuole in questo periodo!
RispondiEliminagrazie Chiara !
EliminaCiao Chiara molto saporita questa vellutata! Ho provato una volta i piselli secchi e sono decisamente più intensi come sapore di quelli surgelati...ricordano molto di più il sapore dei piselli freschi, ma non si trovano spesso! La prossima volta che vado da Eataly provo a guardare se li trovo ;)! Grazie per questa proposta con i gamberi piacerà anche ai miei bimbi :)! Buona giornata, Luisa
RispondiEliminagrazie Luisa !
Eliminala vellutata di piselli con i gamberi mi piace moltissimo ma ho sempre optato per i piselli surgelati, devo prendere questi spezzati, sono comodissimi anche da tenere pronti in dispensa!
RispondiEliminaun saluto
raffaella
infatti Raffaella, sono comodissimi, un saluto anche a te
EliminaI would have never thought to add shrimp to split pea soup but I love the idea! Two of my favorites in one bowl :) Warm hugs, Dear.
RispondiEliminathank you dear Susan, hugs & kisses
EliminaDelicata ed invitante cara,complimenti!!! :-))
RispondiEliminaUn bacione a presto <3
grazie Daiana, un bacione
EliminaUn connubio di sapori, meraviglioso!
RispondiEliminaFa rare e rifare sempre!!
Sei sempre bravissima Chiara! Buona serata <3
grazie cara Annalisa, un bacione
EliminaAdoro le vellutate, ma con i piselli non l'ho ancora mai provata. Mi sa che devo proprio rimediare...
RispondiEliminaComplimenti per la ricetta tesoro.
Un bacio.
grazie Ilaria, un bacio anche a te
Eliminasappimi dire ma sono certa che ti piacerà !Grazie Caterina, un bacione
RispondiEliminauna bella vellutata! i piselli spaccati credo siano quelli secchi che spesso ritrovo nelle zuppe pronte, ma venduti singoli mai visti, abbinamento perfetto :)
RispondiEliminagrazie Vicky !
EliminaBeautiful soup Chirara. It is very cold here and the soup would be so welcome. xoxo Catherine
RispondiEliminathank you Catherine, have a good week my dear, xoxo
Eliminatroppo buona!!!!!! la adorooooooooooooo!!!!!
RispondiEliminagrazie Mimma, un abbraccio !
EliminaE' assolutamente da provare
RispondiElimina