In inverno amo preparare il risotto,questo è delizioso e lo zafferano gli dona quel colore dorato che porta allegria in tavola !Buona settimana a tutti...
Ingredienti per 2 persone :
200 g di riso carnaroli
200 g di seppioline
100 g di broccoli
1 bustina di zafferano
1/2 cipolla
1 spicchio di aglio
1 bicchiere di Prosecco
1 peperoncino secco
brodo vegetale
olio ev
Lessare a vapore i broccoli, tenerne intero qualcuno per decorare i piatti e il rimanente passarlo al minipimer. Lessare anche le seppioline,anche di queste conservarne qualcuna e le altre tritarle grossolanamente.In una pentola versare un filo di olio , aggiungere lo spicchio di aglio e il peperoncino e far rosolare le seppioline, sfumarle con il Prosecco e lasciarlo evaporare. Scaldare il brodo. In un'altra pentola versare un pò di olio, imbiondire la cipolla e versare il riso; sciogliere lo zafferano in poca acqua e aggiungerlo al riso. Portare quasi a fine cottura con il brodo necessario e verso la fine aggiungere le seppioline e lasciar amalgamare i sapori. Formare delle quenelle con la crema di broccoletti ed impiattare decorando i piatti con le cimette di broccolo e le seppioline che prima erano state messe da parte. Mettere una quenelle di broccolo sopra ogni porzione di risotto
Abbinamento vino : ho bevuto lo stesso Prosecco usato in cottura, Prosecco DOCG da uve Glera, Az. Bottega, Bibano di Godega di sant'Urbano (TV),11,5 % Vol, temperatura di servizio intorno ai 8°C
Bottega
Il risotto allo zafferano è sempre molto gradito casa ma in versione così ricca lo sarà ancor di più :)
RispondiEliminaÈ anche bello con quel tocco di verde. Un bacio, buona settimana
grazie Federica, un bacio grande !
EliminaUn abbinamento molto particolare, deve essere così buono!!!!!
RispondiEliminagrazie Giuliana !
Eliminaun risotto profumato e gustoso niente male! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia !
EliminaCiao!
RispondiEliminaAdoro i risotti in tutte le salse con una preferenza per il pesce e lo zafferano ...il tuo con l'aggiunta di broccoletti deve essere gustosissimo!
Grazie mille, sarà il prossimo risotto che preparerò!
Buon inizio settimana!
grazie Antonella, sappimi dire !
EliminaQuesto risotto è strepitoso, un connubio perfetto di ingredienti . Un abbraccio, buona giornata Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela !
EliminaUna bontà, adoro lo zafferano e questo risotto è meraviglioso.
RispondiEliminagrazie Francesca !
EliminaQuoto Giuliana un abbinamento davvero particolare.. Brava Chiara
RispondiEliminaMaurizio
grazie Maurizio !
EliminaBellissima idea!!!! i broccoli con le seppioline per un risotto.. cavolino.. m'hai messo fame!!! baci e buona settimana :-)
RispondiEliminagrazie Claudia, buona settimana anche a te !
EliminaBroccoletti e seppioline?!! Ma che abbinamento speciale! Io ali adoro i broccoli e sto cercando nuove fusioni: la tua la rifarò di certo!!
RispondiEliminaBuon inizio settimana cara
grazie Clara, un bacione !
EliminaSono risotto dipendente e trovo questa preparazione veramente deliziosa!
RispondiEliminagrazie Laura !
EliminaChe bella questa versione di risotto allo zafferano. Molto ghiotta! Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna !
Eliminaun abbinamento gustoso e raffinato che a me piace molto. Bravissima.
RispondiEliminagrazie Giovanna !
EliminaDavvero squisito questo risotto, mi piace moltissimo come lo hai arricchito!!
RispondiEliminaComplimenti Chiara!!
Un caro abbraccio e buona serata
Carmen
grazie Carmen, un abbraccio !
EliminaOttimo questo risotto, gustosissimi gli abbinamenti, brava Chiara!!!
RispondiEliminaBacioni...
grazie Ely, un bacione anche a te !
EliminaBell'unione di colori e sapori... un piatto completo in cui si sente comunque l'odore del mare... :-)
RispondiEliminagrazie Francesca !
EliminaSeppie e zafferano?! Buonissimo! Per non parlare dei broccoli, che adoro, come tutti i cavoli... Questa me la segno! :-)
RispondiEliminagrazie della visita !
Eliminaio il riso lo amo in ogni stagione, prendo nota del to magri per farne una versione fredda estiva :)
RispondiEliminaanche freddo secondo me è buono !
EliminaUn risotto original et plein de saveurs.
RispondiEliminaJ'aime beaucoup.
A bientôt
merci Nadji, a bientôt
EliminaSimple and delicious! Love this Chiara. xo
RispondiEliminathank you Tammy!xoxo
EliminaMa che bontà, questo risotto incontra pienamente il mio gusto :) proverò presto la ricetta!!!
RispondiEliminaUn abbraccio, buona giornata!!
grazie Lory, un abbraccio !
EliminaAdoro il risotto allo zafferano anche nella più semplice delle versioni. Figuriamoci con questo bell'arricchimento di pesce e verdura... un trionfo di gusto e colore.
RispondiEliminagrazie Ilaria !
Eliminacorro a prendere le seppioline e lo faccio domani. Grazie per l'idea cara! Smack
RispondiEliminasappimi dire, grazie !
EliminaUna vera delizia, proverò quanto prima.
RispondiEliminaUn saluto
grazie Paola !
EliminaAmo il risotto allo zafferano...ottima la tua variante!!
RispondiEliminagrazie Ilaria !
Eliminagrazie Michela !
RispondiEliminaSeppioline e broccoli... che risottino delizioso, da rifare, brava Chiara!!!!
RispondiEliminagrazie, buona giornata !
RispondiEliminache bell'abbinamento seppioline e broccoli per il risotto profumatissimo
RispondiEliminagrazie Günther !
EliminaUso molto lo zafferano sia perchè mi piace sia perchè fa bene alla salute! Il tuo risotto così ricco sarà una vera prelibatezza
RispondiEliminagrazie Mariangela !
EliminaRisotto is such a wonderful dish and I love how you've paired it with seafood and broccoli. I've never tasted a cuttlefish as I don't think they are as common here as they are in Europe. A delicacy!
RispondiEliminait's really a delicoius risotto Susan ! Have a good day, a hig
EliminaChe bontà cara Chiara, risotto con seppie e broccoli, sono gli abbinamenti che piacciono a me! Bravissimaaaaa
RispondiEliminaUn bacione
ciaooo
grazie Bruna, un bacione e buona giornata !
Eliminaun plat appétissant et plein de saveurs bravo
RispondiEliminabonne soirée
merci Fimère, bonne soirée
Elimina