Avevo delle pere prossime alla dipartita e un vasetto di buttermilk, farli sposare è stata una buona idea.....
Ingredienti :
1 kg di pere (io ho usato la qualità abate)
200 g di farina
150 g di zucchero a velo
2 uova intere
1 bicchiere piccolo di olio di semi (io ho usato olio di mais)
1 bicchiere piccolo di buttermilk (se non lo trovate va bene anche latte)
la buccia grattugiata di 1 limone
1 bustina di lievito
un pizzico di sale
fiocchetti di burro
qualche cucchiaio di zucchero semolato
Battere bene nel robot le uova con lo zucchero a velo. Aggiungere la farina e il lievito setacciati,l'olio e il buttermilk,la buccia di limone grattugiata e il pizzico di sale .Tagliare le fette di pera a cubettini. Ungere uno stampo e versarvi l'impasto. Distribuire i cubettini di pera, completare con i fiocchetti di burro e spolverizzare con lo zucchero semolato. Cuocere a 170/180° per una mezz'ora (fare comunque la prova con lo stecchino)
Mhhh com'è invitante!!!
RispondiEliminaBuon venerdì
grazie Manu, buon fine settimana !
EliminaHai avuto veramente un'ottima idea!!!! Complimenti e buon fine settimana
RispondiEliminagrazie Giovanna, buon fine settimana!
Eliminal'aspetto è veramente invitante. Per qualche strano motivo, pur piacendomi le pere, le compro rarissimamente, ma mi hai fatto venire voglia!!:)
RispondiEliminaun bacione
prova questa torta ti piacerà Irene, un bacione e buon fine settimana !
EliminaIn cucina non si e' mai buttato niente ed oggi ancora meno quindi utilizzare e abbinare ingredienti che a volte sembrano improbabili e' la cosa migliore in questo caso? penso davvero che sia un connubio perfetto ...sereno venerdì Chiara.....a presto Giovanna
RispondiEliminagrazie Giovanna, anche io penso che in cucina non si debba buttare niente, ti abbraccio
Eliminadalla foto sembrava una frittata di patate ^_^
RispondiEliminacomplimenti per questa torta che ha un aspetto mooooooooolto invitante
benvenuta nel mio blog e grazie per la visita !
EliminaL'aspetto è davvero invitante!! Un bacione
RispondiEliminagrazie Giuliana !
EliminaQueste sono le torte che piacciono a me, semplici e buonissime!!!
RispondiEliminaBuon fine settimana
Baci
grazie Carla, buon fine settimana, un bacione....
EliminaL'aspetto mi stuzzica e poi adoro le pere.
RispondiEliminaIl buttermilk non l'ho mai provato.
provalo, vedrai che morbidezza conferisce ai dolci !
EliminaFantastica la tua torta di pere , bella e molto invitante. Un abbraccio, buon fine settimana Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, un bacione e buon fine settimana anche a te !
EliminaE hai fatto bene.. mi sa che è venuta davvero deliziosa.. smack e buon w.e. :-D
RispondiEliminati piacerebbe molto Claudia, un bacione e buon we !
EliminaCi starebbe proprio bene ora che mi sento fiacca, con la pressione bassa, una buona dose di zucchero sarebbe il massimo! Magari la preparo nel pomeriggio! buon fine settimana
RispondiEliminadi sicuro ti tira su, è troppo buona e zuccherosa!Buon fine settimana..
EliminaUn' invitante, golosa e coccolosa torta per il fine settimana? OK, ci sto! Prenotata!!! Ahahahh!
RispondiEliminaBuon week end Chiara! <3<3<3
sappimi dire se la fai, buon fine settimana, un bacione !
Eliminauna fetta ora la gradirei mooolto volentieri!
RispondiEliminadeliziosa poi io amo i dolci con le pere!
baci e buon we
Alice
grazie Alice, buon we, un bacione !
EliminaDelicious pie!!!
RispondiEliminaI love buttermilk and pears!!
thank you Peps, have a great weekend !
EliminaBuonaaaaaaaaaaaaaaaaaa! Chissà perchè le pere le uso di meno nei dolci, ma deve essere golosa e super morbida, la foto gli rende nota! Un bacione
RispondiEliminaio le amo più delle mele, un bacione e buon we !
EliminaChe meraviglia Chiara!! E con il buttermilk i dolci vengono meravigliosamente soffici!!
RispondiEliminaun bacione e buonissimo fine settimana
grazie Clara, un abbraccio e buon fine settimana !
EliminaIl buttermilch lo uso spesso nei dolci e gli conferisce una morbidezza in più! Buona questa torta, perfetta per iniziare in modo "coccoloso" la giornata :)
RispondiEliminaso che tu lo usi spesso e proprio leggendo le tue ricette mi è venuta voglia di cercarlo e provarlo! Buon we Laura, un abbraccio !
EliminaE direi che lo sposalizio è riuscito bene....mi sembra davvero ottima!
RispondiEliminaA presto
Z&C
grazie Ketty, buon we !
Eliminauna gran bella torta di pere anche morbida che piace a tutti
RispondiEliminagrazie Carmine !
EliminaDirei che provo con il latte perché il buttermilk non li trovo mica! Le pere nelle torte sono super...
RispondiEliminaBacioni
prova in qualche negozio bio, dovresti trovarlo, un bacione e buon we!
Eliminaquelle pere hanno preso un'ottima dipartita :) il buttermilk lo uso spesso anch'io, rende le torte moribidissime
RispondiEliminate ne rubo una fettina per la colazione di domani. un bacione, buon we
grazie Federica, un abbraccio e buon we !
Eliminadolce favoloso, sembra una bella coccola per il palato ed è anche una buona merenda per i bambini, ma il buttermilk riesci a trovarlo qui a Trieste?
RispondiEliminasi Stefania lo vendono da naturaSi, adesso ha cambiato nome ma è sempre in via Economo vicino all'Eurospin, un bacione e buon we !
Eliminache buona!!
RispondiEliminagrazie !
EliminaLove pears Chiara!! look so good cara, un abbraccio!
RispondiEliminagrazie Gloria, un abbraccio e buon weekend !
EliminaChe torta deliziosa. Buon weekend.
RispondiEliminagrazie Linda, buon weekend anche a te !
EliminaBuonissima Chiara, presto la stagione delle pere comincerà anche qui, non vedo l'ora!
RispondiEliminaCiao
Alessandra
grazie Alessandra !
Eliminagrazie Alessandra ma non riesco a vederti tra i followers, puoi riprovare, ne vedo sempre 810...
RispondiEliminaUna vera delizia!!! Bravissima, un bacione
RispondiEliminagrazie Paola, un bacione !
EliminaAdoro le torte di pere. Che bontà, la tua! Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacio anche a te !
EliminaUn matrimonio fortunato che mette l'acquolina... non so perchè non metto mai le pere nei dolci... eppure sono così buone... splendida torta:*
RispondiEliminagrazie Simona, un abbraccio !
EliminaDear Chiara, THis is a beautiful pear and buttermilk pie. Blessings dearest. Catherine xo
RispondiEliminathank you my dear, xoxo
EliminaE' deliziosa, Chiara, si mangia con gli occhi!!!!! O_O
RispondiEliminagrazie Erica, un bacione !
Eliminaquesta me la segno che ho dello yogurt da bere nel frigo da consumare!
RispondiEliminagrazie Pola, buona giornata !
EliminaA very good idea to bring them together :). Your tart looks so delicious!
RispondiEliminaA hug, Susan
thank you Susan, hugs & kisses !
Elimina