I miei vagabondaggi golosi mi hanno portato a Versa di Romans d'Isonzo in provincia di Gorizia alla "Locanda Casa Versa 1834".....dire che ho mangiato veramente bene è riduttivo, è stata un'esperienza indimenticabile fatta di sapori, profumi ed atmosfere del bel tempo che fu , di tradizioni popolari proposte con maestria ed eleganza e di ricordi legati ad un poeta celeberrimo.... Giuseppe Ungaretti. In questo luogo dove fu "soldato ma poeta", come lui stesso amava definirsi, scrisse fra il 1916 e il 1917 una serie di splendide poesie, la trincea di San Michele era poco distante e lui venne mandato qualche settimana in questo tranquillo paese dove i ritmi quotidiani presero il posto del fuoco della battaglia.... Questa locanda già nell'ingresso promette di accogliere con calore tutti i viandanti del gusto che si fermano qui. Gli arredi scelti con cura da Gianluca ed Annalisa Zotter sono raffinati ma non leziosi e soprattutto legati alla tradizione, c'è tanto legno, rame, cotto,elementi che creano il presupposto per stare bene sia nel corpo sia nell'anima....
la splendida sala da pranzo
uno "sparherd" perfettamente funzionante nei mesi invernali
Il nostro menù
aperitivo servito con foglie di salvia fritte
in questo delizioso piatto c'è tanta storia e tradizione friulana tramandata con amore affinchè non vada persa nel tempo
Blave di Mortean , blave è una polenta speciale ottenuta da farina di mais autoctono della zona di Mortegliano servita con formaggio Pieve d'asìno ,occhio all'accento, non ha niente a che vedere con latte d'asina, prende nome dalla zona di Vito d' Asio. E' un formaggio particolare che deve essere ricoperto da una miscela di acqua, sale e latte,le forme vengono fatte fermentare fino a tre mesi in catini di legno chiamati "salmueries". Caratteristica principale è che questi catini non vanno mai svuotati ma rabboccati;alcuni di questi hanno 200 anni... crostino con prosciutto d'oca, Pitìna della Val Tramontina, un altro insaccato tipico della zona che ha la caratteristica forma di polpetta e viene passato nella farina di mais e poi fatto affumicare sulla mensola del focolare,prosciutto crudo di Sauris con fichi fioroni
salsicce nostrane con blave di Mortean
mousse al cioccolato dal cuore morbido
Questo è terrazzo dal quale si affacciava Giuseppe Ungaretti
appartiene all'adiacente Agriturismo Borgovecchio
Qui è il posto giusto per rilassarsi un paio di giorni leggendo magari qualche bel libro di poesie per saziare anche lo spirito e non solo il corpo....
Le camere sono veramente deliziose
Spero di avervi invogliato a venire da queste parti,
è un posto dell'anima e anche Ungaretti l'aveva capito....
Casa Versa 1834
è un posto dell'anima e anche Ungaretti l'aveva capito....
Casa Versa 1834
Chiara buongiorno e buon lunedì, ti chiedi pure se ci hai invogliati? E' un posto bellissimo e tu hai saputo trasmettere tutto l'entusiasmo, metto da parte perchè non si sa mai!!!!!! La locanda è ben curata e la cucina è ottima, con dei piatti che giustamente qui al sud non abbiamo! Mi piacerebbe assaggiare tutto e in modo particolare il formaggio d'asìno. Mi raccomando continua a informarci e complimenti per le foto!
RispondiEliminaContinuerò a condividere con voi tutte le volte che visiterò qualche posto nuovo, grazie per essere passata Mariangela, un bacione !
EliminaOltre alla tentazione del menù, che meraviglia quelle pentole di rame appese, i piatti antichi sulle mensole e quella cassapanca. Un gran bel posticino in tutti i sensi. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaara Federica, ti piacerebbe molto questo posticino, ne sono sicura, buona settimana, un bacione...
EliminaUn posto veramente meraviglioso.. davvero uno splendore. Che atmosfera, che romanticismo, che dolce malinconia quegli ambienti. Per non parlare del menù! Grazie Chiaretta, grazie come sempre! TVB
RispondiEliminacarissima Ely,grazie per le tue affettuose parole, ti abbraccio...
Eliminail posto è veramente delizioso e l'atmosfera quasi intima. molto bello chiara. apprezzo molto le annotazioni sui prodotti locali che non conosco minimamente. un bacione cara e buona settimana.
RispondiEliminairene
cara Irene, quando trovo qualche prodotto che merita essere maggiormente conosciuto cerco sempre di citarlo, un abbraccio forte ....
EliminaChe bell'atmosfera. Adoro questi posti, la cura per il cibo e per gli arredi, la camera e' deliziosa..
RispondiEliminagrazie Chiara, buona settimana....
EliminaIl posto mi piace molto, anche come è stato arredato. Il menù è un vero invito a nozze.
RispondiEliminagrazie Fra, buona settimana !
EliminaBeh cara se mangi sempre cosi non ti lamentare poi ahahahaha....vedo che sei riuscita ad essere reporter quasi giornalistica (perchè blog e non giornale) quindi brava avanti cosi. Peccato che i tempi difficili sono riduttivi per andare in giro chi può prima può anche ora e quindi non ha problemi ma il resto ...teniamo nota per tempi migliori meno male che ci sei tu per farci gustare virtualmente questi viaggi e scoperte. Buona settimana.
RispondiEliminacara Edvige, sempre è una parola grossa, diciamo che ogni tanto mi piace viziarmi....poi recupero con prolungati ramadam...."Quasi giornalista" mi piace, mi rappresenta bene...Buona settimana anche a te
EliminaCi verrei molto volentieri, è davvero un posticino incantevole. Capisco come anche Ungaretti ne possa essere stato attratto.
RispondiEliminaBuona settimana!
grazie Eugenia, buona settimana anche a te 1
EliminaLa locanda è davvero un incanto! sono passata per Gorizia 2 volte mai avuto tempo di fermarmi, mi ha incuriosito il sorbetto di sambuco e le frittelle con la salvia :D p.s. Rodi è un incanto!!! ciao cara!!
RispondiEliminagrazie Vicky, un abbraccio !
Eliminaabsolutely beautiful Chiara!!
RispondiEliminagrazie Gloria, buona settimana !
EliminaMa che bel posto che hai trovato, con del cibo ancora più delizioso. Vorrei provare di preparare quei fogli di salvia a casa.
RispondiEliminagrazie della visita Linda, un bacione !
EliminaE' tutto così bello, curato nei minimi particolari. Ti viene voglia di andarci e di restarci per tanti giorni. Bellissima la camera, i piatti poi sono veramente invitanti. Grazie veramente tanto, ci dai la possibilità di conoscere posti stupendi. Un bacione.
RispondiEliminagrazie Giovanna, mi piace tanto condividere con voi, un bacione !
EliminaUn luogo da favola e un menù prelibatissimo!!!! Grazie per questo splendido post!!!! Un abbraccio e felice giornata
RispondiEliminagrazie paola, buona giornata, un abbraccio !
EliminaPlace full of beatiful things, which made it romantic and magic. Written in way that you want to be there right now
RispondiEliminathanks for stopping by and for your kind words !
EliminaMamma mia tesoro, dando una sbirciatina ai tuoi ultimi post viene voglia di ripartire subito: bellissimi paesaggi, bellissimo mare e buonissimi piatti.
RispondiEliminaE questa locanda è meravigliosa. Mi sa che si mangia proprio bene... peccato che Gorizia sia così lontana dalla Toscana.
Buon Ferragosto!
Grazie di cuore Ilaria, sono felice che ti sia piaciuto questo reportage. buon Ferragosto anche a te !
EliminaA very lovely post! I love reading of your travels which inspire me so much! Have a wonderful week!
RispondiEliminathanks a lot Lynne, have a great week !
Eliminache meraviglia!!! grazie per tutte queste info. e foto strepitose buon ferragosto cara!!
RispondiEliminaun gran bel reportage su una destinazione molto valida
RispondiEliminagrazie Carmine, buona settimana di Ferragosto !
Eliminae da un po che non passavo Chiara, le vacanze prendono tanto riposo che apro poco il pc ma ho fatto benissimo perché questo posto meraviglioso e cosi ben descritto dovro' annotarlo sulla mia agenda, se mai un giorno capito da quelle parti, e credimi ne ho davvero tanta voglia, di certo questo é un luogo dove vorro' fermarmi....tutto mi piace e del menu' non saprei quale piatto migliore scegliere.
RispondiEliminaGrazie infinite di questo racconto, un grande abbraccio a te!
ciao cara!
RispondiEliminacara Patrizia,mi fa piacere la tua visita, spero davvero che un giorno tu possa venire da questa parte, sarebbe bello poterci conoscere, un abbraccio grande !
RispondiEliminaDear Chiara, This is a beautiful place. You always make me wish to see beautiful Italy someday. I would love it.
RispondiEliminaThe food looks very elegant and very delicious. Blessings dearest. Catherine xo
thank you my dear, blessings...xoxo
EliminaMi piace la frase "per saziare lo spirito oltre che il corpo". E il tuo post è così bello, che tra le tue descrizioni e le foto sazia davvero lo spirito! :-)
RispondiEliminaUn bacio
grazie di cuore cara Giovanna, un abbraccio...
EliminaAnother wonderful destination! So pretty and the food looks so appetizing. Thank you again for sharing with photos and food ;)
RispondiEliminaA good week!
Susan
thanks for stopping by Susan ! A warm hug....
Elimina