Nemmeno stavolta l'ho potuta vedere con l'acqua alta...Il treno è arrivato che l'acqua era ormai sparita, inghiottita dai canali,quasi a fare un dispetto a me che desideravo comperare le galosce e girovagare con i piedi a mollo...Pioveva abbondantemente qualche giorno fa ma non ci abbiamo badato , ecco alcune foto che ho fatto in velocità approfittando della pazienza di chi mi reggeva l'ombrello cercando di non far bagnare me e l'obiettivo, nessuno scatto studiato,Venezia appare livida ma la sua bellezza struggente coinvolge sempre.....
Passeggiare lungo Cannaregio fra bancarelle di verdure e vetrine di prelibate golosità
Vere da pozzo in campielli nascosti, giardini segreti e sottoporteghi
A grandi passi sta arrivando l'ora dell'aperitivo che a Venezia significa " un'ombra (anca do)de vin e cicheti " , un calice(anche due) di vino e qualche stuzzichino....Questi sono quelli di Sabina e Andrea di "Un mondo di Vino" a Cannaregio , c'è solo l'imbarazzo della scelta...
Nonostante la voglia di assaggiare un pò di tutto mi abbia assalita mi sono trattenuta.... il pranzo ci attendeva...In Campiello del Remer, affacciato sul Canal Grande ,c'è un ristorante dall'atmosfera calda ed accogliente dove abbiamo pranzato...."La Taverna del Remer"
All'ora di pranzo è allestito un banco del buffet,c'è il servizio al tavolo per i primi e poi ci si può sbizzarrire come si vuole...
Terminato il pranzo non resta che consumare....le calorie!Ci siamo gustati altri scorci veneziani...
All'improvviso sopraggiunge la sera e la città diventa ancora più magica e romantica....Anche la pioggia finalmente si ritira in buon ordine...
A presto....
Sono bellissime queste foto Chiara. Col sole o con le nuvole, di giorno o di notte, il fascino di Venezia è sempre unico e inimitabile. Un abbraccio, buona giornata
RispondiEliminaChe meraviglia, che nostalgia e che bel servizio... Grazie per le splendide foto, Venezia ha sempre un'intramontabile fascino ...
RispondiEliminaCiao Chiara... un bacione dai viaggiatori golosi ....
venezia è una città stupenda e tu l'hai resa indimenticabile!
RispondiEliminaReportage magnifico!!! Sono incantata... e che piatti... mamma mia che magone...
RispondiEliminaMerci de nous faire partager ton séjour à Venise.
RispondiEliminaBien belle photo au soleil couchant de ce petit marché.
Charmant restaurant
Comme les tapas en Espagne.
Belle journée
Joyeuses fêtes de Noël
Che meraviglia, grazie :)
RispondiEliminaChe magia che trasmette Venezia. E' una città bellissima, romantica.. una delle città più belle che c'è!
RispondiEliminaGrazie per questo giro che mi hai fatto fare stamattina, senza ombrello e cappotto!
Un bacione
Ciao Chiara! che bella Venezia è da un sacco che non ci vado... mi hai fatto venir voglia :D Baci!
RispondiEliminaBuongiorno Chiara, bel reportage di una delle città più belle d'Italia. Conosco bene i due posticini per cicchetti che hai citato e fotografato....ci vado sempre anche io quando sono di passaggio a Venezia e soprattutto il secondo è un incanto, non trovi?
RispondiEliminaAngoli meravigliosi.
Peccato che tu non abbia visto l'acqua alta, io si e ti assicuro che è emozionante.
Sarà per la prossima volta, non scoraggiarti.
Un bacio cara e buona giornata
...Venezia è sempre Venezia eh!
RispondiEliminaL'acqua alta dev'essere proprio speciale ;)
che meraviglia che nostalgia che voglia! anche noi avevamo idea di una sortita dicembrina ma non è possibile e si rimanda credo a fine gennaio, mi piace sempre questo teatro del mondo e soprattutto d'inverno senza tic turistici calati di più nella realtà irreale del luogo anche livida inospitale e ritrosa, mi piace l'immersione nel reale quello che sia ma a venezia il reale coincide col fantastico per pazzesche sinergie del caso e non c'è niente altro che possa assomigliarle,
RispondiEliminacomplimenti chiara al tuo viaggio al reportage (taverna remer me lo segno!)al tuo passo da viaggiatrice esistenziale!
Ti ringrazio davvero per queste favolose foto.. anche culinarie.. eheeheheh! A Venezia son stata 3 volte... ed una volta ho beccato un acquazzone a piazza San Marco che non ti dico.. a me con la pioggia non piace proprio.. mi mette tristezza...buona giornata .-))))smackkk
RispondiElimina.. mi sa che i veneziani l'acqua alta non la amano quanto te !! :)
RispondiEliminaperò hai ragione Venezia è sempre stupenda. E' unica!
Venezia è sempre splendida! razie per averci mostrato tante meraviglie, alcune si mangiano con gli occhi!
RispondiEliminauh che ricordi!
RispondiEliminanon conosco il ristorante, però.... e pare che valga la pena farci un salto... a prezzi come sta?
Venezia l'ho vista in tutte le stagioni....con nebbia, caldo, acqua alta, neve, sole tiepido di primavera....la amo tanto.... mkio papaà è di lì!!! E probabilmente con il maritozzo ci passeremo un paio di giorni tra NAtale e CApodanno...grazie per queste belle immagini..baci, e buona giornata, Flavia
RispondiEliminaChe belle foto...e che bel pranzo...noi abitiamo molto vicine e la frequentiamo poco...è bello vederla con altri occhi,è un invito a recuperare.....
RispondiEliminaBellissima Venezia, peccato non averla mai visitata fino ad ora, ma ci voglio andare presto, dicono sia molto romantica ed io sono una sognatrice...Grazie per questi scorci di vita!!! bacioni cara Chiara :)
RispondiEliminaciao chiara, tengo tutto ben presente perchè a Venezia ci voglio ritornare. D'inverno no di sicuro avendo Matteo piccolo, troppo freddo potrebbe non giovargli ma fra la primavera e l'estate amiamo girovagare... ottime dritte le tue ti ringrazio per i consigli e le belle parole emozionanti oltre che alle foto!!!
RispondiEliminasono ormai quasi 4 anni che manco da Venezia, che ricordi!!! Una città senza tempo dal fascino millenario. Senza dubbio una delle città più belle del Mondo.
RispondiElimina@ Federica :è vero,è bellissima sempre, un bacione
RispondiElimina@ I viaggi del goloso :grazie per la visita amici viaggiatori golosi, golosissimi! Un bacione...
@ Marsettina : grazie cara, sei gentilissima, un abbraccio...
@ Giulia Pignatelli : Non farti venire il magone, organizzati per un we lì...Un bacione
@ Alba : merci de votre aimable visite Alba cher, je vous souhaite un Joyeux Noël, un baiser...
@ Stefania : grazie a te per essere passata a trovarmi, un bacione..
@ Elena : è magica e romantica come nessun altra...Un abbraccio forte
@ Nepitella : bisogna trovare il tempo per questa città, è troppo bella!
@ Angela Maci : fra i migliaia di "bacari "conosciamo gli stessi posti,il secondo è davvero un amore... il mondo è davvero piccolo Angela! Un bacione
@ Cinzia : ancora non lo so, vorrei vederla con l'acqua alta...un abbraccio..
@ papavero di campo : ormai lo sapete..quando trovo qualche locale meritevole ve lo consiglio subito! Un bacione cara Laura, a presto...
@ Claudia : la pioggia a venezia fa parte della sua magia, è splendida ugualmente specie se si visita in buona compagnia...Un bacione Claudiè!
@ i fiori di loto : loro ci sono abituati, fa parte della loro vita...grazie per la visita!
@ Tania : grazie tania, è vero ma fortunatamente anche con la bocca! un abbraccio..
@ EliFla : allora sei mezza veneziana! Grazie per essere passata a trovarmi, un bacione
@ Mari e Fiorella : allora dovete proprio tornarci più spesso! un bacione..
@ Luciana : non hai scuse fatti portare a Venezia, ci sono tantissimi alberghi romantici e b&b non cari...Un bacione
@ Dolcipensieri :la primavera è l'ideale come l'autunno per visitare venezia, ne riparliamo con calma, un bacione cara...
Che foto accurate! Davvero belle, è sempre bella Venezia!
RispondiEliminaSono diventata con piacere tua sostenitrice anch'io! =)
@ Mercoledì : ciao Stefania, grazie sei molto gentile! buona serata....
RispondiEliminaNon sei stata fortunatissima ma hai fatto ugualmente delle splendide foto, davvero molto naturali.
RispondiEliminaSe vieni domani trovi la neve, anzi forse ne vedrai ancora di più tu a Trieste. Poi si fa il contest di foto, mi raccomando!
Venezia è sempre bella e nonostante le giornate uggiose le tue foto le rendono giustizia.....un bacio.....
RispondiEliminaSuch a beautiful place, even in the rain. My daughter spent her honeymoon in Venice. How I would love to visit one day.
RispondiEliminaAll of the food looks so delicious! You have to consume, of course :)
A kiss~
@ Dona : spero di tirornare presto a Venezia con tempo migliore,farò altre foto, grazie per la visita, un abbraccio...
RispondiElimina@ Stefy :grazie cara, sei molto gentile, buona giornata...
@ Savoring Time in the Kitchen : dear Susan come to Venice, is infinitely beautiful and romantic...A hug
chiara...io amo venezia da sempre. ogni tanto ci devo andare per ritrovare me stessa. è come un pellegrinaggio per me.
RispondiEliminagrazie per i racconti e le foto. che bello!
@ salamander : cara Cinzia,c'è sempre un motivo valido per mollare tutto ed andare a Venezia...Un bacione...
RispondiEliminaAffascinato dalle tue foto...forse è stato meglio che non hai trovato l'acqua alta...e ti sei cosi goduta di tutte le meraviglie che ci hai fatto vedere...buon week end...Ciao.
RispondiEliminaBellissime foto, la mia Venezia è bella anche quando piove! Prossima volta fa un fischio però!:)
RispondiElimina@ max : buon we anche a te, un abbraccio...
RispondiElimina@ terry :prima o poi ci incontriamo,magari con un clima più primaverile...Un bacione....
Belles photos, bien appétissantes...Je suis revenue de Venise jeudi et j'ai eu une semaine de soleil, que du bonheur ! Buon natale, a presto !
RispondiEliminaVenessia z'è sempre romantica e affascinante...anche io manco da un po' di anni e le tue foto mi hanno fatto venire voglia di tornarci!
RispondiEliminap.s.: tornata dalla calda Rivière, mi ritrovo neve e ghiaccio fuori casa :-( per fortuna a Natale torniamo là e non rimpiangerò il gelo di questi giorni!! un abbraccio e mi devo leggere le tue ricette passate in questo we ;-)
Per chi ci vive a Venezia (come me) l'acqua alta non ha questo gran fascino... soprattutto quando si sta lavorando! ;-)
RispondiEliminaIl mio ultimo capodanno in Italia l'ho passato a Venezia...che magia !
RispondiEliminaBellissimo questo post
Chiara grazie di tutto !!
@ maitè : merci pour la visite, je vais souvent à Venise, chaque fois qu'il ya quelque chose de nouveau pour voir,a bientot
RispondiElimina@ Betta: bentornata cara Betta, leggi il menù natalizio, sono sicura che ti piacerà, un bacione...
@ Walter Fano : si, posso immaginarlo ma io la vedo con gli occhi del turista...Grazie per la visita
@ Glu. Fri : cara Simonetta, grazie a te per essere sempre così presente, un abbraccio....
Ciao appena puoi passa da me, c è un premio per te!
RispondiEliminaAntonella.
@ Antonella :ti ringrazio per il premio ma non mi piace fare classifiche fra le amiche blogger, il premio resterà qui a disposizione di chi lo desidera...
RispondiEliminaCHiara sono bellissime queste foto!
RispondiEliminaFinalmente vedo venezia anche io!Non ci sono mai stata.
Davvero una bella gita sarà stata, un bacione e a presto!
BUona domenica^^
@ Cranberry : spero tanto che le mie foto mettano addosso la voglia di andare a Venezia,specialmente a chi non l'ha mai visitata...Un bacione e buona domenica...
RispondiElimina@Chiara: è sicuro che le tue foto mettano voglia di venire a Venezia! ;-)
RispondiElimina@ Walter : i complimenti di un veneziano mi rendono particolarmente felice, grazie di cuore! Sono ritornata ieri a Venezia e l'ho fotografata con la neve, c'era il sole e tutto era ancor più magico, appena posso pubblico il reportage! Mi sono aggiunta ai tuoi sostenitori e ho messo il tuo blog nel mio blogroll speciale dedicato ai posti dei miei sogni....A presto!
RispondiEliminaEven with the grey skies and the rain, Venice does not lose its charm and mystery. Loved the documentary and the photographs, especially of the buildings and the ochre colours and the appetizing pastries offered.
RispondiElimina@ tasteofbeirut : thanks for coming Joumana!Today you can find new photos about snowy Venice...A hug
RispondiEliminaHai scritto un post meraviglioso! Adoro Venezia, e devo dire che, vista attraverso i tuoi occhi, è ancora più bella!!!
RispondiElimina@ massimiliano Tessaris : grazie Max,le condizioni metereologiche erano pessime per fotografare ma spero di aver reso l'idea, un abbraccio..
RispondiEliminaComplimenti per le bellissime foto a completamento di un reportage gradevolissimo...Venezia è sempre un mondo a sè!
RispondiEliminaUn bacio, Tatiana
@ Bucaneve : benvenuta nel mio blog Tatiana, grazie per la visita e per i graditi complimenti...
RispondiElimina