Con le prime piogge sento avvicinarsi l'autunno con i sui colori sfumati e tranquilli, anche le ricette si adeguano a questi mutamenti...Ritornano i risotti, gli arrosti e spariscono i piatti freddi e coloratissimi dell'estate appena passata.Questo risotto è il primo di una lunga serie che proporrò nei mesi a venire, spero come sempre di aver proposto una ricetta facile ma gustosa....
Ingredienti per 2 persone :
200 g di riso carnaroli
1 porro
una manciata di gamberi
1 bicchiere di vino bianco secco
olio ev (o burro)
brodo vegetale
prezzemolo
Far scaldare il brodo e tenerlo sempre a temperatura alta. In una pentola (io da tempo ne uso una in rame e mi trovo benissimo) mettere un pò di olio , il porro tagliato a rondelle fini e i gamberi(meno qualcuno che servirà per la decorazione del piatto);lasciar cuocere a fuoco basso .Passare al minipimer riducendo il tutto a crema.Aggiungere il riso, lasciarlo tostare un minuto e bagnare con il bicchiere di vino.Portare a cottura con il brodo necessario.Non faccio più la mantecatura con il burro, non so se sia merito della pentola di rame o del riso ma riesce sempre all'onda lo stesso, risparmio così un bel pò di calorie .....Impiattare guarnendo con i gamberi rimasti e con un pò di prezzemolo
Abbinamento vino : ho bevuto lo stesso vino bianco che ho usato per sfumare il riso, ALTO ADIGE RIESLING DOC, Az. LUN ,Cornaiano (BZ) 12,5% Vol, temperatura di servizio intorno ai 10°C
Questa ricetta è gemellata con
Mia cara, dovrò comprarte allora una pentola di rame!!! Perché io continuo a farla, ma solo ai miei... io me lo esco prima... :(
RispondiEliminaTesorina cara mi hai dato 1 idea perfetta e leggera x lunedi sera...:D...grazie e si sembra che il risotto sia molto cremoso.Ma questo minipimper che cos'e?Scusa la mia ignoranza ma nn me lo dice nessuno...:((...ti mando 1 forte abbraccio e ti auguro buona giornata...smack
RispondiEliminaeh sì con l'autunno si torna volentieri ai piatti caldi... e se sono invitanti come questo ci si torna pure volentieri!! Baci Chiara
RispondiEliminaMa che bel risottino.... in questa girnata pre autunnale ci sembra l'ideale...
RispondiEliminaComplimenti Chiara e buone week end...
Ciao Chiara!
RispondiEliminaDevo provare anch'io a fare una crema per i risotti... ma il gusto dei gamberi si sente ugualmente? Domanda da uno a cui piace "masticare" gli ingredienti. ;-)
@ fantasie : il rame costa parecchio ma è una spesa della quale non mi sono mai pentita,te lo consiglio, un bacione Stefania..
RispondiElimina@ Novelinadelorto : trovi qui tanti tipi diversi di minipimer, così ti fai un'idea, è comodissimo :
http://www.shoppydoo.it/prezzi-elettrodomestici_da_cucina-minipimer.html
@ Neve : ciao Chiara,grazie !
@ I Viaggi del Goloso :
oggi con 14 gradi a Trieste è il piatto giusto! Grazie per la visita, a presto !
@Lo spadellatore : benvenuto ! Puoi lasciare i gamberi interi e fare la crema solo con il porro...Ti ho aggiunto al mio blogroll, così ti terrò d'occhio...A presto e buon we...
Ha attirato subito la mia attenzione questo risotto, un'ottima scelta. Bacio e buon we
RispondiEliminammmm che voglia di affondare il cucchiaio...delizioso...
RispondiEliminaComplimenti!!
Gustosissimo!!!!...voglio provarlo!!!...bravissima!
RispondiEliminaChe bontà!!!! Gamberi e porri i miei preferiti!!!
RispondiEliminaUn bacione
gustoso e poi i risotti non possono mancare in autunno..
RispondiEliminaChe buono!! Hai ragione, con questo tempo un bel risotto così, c'azzecca proprio :)
RispondiEliminaCiao, finalmento qui anche io, bel blog complimentissimi! ^^
RispondiEliminaDunque io adoro i risotti e adoro il porro quindi son già a metà dell'opera.. adesso devo trovare come sostituire i gamberi che mio marito non ama particolarmente... mumble mumble.. ci penserò. Buona domenica Kris
Un vero risotto profumato !
RispondiEliminaCiao Chiara ! è da un po' che non giro nel tuo blog, causa connessione quasi inesistente e mi sono persa un po' di ricette goduriose come la sfogliata di pomodori, rucola e feta , deliziosa !!! E anche questo risotto ... !!! Mi sembra di capire che seguiranno altri risotti deliziosi... io amo tantissimo i risotti anche se non posto ricette perchè in casa non sono io a farli.... Aspetto le prossime ricette ! Un abbraccione
RispondiEliminaPorri e gamberi...un connubio che amo molto...un risotto gustosissimo!
RispondiEliminadelizioso chiara!!!anche per noi oggi primo piatto a base di pesce...un abbraccio ;-)
RispondiElimina@ Zucchero e Farina : grazie per la visita, a presto...
RispondiElimina@ Enza :affonda pure, ce n'è per tutti !Ciao e grazie per la visita!
@ Vanessa : grazie e buon we...
@ Francesca :ciao "muleta", grazie per la visita!
@ Aurore : ormai l'autunno è arrivato almeno qui di sicuro! Ciao e a presto...
@ Dolceamara : ciao Lisa,grazie per la visita,un abbraccio!
@ Kristina : bello trovare un'altra triestina! benvenuta da me e grazie per i complimenti....
@ Stefania : grazie di essere passata da me, un bacione
@ Rossella: bello rileggerti,i risotti mi piacciono da matti e ne farò di sicuro molti altri, a presto!
@Terry : è vero è gustosissimo! un bacione...
@ a cucina di Federica : che tenera la foto! Grazie per la visita, un bacione grosso!
Nice to see, nice to eat :-)
RispondiElimina@ Vita : thank you Vita !
RispondiEliminaecco, coi risotti ci prendi proprio per il verso giusto. Mannaggia mi fai impazzire....
RispondiElimina@ AthoscavoloVerde: grazie di essere passato,buona domenica !
RispondiEliminaCiao, che buono questo risotto, grazie per l'idea
RispondiEliminaun abbraccio
Aiuto che delizia!Porri e gamberi sono perfetti assieme!!Da quanto non mangio risotto, uffa!!Buona domenica baci
RispondiEliminaio i porri li metterei in tutti i piatti che cucino :D
RispondiEliminaLa foto si commenta da se. Risotto strepitoso!!
RispondiEliminaraffinatissimo!!! mi piace!! :-)
RispondiElimina@ Cristina : grazie a te per la visita !
RispondiElimina@ MeggY :e allora concediti un bel risotto! Un bacione...
@ Angela : anche a me piacciono da matti e adesso inizia la stagione per gustarli al meglio nelle minestre, zuppe, vellutate, ecc, dei confort food davvero buoni! Un abbraccio e buona domenica...
@ Ylenia : grazie per i complimenti! buona domenica...
@ madama bavareisa : grazie cara Norma,buona domenica!
Buonissimo questo risotto, amo molto i porri e lo proverò presto.
RispondiEliminaBuona domenica
@ Isa : sappimi dire..Volendo puoi lasciare i gamberi interi e fare la crema solo con il porro, scegli tu...Un abbraccio e buona serata
RispondiEliminaIeri con le prime nebbioline il pensiero è subito volato al risotto :-) appunto mentale alla prima occasione!
RispondiEliminaAppena posso, provo la tua ricetta. grazie.
RispondiElimina@ Twostella il giardino dei ciliegi : grazie per la visita !
RispondiElimina@ Inguaribile : fammi sapere se la fai, grazie per la visita !
Che bouno!!!
RispondiEliminaKiss.
@ Zondra art : grazie ! Kisses...
RispondiEliminaUna combinazione sublime di ingredienti!!! Complimenti per l'eccellente piatto!!!! Un abbraccio e buon inizio di settimana
RispondiElimina...gustosissima combinazione, mai provata...adoro entrambi gli ingredienti, quindi uniti devono essere squisiti, anche se pure io propenderò per lasciarli interi: anche a me piace masticare! Brava come sempre e...pregusto già i futuri risottini ;-) , in famiglia li adoriamo! p.s.: presto ti scriverò su Provenza e per Treviso ;-) un abraccio e buona serata, cara!
RispondiElimina@ Lady Boheme : grazie cara, sei sempre la benvenuta da me...un abbraccio...
RispondiElimina@ Betta :attendo i tuoi resoconti..un abbraccio a te e alla tua famiglia...
I am thinking of foods that comfort and warn these days also with fall arriving tomorrow. Risotto is a favorite and with shrimp a delight!
RispondiElimina@ Savoring Time in the Kitchen : Thanks for coming Susan,kisses...
RispondiElimina