I fusi istriani e la jota triestina uniti in un piatto decisamente originale
perfetto per festeggiare sette anni con voi...
perfetto per festeggiare sette anni con voi...
Il tempo è volato e siamo arrivati al settimo compleanno del mio blog.I fusi istriani sono uno dei cavalli di battaglia del pastificio Barone, ricordano molto i garganelli,generalmente vengono serviti con il sugo di gallina o col tartufo, io ho pensato ad un condimento tutto triestino,ho utilizzato gli ingredienti della nostra minestra più famosa, la jota e ne ho fatto il condimento per la pasta.Non è un procedimento veloce ma alla fine avrete un ottimo sugo per la pasta oppure una buona minestra ...se sarete stati parsimoniosi nel condire la pasta anche tutti e due...
Questo blog è importante per me perchè scrivere e cucinare mi rilassa specialmente nei momenti più difficili della mia vita, aiutare la mente ad alleggerire certi problemi concentrandosi su qualcosa che dia piacere e soddisfazione è molto importante. Grazie a tutti voi che continuate a seguirmi ed apprezzarmi da anni senza stufarvi, scusate se non riuscirò a passare da tutti per un saluto o un commento ma sono veramente presissima da tutto quello che è successo in questi giorni
600
g di fusi istriani Barone
600
g . di crauti ( se non li trovate sfusi vanno bene anche quelli in
barattolo)
300 g. di fagioli borlotti secchi (lasciati a bagno per una notte)
2 patate lesse
3 costine di maiale
3 salsicce fresche
olio extra vergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di farina
2 foglie di alloro
cumino
sale
Questo blog è importante per me perchè scrivere e cucinare mi rilassa specialmente nei momenti più difficili della mia vita, aiutare la mente ad alleggerire certi problemi concentrandosi su qualcosa che dia piacere e soddisfazione è molto importante. Grazie a tutti voi che continuate a seguirmi ed apprezzarmi da anni senza stufarvi, scusate se non riuscirò a passare da tutti per un saluto o un commento ma sono veramente presissima da tutto quello che è successo in questi giorni
vi abbraccio tutti
Ingredienti per 6 persone:
300 g. di fagioli borlotti secchi (lasciati a bagno per una notte)
2 patate lesse
3 costine di maiale
3 salsicce fresche
olio extra vergine di oliva q.b.
1 spicchio di aglio
1 cucchiaio di farina
2 foglie di alloro
cumino
sale
Lessare i fagioli con la foglia
di alloro insieme alle salsicce e le costine. In un’altra pentola versare un po' di olio e cuocere i
crauti insieme ad un cucchiaino di cumino.
Dovranno cucinare almeno un’ora.
Togliere le costine, le salsicce e i fagioli dalla loro acqua (non buttate l’acqua
se volete fare anche la minestra) e aggiungerle ai crauti verso fine cottura
aggiungere i cubetti di patata lessati. A questo punto si separano le
preparazioni.
Se volete fare il sugo per la pasta
tagliare a rondelle le salsicce,
aggiungere qualche cucchiaio dell’acqua dei fagioli tenuta da parte ,mescolare bene e
condire i fusi.
Se volete fare la minestra
versate l’acqua che era stata messa da parte sul composto
di crauti, fagioli, costine e salsicce (volendo si possono passare al setaccio
metà dei fagioli).
In un padellino far scurire un
cucchiaio di farina in olio e aglio tritato, aggiustare di sale. Aggiungere
questo soffritto al composto e lasciar ancora cuocere, dovrà risultare una
minestra piuttosto densa.E' buona anche nei giorni seguenti
Cara Chiara mi dispiace per tutti i tuoi problemi dei ultimi giorni, auguro che si risolvono al più presto e nei migliori dei modi.
RispondiEliminaIntanto auguri per il tuo meraviglioso blog e per questo piatto favoloso. Un abbraccio di cuore !
grazie Andreea
EliminaTanti auguri per il blog e lo festeggi con un piatto che deve essere molto gustoso.
RispondiEliminaVedrai che tutti i problemi si risolveranno. Un abbraccio grande a te e alla tua famiglia.
grazie Francesca
EliminaCiao Chiara conosco la Jota e trovo davvero interessate la tua ricetta dei fusi istriani al sapore di Jota . Lo sai che adoro la pasta e questa ricetta devo assolutamente provarla . Un grande abbraccio, Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela
EliminaCarissima Chiara, un sincero augurio per il tuo blog che come ho avuto già modo di dirti mi piace moltissimo perché ordinato, semplice nella ricerca e ricco di ricette e notizie, ed un augurio per la salute dei tuoi cari...ciao a presto!
RispondiEliminagrazie Manuela
EliminaSpero che tutto si sistemi al più presto Chiara. Auguri per il tuo interessante blog e poi questa ricetta è super! Un abbraccio grandissimo :)
RispondiEliminagrazie Germana
EliminaCarissima Chiara...ho letto con molto dispiacere dei tuoi attuali problemi. Ti capisco al 100% ...conosco queste angosce ...ti sono vicina e ti abbraccio!! passerà anche questo!! anche per me il blog è un microcosmo dove rifugiarmi ...dove non pensare, per qualche minuto....dove ricaricarmi. Un bacione e mille mila auguri!!!
RispondiEliminagrazie Mimma
EliminaBuon blog compleanno Chiara . Un grande abbraccio a te e a Marco .
RispondiEliminagrazie Daniela
EliminaCarissima tanti cari auguri per questo compleanno importante e grazie per tutti questi anni di golose proposte che di hai donato!!!Un piatto anche oggi super gustoso che non conoscevo!Un abbraccio,Imma
RispondiEliminagrazie Imma
EliminaChiara, tanti auguri per il compleanno del tuo blog, è sempre bello leggerti!!!
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso questo piatto.
Ti abbraccio
grazie Manu
EliminaUn piatto molto sfizioso e gustoso. Complimenti per i 7 anni del tuo blog e un in bocca al lupo per tutto il resto. Un abbraccio e a presto.
RispondiEliminagrazie Fabiola
Eliminaauguri per il blog tesoro ma sopratutto in bocca al lupo per Marco si sistemerà tutto, ne sono sicura :) un abbraccio grande <3
RispondiEliminap.s. la ricetta è passata in secondo piano ma è invitantissima a dir poco :)
grazie Federica
EliminaAuguri di tanti altri lunghi anni di blog e di tanta serenità nella tua vita privata. :) un abbraccio, Anna e Giovanna
RispondiEliminagrazie ragazze
EliminaChe delizia
RispondiEliminaUn bacio
grazie cara
EliminaMamma che fame che mi viene ogni volta che vengo a trovarti! Che gustosa questa pasta!!!
RispondiEliminagrazie Alida
EliminaCiao Chiara, spero che la situazione pian piano migliori, ti faccio tutti i miei auguri. Passiamo alla ricetta, direi un condimento davvero gustoso! Ti abbraccio con affetto!
RispondiEliminagrazie Ely
EliminaTantissimi auguri di blog compleanno! Ti seguo da sempre :) ottimo questo piatto di pasta, il sugo di jota mi intriga parecchio! Un abbraccio e spero che la situazione migliori e che tu possa trovare serenità e tranquillità.
RispondiEliminagrazie Laura
EliminaAuguri per sette anni di scrivere un blog favoloso. Ti sto vicino in questo momento, Chiara, e spero che Marco guaririra' presto.
RispondiEliminagrazie Linda
EliminaBella sei Chiara, che riesci a far convivere la tua voglia matta con tanto amore utti i momenti della tua vita...Festeggio dunque volentieri con te questa giornata.. sette anni un bel numero...e scaramanticamente ti porteranno bene, vedrai:-) un grandissimo abbraccio.
RispondiEliminagrazie Simonetta
EliminaUn piatto splendido x festeggiare questo traguardo! Buon compleblog!
RispondiEliminagrazie Consuelo
EliminaUn piatto delizioso! Chiara, tranquilla per Marco andrà tutto bene. Vi abbraccio entrambi!
RispondiEliminagrazie Giovanna
Eliminaaugurissimi per tutto, per il blog e per tutto il resto!!! Delizioso questo piatto, ricco e tanto buono!!! Un abbraccio forte, forte.
RispondiEliminagrazie Giovanna
EliminaBellisimo cara! Buon cumpleblog !Un abbraccio forte!!
RispondiEliminaHow is Marco Chiara?
tutto ok con Marco, grazie Gloria
EliminaCongratulations on your seven years of blogging, Chiara! I'm so happy I we have connected and I love all of your recipes and beautiful photos of Trieste. Warm hugs from Wisconsin ♥ xoxo
RispondiEliminathank you Susan, a warm hug
Eliminasplendido traguardo curò! Ad maiora.
RispondiElimina:*
cla
grazie Cla
EliminaPrima di tutto auguri per ogni cosa...poi mi hai fatto venire l'acquolina in bocca, non conoscevo la jota e deve essere davvero gustosissima!
RispondiEliminagrazie Alessandra
EliminaSembra ieri auguri a te ma anche a noi per la gioia di leggere qualcosa sempre d'interessante
RispondiEliminagrazie Carmine
EliminaPer prima cosa ancora in bocca al lupo a tuo figlio per una ripresa velocissima!! Secondo.. auguriiiiiiiiiiiiiiiii.. il tuo 7° blog compleanno che bello! I nostri blog sono nati più o meno assieme.. e mi piace che dopo tanto tempo l'entusiasmo è lo stesso.. Ti seguo sempre molto volentieri... E infine... che bontà sto piatto di pasta!!!! un condimento super.. Baciottoni
RispondiEliminagrazie Claudia
EliminaUn plat de pâtes comme on aimerait en manger souvent.
RispondiEliminaA bientôt
merci Nadji
EliminaCiao, arrivo da te quasi per caso e non potevo non fermarmi tra i tuoi lettori.
RispondiEliminaTanti auguri per il blog che trovo molto bello, semplice, e raffinato, ricco di ricette meravigliose.
Questo é un piatto che deve essere molto gustoso.Dovrò provarlo quanto prima!
Spero che tutti i problemi si risolveranno presto.
Un abbraccio grande
Sabrina
www.delizieeconfidenze.com
benvenuta Sabrina, grazie
EliminaTanti auguri a te e al tuo bel blog.
RispondiEliminaNiente di meglio che festeggiare con un buon primo.
grazie Maria
EliminaAuguri, auguri cara Chiara... e questa jota è fantastica!!!
RispondiEliminagrazie Simo
Eliminablog anniversaire plein de belles recettes ton plat est très appétissant
RispondiEliminabonne soirée
merci Fimère
EliminaTanti tanti auguri per il tuo blog ma soprattutto un mega in bocca al lupo per tuo figlio, vedrai si riprenderà presto! Deliziosa la tua proposta di oggi, è vero sono molto simili ai garganelli per cui userò quelli per replicarla.
RispondiEliminabaci
Alice
grazie Alice
EliminaUna ricetta molto appetitosa e tanti auguri di blog compleanno! Il giorno di Carnevale io ne festeggerò 9! Un bacione :)
RispondiEliminagrazie Elisa, un bacione
Elimina