Oggi una ricetta con prodotti umbri e toscani d'eccellenza
un primo piatto saporito che diventa piatto unico
Gli strangozzi sono un formato che ricorda i bucatini, ci vogliono ben 22 minuti per cuocerli ma vale la pena aspettare.Ho usato un sugo fatto con le cicerchie umbre di Colfiorito, sono decorticate così non ho faticato a togliere la buccia e con funghi porcini.Le cicerchie sono ricche di proteine e di vitamine del gruppo B, unirle alla pasta ha trasformato questo piatto in un pasto completo
ingredienti per 2 persone
200 g di strangozzi
200 g di cicerchie decorticate di Colfiorito
1/2 cipolla rossa di Certaldo
1 spicchio di aglio
100 g di pancetta a cubetti
200 g di funghi porcini freschi
prezzemolo
Mettere a bagno per circa 8 ore le cicerchie, scolarle e farle lessare per almeno 1/2 ora, scolarle e poi aggiungerle ad un soffritto di olio, cipolla rossa tritata e pancetta, regolare di sale e pepe, dovranno cuocere ancora per circa un quarto d'ora. In un'altra padella versare un filo d'olio , aggiungere uno spicchio di aglio,far cuocere i funghi porcini tagliati a listerelle, regolare di sale e alla fine spolverizzare con il prezzemolo. Unire le cicerchie ai funghi, mescolare e spadellare la pasta ben scolata
Adoro questo formato di pasta che si sposa benissimo con questo condimento fatto di prodotti semplici e fantasti. Ottimo piatto! Buon lunedì Chiara :)
RispondiEliminagrazie Germana, buona serata !
EliminaConosco i stringozzi, li hai conditi con prodotti di eccellenza.
RispondiEliminaanche a te piacciono le eccellenze italiane, lo so Francesca, grazie per essere passata, a presto
EliminaUn piatto delizioso tesoro di quelle che ti colpisco al primo sguardo...lo proverò di sicuro!!Un abbraccio,Imma
RispondiEliminagrazie Imma, un abbraccio
EliminaNon conoscevo questo formato di pasta, forse per il tempo di cottura li ho sempre schivati!!!! però mi piace il risultato finale!!!
RispondiEliminamerita aspettare un po' Mila, grazie per la visita
EliminaBuonissime le cicerchie! E mi piace questo tuo primo piatto di pasta con l'aggiunta dei funghi.. buon lunedì :-D
RispondiEliminagrazie Claudia, buona serata, un bacione !
EliminaChe invitante e colorato questo piatto.
RispondiEliminaGrazie per averlo condiviso.
Ti abbraccio
grazie a te per la visita Manu, un abbraccio
EliminaUn gustosissimo primo piatto che è anche piatto unico, uno di quelli che mi piacciono tanto! Buona settimana Chiara, un bacione :)
RispondiEliminagrazie Elisa, un abbraccio e buona serata
EliminaChiaretta potrebbe volerci anche un secolo per cuocerli ma.. io l'aspetterei! Che splendore di piatto! Buon lunedì stella! Tvb
RispondiEliminagrazie Ely, un abbraccio grande !
EliminaYum yum!!!!
RispondiEliminathank for stopping by Diane !
EliminaQuesti sono i piatti che adoro ... rustici, saporiti e completi. Bravissima Chiara, buona settimana
RispondiEliminagrazie Terry, un abbraccio e buona serata
EliminaConosco gli strangozzi e mi piacciono molto, poi il condimento che hai scelto ci sta benissimo ed è molto gustoso. Buona serata
RispondiEliminagrazie Fabiola, un bacione
EliminaIt sounds and looks delicious. I'm going to be on the lookout for cicerchie! A wonderful recipe to start out the week. Abbracci!
RispondiEliminathanks a lot Marisa, have a nice week, un abbraccio !
EliminaIn Toscana abbiamo i pici che sono fantastici ma ci impiegano una vita a cuocere O_o cmq x questo condimento vale la pena dell'attesa :-P
RispondiEliminagli strangozzi sono molto simili ai pici, è vero ! Grazie Consu, un bacione
EliminaE vabbeh, facciamo lo sto sacrificio, attendiamo 22 minuti che la pasta cuocia, la ricompensa è garantita con un sughetto di questo tipo!
RispondiEliminagrazie per la visita !
EliminaE' un piatto molto invitante. Sai che le cicerchie non le ho mai assaggiate? Un bacio
RispondiEliminagrazie Laura, provale, ti piaceranno, un bacione !
Eliminaè da tanto che mi incuriosiscono le cicerchie come anche la roveja. dovrò cedere alla tentazione prima o poi e farò tesoro di questo tuo suggerimenti. ha l'aria di essere davvero gustoso questo primo :) un bacione, buona settimana
RispondiEliminagrazie Federica, buona settimana, un abbraccio !
Eliminache piatto meraviglioso!!! complimenti.
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione !
EliminaMeravigliosa questa pasta, bella colorata e golosa esattamente come piace a me, un abbraccio!
RispondiEliminagrazie Cristina, un abbraccio anche a te !
EliminaUn primo piatto molto particolare, deve essere buonissimo!
RispondiEliminagrazie Giuliana
EliminaQuesto formato di pasta è tra i miei preferiti! vale la pena aspettare tutto quel tempo perchè cuociano! :-D con questo tuo condimento sono eccezionali! bravissima!
RispondiEliminagrazie Paola
EliminaLe cicerchie sono un legume poco noto ma molto interessante dal punto di vista nutrizionale
RispondiEliminagrazie Günther
EliminaChe piatto profumato e saporito! Una delizia con i porcini. Buona di sicuro e anche bella da vedere.
RispondiEliminagrazie Alida
EliminaUna pasta dalla lunga cottura ma un risultato meraviglioso, con quegli ingredienti di gran qualità, che giustifica l'attesa!!!
RispondiEliminaBaci
grazie Laura, baci
Eliminatvb anch'io :-D
RispondiEliminafaccio un'eccezione, pubblico questo commento anonimo....
Eliminamai avere paura di esternare i propri buoni sentimenti , mi spiace manchi la tua firma, non so chi sei e mi dispiace...
Un gustoso e sano piatto unico, ottimo Chiara!!!
RispondiEliminagrazie Simo !
Eliminasei una fonte inesauribile di idee!!! tutte ottime, fattibili, golose!! bravissima!!
RispondiEliminaGrazie cara Mimma !
EliminaUn fantastico primo piatto , un tripudio di sapori , bravissima chiara . Un abbraccio, buona serata , Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, un bacione !
EliminaUn piatto squisito, pero' non ho ancora mangiato le cicerchie. E' un po' difficile trovarle qui.
RispondiEliminale comprerai la prossima volta che vieni in Italia, grazie per la visita cara Linda, un bacione !
EliminaChe delizia Chiara! Adoro le cicerchie e con i porcini....Slurp! Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un abbraccio
EliminaCarissima Chiara, io sono stata sia in Toscana che in Umbria ma non ricordo di aver gustato questo formato di pasta (uffa!!!!) amo tantissimo i funghi e quindi ... ordinerei subito questo primo piatto lo vedessi nel menù di un ristorante! 😋
RispondiEliminaPer quanto riguarda il tuo commento sul mio blog sul lievito madre secco ti rispondo anche qui; Certo che va bene! Diciamo che non è la stessa cosa di quello fresco ma si avvicina 😉 Se posso consigliarti, usane di meno rispetto a quel che consigliano sulle confezioni, perché alcuni produttori (quasi tutti) aggiungono una percentuale di lievito di birra, quindi leggi l'etichetta 🤗
Baci buona giornata
grazie per i preziosi consigli Simo, un bacione !
EliminaSai, le cicerchie si usano molto anche da noi, ma mai decorticate! Peccato che invece i porcini freschi latitano...
RispondiEliminagrazie Ale !
EliminaUn piatto squisito dal profumo irresistibile!
RispondiEliminaUn abbraccio, a presto
grazie Seddy !
EliminaTrovo che sia già molto simpatico il nome strangozzi, si mangia subito volentieri con cicerchie e porcini ancora di più
RispondiEliminagrazie Carmine !
EliminaAppetitosissimo questo piatto, mi piace anche il formato di pasta. Buona giornata!
RispondiEliminagrazie, buon we !
EliminaWow... 22 minuti sono un bel tempo di attesa, ma ne vale proprio la pena!! :-)
RispondiEliminaè vero Ilaria, grazie per la visita !
EliminaDear Chiara, A delicious dish of pasta! perfect with a nice side salad and a good wine.
RispondiEliminaHave a beautiful weekend. xoxo Catherine
thank you dear, have a nice weekend,xoxo
EliminaChe meraviglia questo piatto! E complimenti per aver utilizzato le cicerchie, un legume semisconosciuto per la maggior parte della gente. Ciao ciao
RispondiEliminagrazie per essere passate a trovarmi !
Eliminamamma mia che bontà questo piatto!!! Grande Chiara!! buon we
RispondiEliminagrazie Federica, buona domenica !
EliminaUn plat de pâtes comme on aime en manger souvent.
RispondiEliminaA bientôt
merci Nadji, a bientôt
Eliminaun insieme di ingredienti favolosi...ottima ricetta!!
RispondiEliminabuona serata
grazie Enza, buona serata
EliminaAhhh che bel piattone di pasta, molto gustosa!!!
RispondiEliminagrazie Simo !
EliminaI love your pasta dish, Chiara! It puts a delicious meal together on a single plate. Hugs, Dear.
RispondiEliminathank you dear, have a nice week, hugs & kisses
EliminaChe meraviglia! Ho appena scoperto il tuo blog! E' davvero carino complimenti! Se vuoi fare un salto da me mi fa piacere! :D
RispondiEliminagrazie per la visita, sono passata a trovarti !
EliminaUn prima piatto sontuoso: ricco di sapori e di profumi meravigliosi...un'altra ricetta vincente...la proverò sicuramente, grazie Chiara!
RispondiEliminaleggo solo ora, mi dispiace...Grazie Cristina !
Elimina