I fusilloni sono un formato di pasta simpatico e molto coreografico, tengono bene la cottura e si prestano a preparazioni sfiziose come questa. Li ho conditi con un sughetto fatto con filetti di triglia,pomodori secchi sott'olio fatti da me e trasformati in pesto e pistacchi di Bronte, una mia passione !
Ingredienti per 2 persone
200 g di fusilloni
8 filetti di triglia già puliti e tagliati a pezzetti
4 cucchiai di pesto di pomodori secchi
una manciata di pistacchi di Bronte
1 spicchio di aglio
una noce di burro
Far sciogliere il burro in una larga padella e dorare i pezzetti di triglia, aggiungere il pesto di pomodori secchi e cucinare un paio di minuti Cuocere la pasta , (conservare qualche mestolo di acqua se il sugo dovesse risultare troppo denso), versarla in padella e lasciar amalgamare i sapori. Impiattare e all'ultimo spolverizzare con i pistacchi
Abbinamento vino : ho bevuto un vino bianco,Malvasia istriana Az . Moreno Coronica, Umago (HR)13,5 % Vol,temperatura di servizio intorno ai 10/12° C
tuttissimi gli ingredienti che hai usato li adoro: dai pomodori secchi ai pistacchi, per non parlare delle triglie che divoro letteralmente!!! :)
RispondiEliminaanche io adoro le triglie, grazie Irene, un bacione !
EliminaUn primo piatto gustosissimo e leggero!!!
RispondiEliminagrazie Giuliana, buona settimana !
EliminaQuesto è un piatto che mi metterebbe fame anche di prima mattina. Perfetto il formato di pasta per abbracciare al meglio il gustoso condimento. Un bacione, buona giornata
RispondiEliminagrazie Federica, un bacione !
Eliminaquesto primo piatto mi entusiasma, l'hai creato per me!?!?!? Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia, un bacione !
Eliminawow chiara che piattino, un primo super invitante, anche io amo i pistacchi! buona settimana!
RispondiEliminagrazie Lilli, buona settimana anche a te !
EliminaPiatto elegante e gustoso!!
RispondiEliminagrazie Iva !
EliminaAdoro quel formato di pasta!!!! mi piace tantissimo con la delicatezza della triglia e un gusto più deciso del pesto.. baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminagrazie Claudia, baci anche a te !
EliminaUn formato di pasta che raccoglie taaanto sughetto , buono come questo ! ciaoo
RispondiEliminaè vero, grazie Anna !
EliminaChe bontà, i fusilloni oltre che belli sono buoni e mettono allegria.Mi piace molto anche il condimento! Un abbraccio e buona serata
RispondiEliminagrazie Mariangela, un abbraccio !
EliminaDi questi piatti ne mangerei tutti i giorni, molto gustosi !
RispondiEliminagrazie Andreea !
EliminaChe goduria questo bel piatto di pasta!
RispondiEliminagrazie Laura !
EliminaUna sola parola: golosissimi! Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione anche a te !
Eliminami piacciono tutti gli ingredienti che hai utilizzato a cominciare dal formato della pasta. Bravissima come sempre!!!
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione !
Eliminache bello Chiara!! We love Fusilloni here!!
RispondiEliminaDelizioso!!!
grazie Gloria, un abbraccio !
EliminaUn insieme di sapori davvero gustosi, bravissima Chiara!!!
RispondiEliminabacioni
grazie Ely, bacioni !
EliminaPiatto pazzesco che sa tanto di Sicilia... super love!
RispondiEliminaUn bacio, complimenti di cuore :)
grazie Annalisa, un bacio !
Eliminaune assiette bien gourmande et appétissante bravo
RispondiEliminabonne soirée
merci Fimère, bonne soirée
EliminaUne combinaison très appétissante. J'aime beaucoup.
RispondiEliminaA bientôt
grazie Nadji, a bientôt
Eliminami piace molto l'abbinamento pasta, triglie e pistacchi molto gradevole
RispondiEliminagrazie Carmine !
EliminaUna pasta davvero sfiziosa , complimenti Chiara. Un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, un abbraccio !
Eliminagodurioso, profumato e raffinatissimo questo primo di pesce!!! bravissima!!!
RispondiEliminagrazie Mimma !
Eliminasuper gustoso e sfiziosissimo questo piatto di pasta!
RispondiEliminabaci
Alice
grazie Alice, baci !
EliminaUn piatto super invitante!!
RispondiEliminagrazie Annamaria !
Eliminacon le belle giornate ho sempre più voglia di questi sapori, ottimo piatto, complimenti
RispondiEliminabuona serata
sabina
grazie Sabina, a presto
Eliminaadoro le triglie ma di solito le preparo con il pomodoro per condirci la pasta, senz'altro è un piatto molto saporito che bisogna provare!
RispondiEliminati piacerebbe di certo Vicky !
EliminaAdoro i primi come questi. Da fare il bis.
RispondiElimina