Oggi vi propongo una quiche che riunisce zucchine, stracchino ,olive nere e yogurt greco usato al posto della panna, io sono a dieta e ho potuto mangiarne solo una piccola fetta ma è finita subito comunque....
Ingredienti :
1 foglio di pasta brisée
1/2 cipolla bianca affettata finemente
2 zucchine tagliate a rondelle
una manciata di olive nere denocciolate ed affettate
100 g di stracchino
170 g di yogurt greco
2 uova
olio ev
sale
Cuocere in bianco la brisée per circa 20 minuti a 180° e nel frattempo , in una padella, versare l'olio, la cipolla e le rondelle di zucchina, far dorare mescolando spesso. In una ciotola amalgamare lo stracchino con lo yogurt greco, aggiungere le uova sbattute, le zucchine con le cipolle, le olive nere, regolare di sale e versare nel guscio di pasta. Cuocere ancora 20/25 minuti a 180°, servire tiepida
Abbinamento vino :ho bevuto un vino bianco della mia zona , Chardonnay DOC, Az. Felluga, Brazzano di Cormons (GO),1% Vol, temperatura di servizio intorno ai 12°
Livio Felluga
Mi sarei stupita se ne fosse avanzata anche una sola briciola. Troppo gustoso quel ripieno cremoso :)
RispondiEliminaUn bacione, buona settimana
grazie Federica, un bacio grande !
Eliminamagnifica idea!!! proverò senz'altro lo yogurt greco nella farcia di una quiche!!! buon inizio settimana!!!
RispondiEliminaprova Mimma, ti piacerà, grazie per essere passata !
Eliminaqui mi tufferei di faccia senza mai alzare il viso!! ahahahahah Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminami sarei tuffata volentieri anche io, sigh....
EliminaPure da me sarebbe finita in un battibaleno, sembra ottima! Ciao Chiara!!
RispondiEliminagrazie Maria, un abbraccio !
EliminaMa che bontà, proverò la ricetta quanto prima!
RispondiEliminaUn bacione e buona settimana!
grazie Paola , un bacione !
EliminaIo con difficoltà avrei resistito a non mangiarla.
RispondiEliminagrazie Francesca !
EliminaChe delizia questa quiche!!!!!
RispondiEliminagrazie Giuliana !
EliminaUn accoppiamenti giusto, da provare
RispondiEliminaMaurizio
grazie Maurizio !
EliminaChe bontà!
RispondiEliminagrazie Iva !
EliminaAnche fossi a dieta mi terrei da parte una seconda fettina, non si sa mai... :P
RispondiEliminaA volte trovo che lo yogurt sostituisca benissimo la panna, senza farla rimpiangere...
si, non si rimpiange la panna, grazie Francesca !
EliminaChe bontà!!!
RispondiEliminaImmagino il profumino! :D
grazie Ennio !
EliminaVado matta per questo tipo di torta e la tua dev'essere davvero ottima!!
RispondiEliminaBuon inizio settimana Chiara! <3
grazie Annalisa, un bacione !
EliminaChętnie wypróbuję ten przepis-wygląda pysznie .Pozdrawiam i zapraszam do mnie
RispondiEliminathanks for stopping by !
EliminaAdoro le quiche e questa è fantastica con quel ripieno cremosissimo!
RispondiEliminaBaci
Alice
grazie Alice, baci !
EliminaSai che amo le torte rustiche.. come sai che amo lo yogurt greco.. Ma che buona la tua versione con le zucchine!! molto cremosa e gustosa.. baci e buon lunedì :-)
RispondiEliminagrazie Claudia, un bacione !
EliminaQueste torte salata vanno sempre a ruba...buonissima la tua versione||
RispondiEliminagrazie Ilaria !
EliminaChe bontà! Ne faccio anche io una simile ed è sempre una cena riuscita ;)
RispondiEliminagrazie Laura !
Eliminaqueste diete sono una mortificazione per noi che della cucina facciamo il nostro lavoro, evè?
RispondiElimina:*
Ti abbraccio forte e mi prendo una fettina pure io
baciuzzi
Cla
a chi lo dici Claudia !Non vedo l'ora di prendermi una pausa , ho voglia di mangiare qualcosa in più, sento l'eco nella pancia ! un bacione
EliminaEccomi arrivata a vedere questa ricetta che avevo visto stamane su fb! Una quiche squisita, con degli ingredienti freschi e che si sposano bene, bravissima come sempre! Un abbraccio cara e buona settimana!
RispondiEliminagrazie Virginia, un abbraccio anche a te, buona settimana !
Eliminala foto rende alla grande, troppo invitante!!!
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione !
EliminaIo non sono a dieta, ma anche se lo fossi, l'avrei mangiata tutta. Mi piace un sacco lo yogurt in sostituzione della panna! Un bacio
RispondiEliminaè stata una buona idea , sono contenta che ti sia piaciuta, un bacione e grazie !
EliminaChe bontà questa quiche, mi piace molto il ripieno con lo yogurt greco al posto della panna, brava Chiara!!!
RispondiEliminabacioni...
grazie Ely, un bacione !
EliminaDear Chiara, This quiche looks wonderful. I do not think I would be able to eat only a small slice.
RispondiEliminaI am watching my weight too, but with this very cold weather it is difficult to resist comforting treats.
Blessings dear. Catherine xoxo
thank you Catherine,a little slice is better then nothing...blessings, xoxo
Eliminamolto più leggera visto che non c'è la panna...ottima la scelta dello yogurth!
RispondiEliminagrazie Alessandra !
Eliminauna magnifica e golosa quiche
RispondiEliminagrazie Günther !
EliminaDificile stare in dieta con cibo come questo. Buonissima la quiche.
RispondiEliminahai ragione Linda, grazie per la visita !
EliminaMai provata la quiche con lo yogurt. Mi sembra ottima...
RispondiEliminaBuona serata Tesoro.
grazie Ilaria !
EliminaDelicious Chiara!!!
RispondiEliminathanks Pepi !
EliminaAdoro questa tua quiche! Veramente favolosaaaaa
RispondiEliminaUn bacione
ciaooo
grazie Bruna, buon fine settimana , un bacione !
Eliminagrazie Bruna, buon fine settimana , un bacione !
Elimina