Gli involtini sono un secondo sempre gradito, molto versatili in quanto il ripieno può variare infinitamente. Io questa volta ho usato speck e provolone più un misto di erbe aromatiche...Il delizioso sughetto è in invito a fare scarpetta...
Ingredienti per 4 persone :
12 fettine di lonza di maiale tagliata sottile
12 fettine di speck
150 g di provolone
1 scalogno
erbe aromatiche miste tritate
olio ev
brodo
sale, pepe
Battere le fettine di maiale, stendere su di ognuna una fetta di speck , un pezzetto di provolone e un pò di erbe aromatiche. Chiudere gli involtini e sigillarli con uno stuzzicadente. In una padella versare un filo d'olio e aggiungervi lo scalogno tritato, lasciarlo dorare leggermente,disporre gli involtini e lasciarli prendere colore prima di rivoltarli.Bagnare con un poco di brodo caldo e aggiungerlo ogni volta che il sughetto dovesse rapprendersi troppo, aggiustere di sale e pepe e portare a cottura
Abbinamento vino : ho bevuto un vino rosso del Collio, Vertigo, da vitigni merlot e cabernet sauvignon,Az Felluga, Brazzano di Cormòns (GO),13 % Vol, temperatura di sevizio intorno ai 16/18° C
Felluga
Ingredienti per 4 persone :
12 fettine di lonza di maiale tagliata sottile
12 fettine di speck
150 g di provolone
1 scalogno
erbe aromatiche miste tritate
olio ev
brodo
sale, pepe
Battere le fettine di maiale, stendere su di ognuna una fetta di speck , un pezzetto di provolone e un pò di erbe aromatiche. Chiudere gli involtini e sigillarli con uno stuzzicadente. In una padella versare un filo d'olio e aggiungervi lo scalogno tritato, lasciarlo dorare leggermente,disporre gli involtini e lasciarli prendere colore prima di rivoltarli.Bagnare con un poco di brodo caldo e aggiungerlo ogni volta che il sughetto dovesse rapprendersi troppo, aggiustere di sale e pepe e portare a cottura
Abbinamento vino : ho bevuto un vino rosso del Collio, Vertigo, da vitigni merlot e cabernet sauvignon,Az Felluga, Brazzano di Cormòns (GO),13 % Vol, temperatura di sevizio intorno ai 16/18° C
Felluga
Arrivo con il pane fresco per la scarpetta :D! Gustosissimo questo ripieno tesoro, gli involtini sono sempre tanto graditi come le polpette. Un abbraccio e tanti auguri di buona Pasqua
RispondiEliminagrazie Federica !
EliminaChe piatto delizioso!
RispondiEliminagrazie Adri !
EliminaCaspita anche a prima mattina mette una "Voglia Matta" :D
RispondiEliminaMi piace perche' semplic e gustosissimo !
grazie Laura !
EliminaIn effetti qui una scarpetta da urlo ci sta tutta!
RispondiEliminaBuona Pasqua e a presto!
grazie Edith !
EliminaCiao cara, questi sono deliziosi.
RispondiEliminaUn abbraccio e buona Pasqua
grazie Manu !
Eliminai tuoi secondi sono sempre sfiziosi e stuzzicanti...e non solo i secondi! ;)
RispondiEliminagrazie infinite !
EliminaBuono e Buona Pasqua ciao cara un abbraccio
RispondiEliminagrazie Edvige !
EliminaAppetitosi...Buona Pasqua!!!
RispondiEliminagrazie !
EliminaChiaretta bella.. sempre originale e unica tu! <3 che delizia! Questi involtini sono proprio invitanti! :D Un abbraccio e auguroni dal profondo del cuore!! :D
RispondiEliminagrazie Ely !
EliminaAdoro gli involtini e questa tua ricetta come sempre è veramente appetitosa!
RispondiEliminaAuguri di Buona Pasqua. Un carissimo abbraccio, Clara
grazie Clara !
EliminaIo il sughetto lo leccherei così :D :D :D
RispondiEliminagrazie Vale !
EliminaSaporito e super delizioso questo piatto!!! Farei pure la scarpetta nel sughetto :-) Bacioni e tanti auguri
RispondiEliminagrazie mille !
EliminaChe bontà, un secondo piatto davvero gustoso!!
RispondiEliminaBrava Chiara, splendida ricetta!!
Auguri di Buona Pasqua ed un bacio grande!!!
grazie Lory !
EliminaChe splendore Chiara! golosissimi e super invitanti! davvero complimenti:) qui da te sempre ricette interessanti e super golose!! ti abbraccio tanto e auguro una splendida Pasqua a te e famiglia:**
RispondiEliminagrazie Simona !
EliminaChiarè.. ormai siamo in simbiosi.. cuciniamo pressappoco le stesse cose.. aahahah sai che stavo per pubblicare stamattina? Invontini con prosciutto cotto.. ahahaahah Buonissima la tua versione.. molto gustosi.. Buona Pasqua. cara. Un baciotto :-)
RispondiEliminagrazie Claudia !
Eliminammmh! speck e provolone assieme devono essere la fine del mondo! un bacio buon weekend e buona Pasqua!!
RispondiEliminagrazie Giulia !
EliminaTesoro ti faccio tanti cari auguri per una serena e gioiosa Pasqua
RispondiEliminaun abbraccio forte e un bacio grande
Alice
grazie Alice !
EliminaAdoro gli involtini, ma chissà perché non li preparo mai, i tuoi sono fantastici! Colgo l'occasione per augurare a te e ai tuoi cari una serena Pasqua! Un bacione
RispondiEliminagrazie cara !
EliminaCara Chiara, passo da te per farti tantissimi auguri per una felice Pasqua!
RispondiEliminaUn abbraccio.
grazie Any !
EliminaSuper gustosi questi involtini!!!! Felice Pasqua!!!!
RispondiEliminagrazie Giuliana !
Eliminabuonissimi e poi lo speck è tra le mie cose preferite!!Buona pasqua!!
RispondiEliminagrazie Ilaria !
EliminaAdoro gli involtini. Sono perfetti per una festa o per ogni giorno.
RispondiEliminae' vero, vanno sempre bene !Grazie Linda !
Eliminatanti auguri di buona Pasqua ...ps involtini davvero invitanti ..bacio simmy
RispondiEliminagrazie Simmy !
EliminaThis is so perfect when I entertain masses of people - love the ease of the rolls and all the tastes. Buona Pasqua, Chiara! (Still wish I named my daughter Chiara)
RispondiEliminathank you Claudia !
EliminaIn questo piatto ci sono tutti i sapori che mi piacciono!!
RispondiEliminaSe non ti dispiace prendo in prestito la ricetta e li provo!!
Un abbraccio e auguroni di Buona Pasqua
Carmen
certo Carmen, fammi sapere !
EliminaQue maravilla de rollos de carne, junto con esa salsa tiene que ser yn bocado de reyes, me ha encantado. Miles de besicos amiga
RispondiEliminagrazie Maria !
EliminaE si gli involtini piacciono sempre a tutti, e a me piacciono un sacco i tuoi molto saporiti!!!
RispondiEliminaTanti auguri a te e famiglia
Baci
grazie Carla !
EliminaA lovely dish with wonderful flavors, Chiara!
RispondiEliminaWishing you a very Happy Easter weekend.
A warm hug, Susan
thaank you dear, a warm hug...
EliminaDopo aver letto il tuo blog la scorsa notte ho sognato di Trieste stavo guidando su Via Commerciale sulla strada per Opicina. Tanti auguri di buona Pasqua
RispondiEliminaE' un segnale Diane, devi ritornare qui a Trieste !
EliminaBuona Pasqua Chiara!
RispondiEliminaA presto! :)
grazie Emanuela !
Eliminaottimi e sfiziosissimi. Un abbraccio, buona giornata Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela !
Eliminainvoltini e polpette sono la mia passione quindi mi prendi proprio per la gola con questa meraviglia di saccottino gustoso :-P un abbraccio, Ros
RispondiEliminagrazie Ros !
EliminaMi ricordano molto quelli che fa la mia mamma ma lei mette il provolone affumicato. Devono essere una vera bontà! Baciotti
RispondiEliminagrazie Viviana !
EliminaCiao! Le tue ricette sono fantastiche e sono una tua sostenitrice ;) Vieni a visitare il mio blog, io sono solo agli inizi ma ho voglia di imparare :)
RispondiEliminahttp://federico2ndgenuineitalian.blogspot.it/
benvenuta Claudia, grazie per esserti aggiunta ai miei followers, passerò subito da te !
EliminaCiaoooo, complimentiiii le tue ricette sono una delizia del palato! Grazieeeeee <3
RispondiEliminaSe ti và vieni a trovarmi! Ancora grazie e a presto <3
grazie per la visita, contraccambierò con piacere !
RispondiElimina