Che le polpette piacciano a tutti è ormai cosa nota , girando per i blog delle amiche ne vedo di tutti i tipi e ogni volta mettono appetito ....A noi sono piaciute queste nate per caso e per necessità...Non avendo pane secco nè pangrattato ho usato un paio di cucchiai di mandorle e pinoli grattugiati, il risultato è stato particolarmente stuzzicante !
Ingredienti per 2 persone :
400 g di polpa di manzo e maiale
Parmigiano Reggiano q.b.
prezzemolo tritato
1 uovo
2 cucchiai di mandorle e pinoli grattugiati
sale, pepe
olio
Ho messo tutti gli ingredienti in una ciotola e ho amalgamato con le mani. Ho creato delle polpettine piccole e schiacciate , le ho fritte in olio caldo e le ho fatte asciugare su carta da cucina. Si possono accompagnare con salsa di pomodoro
Davanti alle polpette anche la sottoscritta pochissimo carnivora alza bandiera bianca! Sfiziose e gustosissime con l’aggiunta della frutta secca. Un bacione, buon we
RispondiEliminagrazie Federica!
EliminaChe belle queste polpettine, complimenti, mooooolto sfiziose!
RispondiEliminaBaci
grazie Ribana!
EliminaBuonissime, le ho provate anch'io ma solo con la farina di mandorle e confermo la bontà, la prossima volta aggiungerò anche i ponoli! Buon fine settimana
RispondiEliminagrazie Mariangela !
Eliminanon mi parlare di polpette. io le faccio con qualsiasi cosa!!! :) l'idea delle mandorle e pinoli è ottima.
RispondiEliminatra l'altro, pensavo di farne questo fine settimana con una salsa whisky che ho visto su un blog amico greco.
se vengono buone le posto.
un abbraccio e un buon fine settimana.
irene
...e io aspetto di leggerle Irene! Buon fine settimana....
EliminaSai Chiara, molte polpette nate per caso sono tra le migliori che io abbia mai mangiato. Il problema prima di avere il blog è che non mi segnavo le ricette e quindi parecchio è andato perso... Per fortuna adesso con il web è tutta un'altra cosa e oltre a segnarci le nostre possiamo trovarne altre veramente invitanti e appetitosi, con quell'idea in più che a noi ancora non ci era passata per la testa. Un abbraccio grande. Ops... dimenticavo di dirti: buonissime!!!
RispondiEliminagrazie Elly, un abbraccio grande anche a te !
Eliminawow,con mandorle e pinoli! Devo provarle immediatamente!! Buon week end.
RispondiEliminagrazie Licia!
Eliminatroppo buone!!!!!!!!!!ciao!
RispondiEliminagrazie Federica !
EliminaChiaretta... non solo sono irresistibili di loro.. ma hai messo mandorle e pinoli: li adoro!! :D Complimenti, amica mia, dolce venerdì!! :D
RispondiEliminagrazie carissima Ely, un abbraccio forte e buon fine settimana!
EliminaMooolto golose, mi piacciono!!!!!!
RispondiEliminagrazie Giuliana !
EliminaConsiderale fatte! Il Gatto polpettino le gradirà senz'altro!
RispondiEliminafammi sapere se il Gatto le ha gradite, io son sicura di si ! Un abbraccio ad entrambi!
EliminaOttima l'idea di sostituire il pan grattato con la frutta secca. Le tue polpette sono speciali, complimenti. Buona giornata.
RispondiEliminagrazie Giovanna!
EliminaLe polpette sono tra quelle pietanze che piacciono praticamente sempre!!! Buon week end Chiara
RispondiEliminagrazie Mila !
Eliminasfiziose queste polpettine
RispondiEliminabuona giornata( da me fredda ma con tanto sole )
grazie Barbara !
EliminaBuone le polpette, a casa mia grande festa quando le preparo!! Proverò la tua sfiziosissima versione!!!!
RispondiEliminaUn bacione!!!!
grazie Lory !
EliminaPinoli e mandorle in sostituzione del pangrattato?? Mi piaccionooooo.. Amo da impazzire le polpette e queste son sfiziose! Smackk e buon w.e. :-)
RispondiEliminagrazie Claudia !Bacioni!
Eliminabeh, carissima Chiara...queste polpette sono stupende! chissà che buon e raffinato gusto, immagino anche siano risultate più morbide...insomma, le devo provare!!!
RispondiEliminagrazie per questa ricetta, perfetta per il fine settimana alle porte!
Ti abbraccio e ti auguro un w-e ricco di allegria e felicità, Clara
grazie carissima, buon fine settimana anche a te !
EliminaSicuramente saporite e particolari, in un colpo morbidezza e gusto.
RispondiEliminaBuon fine settimana, cara, a presto.
grazie Dana !
EliminaAdoro le polpette e queste tue nate "per necessità" mi stuzzicano tantissimo!
RispondiEliminabacioni e buon we
Alice
grazie Alice !
EliminaBuonissime le tue polpette.Buona giornata Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela!
EliminaNon so perché ma le polpette per me sono un richiamo IRRESISTIBILE! E queste ocn la mandorla...wow...un bacione
RispondiEliminasimo
grazie Simo!
EliminaCiao...solo per informati che oggi è partito il mio nuovo contest...ricco premio in palio, un viaggio!
RispondiEliminaTi aspetto, se ti va!
http://squisitocooking.blogspot.it/
grazie per l'invito !
EliminaInfatti cara chiara io le polpette le adoro! ne ho provate diverse ma alle mandorle mai! le ho anche in casa quindi mi metterò all'opera molto presto:* grazie un abbraccio:**
RispondiEliminagrazie Simona !
EliminaLe polpette sempre buone è il fritto che non va ma io le faccio al forno oppure bollite e poi le faccio dare la crosticina con il grill passandole prima in pane gratuggiato misto a formaggio ciaooo
RispondiEliminale polpette nascono fritte Edvige poi ci sono mille varianti se uno non può mangiarle fritte, però un fritto è sempre un fritto ! Buon we....
Eliminadavvero golose,dalla foto non si direbbe che manca il pane...brava Chiara,buon wek-end ^_^
RispondiEliminagrazie Lety!
EliminaBuone , buone lepolpette in tutti i modi !
RispondiEliminaCiao Chiara
grazie Anna !
EliminaIdea geniale, avranno un gusto particolare!
RispondiEliminagrazie Dana !
EliminaChe buon idea. Imagino che il gusto é delizioso con le mandorle e i pinoli.
RispondiEliminagrazie Linda !
EliminaDavvero interessanti questa polpettine!! Sono sicura che a mio figlio piacerebbero tantissimo!!
RispondiEliminaMi appunto la ricetta e le provo!!
Un abbraccio e buon fine settimana
Carmen
grazie Carmen!
EliminaStupende polpette, che con questa panatura diventano gluten free...da suggerire a chi ha un celiaco a cena!
RispondiEliminaBravissima! Ellen
E' vero Ellen, grazie per la visita!
EliminaCiao, ti seguo da un pò; il tuo blog è molto bello. Se ti va passa anche da me.
RispondiEliminaFrancesca.
http://inmysweetkitchen.blogspot.it/
grazie Francesca!
EliminaCuriosa l'idea di usare i pinoli e mandorle..me la segno!! ;-)
RispondiEliminagrazie Chiara, a presto !
Eliminafinalmente un accostamento nuovo e saporito! te lo copio immediatamente!!!
RispondiEliminati va di partecipare al mio primo contest???
ci sono bellissimi premi. Intanto mi aggiungo con piacere e ti aspetto da me!!!
http://pasticciepasticcini-mimma.blogspot.it/2013/01/me-lo-porto-in-ufficio-il-mio-primo.html
grazie Mimma, passerò senz'altro a trovarti !
Eliminal'arricchimento con mandorle e pinoli gli dona un sapore molto piacevole
RispondiEliminagrazie Carmine !
EliminaChe faccina morbida queste polpette!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D
RispondiEliminagrazie Federica !
EliminaMi incuriosiscono molto queste polpette sicuramente gustose, mi salvo la ricetta.
RispondiEliminaBuon fine settimana :)
Rosalba
grazie Rosalba !
EliminaLove so much Chiara!! buon weekend!!
RispondiEliminagrazie Gloria, buona domenica !
EliminaPerò!!!! Direi che questa è un ottima idea!!!!! In mancanza del pane vedi te la fantasia cosa combina! Molto appetitose! Baci
RispondiEliminagrazie Ely ! Buona domenica....
EliminaLovely! Sono l'unica che se le pappa nel panino?
RispondiEliminaUn bacione e buona domenica!
ma è un'idea grandiosa, le taglio a metà e le metto nel panino anche io ! Buona domenica....
EliminaChe bella idea. Questa non l'avrei mai pensata :)
RispondiEliminagrazie Paola , buona domenica !
EliminaChiara maronna mia eccome si si che piacciono le polpette poi utilizzando le mandorle mmmmmmmmmmmmmm... quest ricetta te la rubo di sicuro ahhhhhhhhhhha che golosa che sono che caspita sonon inguaribile ....ahhahhahah serena settimana... bacione Giovanna
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione grande e buona giornata!
Eliminaio sono una divoratrice d polpette e devo ammettere che queste tue mi intrigano moltissimo e le proverò di sicuro :-P un abbraccio, Ros
RispondiEliminagrazie Ros !
Eliminacon la carne di maiale nn vado d'accordo ma con il resto degli ingrdienti si :D ottime polpettine! ciaooo
RispondiEliminapuoi usare qualunque tipo di carne, ciao cara, buona giornata!
EliminaUltimamente o sono completamente fuori o blogger mi fa gli scherzi, ero sicurissima di aver commentato questa ricetta saporita, ed invece non vedo il commento....nessun problema...te lo ridico: sono stupende, mi piace l'idea delle mandorle!!
RispondiEliminaero sicura anche io di aver visto il tuo commento e la mia risposta, o blogger fa brutti scherzi o stiamo invecchiando entrambe , heheheh! Grazie cara, un bacione!
Eliminadélicieuses boulettes de viande j'aime beaucoup
RispondiEliminabonne soirée
merci Fimère, bonne soirée
EliminaCHE BONTA'.....wow!!! Te le mangio tutte!!!!
RispondiEliminaBuona serata!
unospicchiodimelone!
grazie Irene,buona serata anche a te
Elimina