La cena della Vigilia può essere conclusa con un dessert facile e veloce; vi propongo questo semifreddo da fare in anticipo, ho usato lo zenzero che con il suo profumo e sapore agrumato sarà il degno finale per una cena di magro come da tradizione…..
Ingredienti :
250 ml. di latte
250 ml di panna fresca
100 g di zucchero
1 cucchiaio di zenzero in polvere
4 uova
un bacello di vaniglia(si utilizzerà il contenuto del bacello, dopo averlo tagliato per lungo, aperto e raschiato)
Nel robot lavorare le uova con lo zucchero. In un pentolino versare il latte, la panna e il contenuto del bacello di vaniglia. Portare ad ebollizione e togliere dal fuoco; aggiungere il cucchiaio di zenzero, mescolare bene. Aggiungere versandolo a filo attraverso un colino a maglie strette il latte al composto di uova .Versare in stampini monoporzione e cuocere bagnomaria in forno a 160° per circa tre quarti d’ora. Metterlo in congelatore per alcune ore e tirarlo fuori mezz’ora prima di gustarlo.
Chiara questo dolce ha tutti i presupposti per finire sulle nostre tavole la sera della vigilia, è buonissimo, profumato, di facile esecuzione e, penso si possa preparare prima!!!!
RispondiEliminacerto puoi farlo anche diversi giorni prima, lo scongeli mezz'ora prima di gustarlo...Un bacione !
Eliminazenzero zenzero zenzero...doppiamente goloso epr le mie papille :) Un bacione, buon we
RispondiEliminagrazie Federica, un bacione !
EliminaMi cogli di sorpresa,e' la prima volta che vedo un semifreddo "cotto".
RispondiEliminaPer quanto riguarda lo zenzero,lo adoro!
Un bacio.
è un pò particolare, vero? Buon we, un bacione....
EliminaGrazie per questa ulteriore versione alla mia salsa di zenzero preso buona nota io adoro lo zenzero mi piace il piccante ed il suo sapore. Buona fine settimana.
RispondiEliminagrazie a te Edvige, a prestissimo !
EliminaChe delizia!!!
RispondiEliminagrazie !
EliminaE' una golosissima proposta!!!! baci e buon w.e. :-)
RispondiEliminagrazie Claudia, un abbraccio !
EliminaQuesto lo preparo di sicuro, lo zenzero mi piace molto mangiarlo e gustarlo in tutte le salse, è anche un ottimo antinausea garantito ;)
RispondiEliminadavvero? non lo sapevo Stefania ! un bacione , a prestissimo !
EliminaUn dessert perfetto per le feste...segnato!!
RispondiEliminagrazie Giuliana, un abbraccio...
Eliminazenzero???? ma io sono zenzero dipendente non si era capito??? favoloso questo dessert e mi piace un sacco la forma semplice ma elegante, brava Chiara :-)
RispondiEliminagrazie Ros, buon we, un bacione...
EliminaSono bellissimi e lo zenzero ci sta proprio bene!
RispondiEliminaTi abbraccio
grazie Manu, buon we...
EliminaCredo proprio che sia un dessert perfetto per le feste, profumato e delizioso....grazie per le belle idee che ci dai sempre nel tuo blog (ed anche nell'altro spazio che hai...)
RispondiEliminagrazie a te Michela per essere sempre presente, un bacione !
Eliminama mica va bene solo per la vigilia di Natale!!!!
RispondiEliminahai ragione Ale, va sempre bene!
EliminaMi hai dato veramente un'idea stupenda e il fatto che si possa preparare prima è fantastico. Grazie, grazie davvero.. e poi chi resiste allo zenzero? Un bacione, chiaretta bella :*
RispondiEliminagrazie tesoro, un bacione e buon weekend....
EliminaGrazie Chiara, vado a leggermi la ricetta: i semifreddi mi piacciono molto, ma non ho ancora provato versioni con lo zenzero!
RispondiEliminaGrazie e buon fine settimana!
grazie Barbara, a prestissimo !
EliminaMa che bello, complimenti :-)
RispondiEliminagrazie Giovanna !
EliminaCara Chiara ecco una tuoa nuova profumata proposta che trovo davvero perfetta per queste feste. Una ricetta che è poi anche tattica per la preparazione. Me la segno!! buon fine settimana e un carissimo abbraccio, Clara
RispondiEliminagrazie Clara, un abbraccio forte anche te!
EliminaUn perfetto e leggero dessert cara Chiara.
RispondiEliminaBravi :-)
Buon weekend.
grazie Penelope, buon we anche a te !
EliminaChe belli e devono essere anche molto buoni!
RispondiEliminaUn bacione,
Cri
grazie Cri , buon we.....
EliminaL'idea che oltre ad essere buono, possa essere fatto in anticipo, mi alletta tanto. E' comodo preparare il dessert e tenerlo pronto per un'occasione non programmata. Un abbraccio.
RispondiEliminagrazie Giovanna, un abbraccio !
Eliminabellissima idea! complimenti chiara dev'essere buonissimo! magari lo preparo prima perchè quest'anno a natale faccio l'ospite da mia madre e mi farò coccolare per 1 volta :)
RispondiEliminabeata te, fatti coccolare più che puoi....Un bacione....
Eliminamai mangiato ma mi sembra delizioso e si presenta bene
RispondiEliminagrazie Alba !
EliminaChe bontà!
RispondiEliminagrazie !
EliminaChe brava che sei!
RispondiEliminaHai fatto un capolavoro!!!
grazie cara, sei gentilissima !
EliminaNe prenderei uno ora per merenda!!!
RispondiEliminaVeloce da fare e sicuramente buonissimo!!!
Ciao
grazie Carla ! Buon we...
EliminaPiace tantissimo anche a me lo zenzero..davvero ottimo questo dessert, profumato e veloce!!!
RispondiEliminaBuon w.e. Chiara! Roberta
grazie Roberta, buon we....
EliminaRaffinatissimo il tuo semifreddo Chiara e quel tocco di zenzero è la ciliegina sulla torta!
RispondiEliminaZ&C
grazie Ketty, buon we....
Elimina...wow!
RispondiEliminagrazie !
Eliminaun dessert davvero bellissimo, mi sembra davvero adatto per la vigilia, poi il gisto dello zenzero mi piace un sacco! baci e buon w.e.
RispondiEliminaGrazie Maria Pia ! Buon we...
EliminaCon esta maravilla, se asegura un postre mas que delicioso, un lijo para una buena mesa, te ha quedado fantastico. Besicos amiga
RispondiEliminagrazie Maria !
EliminaDa provare sssolutamente! Grazieeeeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
RispondiEliminagrazie Licia !
EliminaChe buona!
RispondiEliminagrazie Alessandra!
EliminaUno splendido dessert natalizio, Chiara. Non ho capito una cosa, pero': la ricetta si interrompe dopo la cottura in forno: poi che fai? lo tieni in frigo e lo servi come un budino o lo metti in freezer e lo servi come un gelato? A vedere la foto si direbbe congelato.
RispondiEliminaGrazie.
hai ragione Eugenia, manca l'ultima riga " Metterlo in congelatore per alcune ore e tirarlo fuori mezz'ora prima di gustarlo ", grazie , non mi ero accorta di nulla !Buon we, un bacione....
EliminaGrazie per il chiarimento.
EliminaVista l'ora, buona notte! ;)))
Dev'essere profumatissimo! E poi i semifreddi mi piacciono tanto! :)
RispondiEliminaBuon fine settimana!
grazie Elisa !Buon we anche a te !
Eliminaciao chiara che bellissima ricetta . . .ti auguro buone feste
RispondiEliminagrazie infinite Maria, Buone feste anche a te !
Eliminami ero dimenticato di donne sul web complimenti per questi dolci di zenzero
RispondiEliminagrazie per la visita, buona domenica!
Eliminasublime questo semifreddo!!!!!!!!!!1baciiiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminagrazie Federica! Buona domenica...
EliminaBeh ad un dolce così come si fa a resistere? E per di più è presentato benissimo :-) Bacioni cara!
RispondiEliminagrazie infinite, buona domenica!
EliminaBellissimo e moooolto goloso!!!
RispondiEliminaOttima idea!!!
Tanti baci e felice serata!!!
grazie Lory, un abbraccio !
EliminaOh my, your semifreddo looks delicious, Chiara! I must go and get the recipe :)
RispondiEliminaWarm hugs ♥
thanks Susan, a warm hug...
EliminaIl tuo semifreddo è veramente delizioso, mi piace moltissimo l'idea dello zenzero!!
RispondiEliminaBravissima Chiara!!
Un abbraccio e buona domenica
Carmen
grazie Carmen, buona domenica !
Eliminami piace tantissimo questa idea, pensi sia possibile usare panna zuccherata, di quelle da montare omettendo quindi lo zucchero, oppure meglio la panna fresca classica? Grazie cara, buona domenica.
RispondiEliminaio resterei su quella fresca classica, un abbraccio !
EliminaChiara this dessert look perfect for Christmas, lovely and yumm!!
RispondiEliminagrazie Gloria !
Eliminachiara, devo dire che riesci sempre a stupirmi, brava!!!
RispondiEliminagrazie Giulia, buona domenica !
EliminaUn délicieux dessert et qui en plus peut se préparer à l'avance. Magnifique!
RispondiEliminaA bientôt
merci Nadji !
EliminaUn dessert buonissimo mi segno la ricetta è proprio da provare :) Rosalba
RispondiEliminagrazie Rosalba !
EliminaChe delizia, complimenti Chiara. Buona serata Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela!
Eliminamamma che buoni questi semifreddi..complimenti per ricetta e foto ^^ ciaooo
RispondiEliminagrazie Emi !
EliminaE' un'ottima idea .anche perché lo posso preparare con largo anticipo....pensi che si possa accompagnare con una salsa di lamponi o fragole per dare un tocco natalizio'
RispondiEliminasecondo me ci sta bene !
Elimina