Se amate i carciofi vi suggerisco un modo semplice ma molto saporito per cucinarli.
Ingredienti per 4 persone :
4 carciofi
4 filetti di sardone (acciuga) tagliati a pezzetti piccoli
1 cucchiaio di capperi
olio ev q.b.
prezzemolo tritato
sale,pepe
pangrattato
pangrattato
Svuotare il cuore dei carciofi,mettere in una ciotola i sardoni, i capperi, l’olio e il prezzemolo. Mescolare bene e riempire i carciofi allargando le foglie in modo che il ripieno penetri dappertutto. Adagiare i carciofi in una pentola dove sarà stato versato un po’ di olio,sistemarli uno accanto all’altro abbastanza stretti, spolverizzarli con un pò di pangrattato e riempire d’acqua fino a metà altezza dei carciofi e cuocere, incoperchiati parzialmente, fino a che con una forchetta si sentiranno morbidi.
Abbinamento vino : abbinare un vino ai carciofi è molto difficile,vi propongo un rosso del Salento , FELLINE Primitivo di Manduria DOC, Az Accademia dei Racemi,Manduria (TA) 14%Vol., temperatura di servizio intorno ai 18/20° C.
Accademia dei Racemi
Abbinamento vino : abbinare un vino ai carciofi è molto difficile,vi propongo un rosso del Salento , FELLINE Primitivo di Manduria DOC, Az Accademia dei Racemi,Manduria (TA) 14%Vol., temperatura di servizio intorno ai 18/20° C.
Accademia dei Racemi
I carciofi mi piacciono proprio tanto! Sono certa che la tua preparazione è gustosissima e da assaggiare al più presto :) Buona giornata!
RispondiEliminaChe buoni i carciofi e così poi!!!! Un abbraccio...
RispondiEliminaSe mi piacciono i carciofi?!?!? Ci affogherei! E quel piccantino me li fa amare ancora di più :) Un bacione, buona giornata
RispondiEliminaI carciofi piccantini non li ho mai assaggiati... pensa sia l'unica versione che mi manca! Devono essere squisitissimi ;)
RispondiEliminaMa sai che anche mio nonno li faceva così, sono buonissimi, ricordo che li mangiavo foglia per foglia e su ognuna c'era un mucchieto di ripieno...fantastici! Lui aggiungeva anche un po di pecorino :)
RispondiEliminaChe buoni, piccantini poi!!! Sai che per esaltare la dolcezza dei carciofi è perfetta dell'acqua semplice? Prova....
RispondiEliminaio li adoro i carciofi... questa tua versione è buonissima
RispondiEliminaIo mangerei carciofi da mattina a sera per quanto mi piacciono. Ottima la tua ricetta... ma perchè li hai chiamati piccantini?
RispondiEliminaAdoro i carciofi... ne ho giusto qlc in frigo.. Bella questa ricetta, diversa dai soliti carciofi ripieni..
RispondiEliminaadoro i carciofiiiiii ^_^
RispondiEliminaMi piacciono molto ripieni.. e con capperi ed acciughe devo provare.. smack e buona giornata :-)
RispondiEliminaI'd love to try
RispondiEliminaNon amo molto i carciofi, ma cucinati così diventano irresistibili anche per me! Ottima ricetta!
RispondiElimina@ Ornella :grazie per la visita!
RispondiElimina@ I sognatori di Cucina e nuvole: grazie Ale, un bacione!
@ Federica : grazie cara, buona giornata anche a te...
@ Fra : provali...un abbraccio..
@ Greta : credo si facciano in tutte le famiglie,ognuno ha la sua versione, sono deliziosi, vero' un abbraccio...
@ maniamoreefantasia: grazie per la visita!
@ Elena : grazie !
@ Donatella : ci sono acciughe e capperi, mi sembrava un nome azzeccato...un bacione...
@ Iva : si, è abbastanza originale e gustosa...
@ Mamma Papera : anche io e in questo periodo bisogna approfittarne, fanno molto bene..
@ Claudia . provali, sono molto gustosi...
@ Blu Notte : si, hai ragione Lu, un abbraccio...
@ Loverforfood : thanks for visiting...
@ Claudia : provali, forse ti potrai ricredere, grazie per essere passata...
c'est très appétissant, vous avez dû vous régaler
RispondiEliminabonne journée
This is a lovely preparation. My husband, who loves artichokes, would really enjoy them fixed in this manner. Have a great day. Blessings...Mary
RispondiEliminaIo li adoro e questa versione mi piace molto. La provo sicuro.
RispondiEliminaCiao!
ho appena finito le scorte di carciofi in frigo ma in casa piacciono molto e quando li riprenderò proverò la tua ricetta. Un abbraccio cara Chiara
RispondiEliminaWhat a awesome recipe...Delicious dear..
RispondiEliminaAarthi
http://yummytummy-aarthi.blogspot.com/
Adoro i carciofi e così preparati devo essere eccellenti
RispondiEliminawow che buoni!
RispondiEliminaBuonissimi con i capperi e le acciughe! Un bacione
RispondiEliminaLi abbiamo cucinati ieri ripieni, se avessi postato prima di sicuro li avrei copiati...ma sarà per la prossima...ciao.
RispondiElimina@ Fimère : grazie per la visita!
RispondiElimina@ Mary : thank you Mary, have a great day....
@ Annalisa : grazie infinite!
@ Stefania : grazie cara, sappimi dire se li fai, un abbraccio..
@ Aarthi : thanks a lot!
@ le pellegrine Artusi : grazie per essere passata...
@ Stefy : grazie cara..
@ Italians do eat better :un bacione anche a te!
@ Max : provali, ti piaceranno di sicuro Max!
I carciofi mi piacciono sempre. Non ho mai provato a farli con l'acciuga ma provero' perche' sembrano davvero buoni!
RispondiEliminaadoro i carciofi, e questi sono davvero stuzzicanti....io ne faccio una versione molto simile e sicuramente proverò anche la tua..
RispondiEliminagrazie!!
ciao, un bacio
Giuli
@ PolaM : grazie per la visita!
RispondiElimina@ Giuliana :grazie cara, a presto, un abbraccio !
Amo i carciofi... quindi amo la tua ricetta... :-)
RispondiEliminaE poi alla parola piccante noi non possiamo proprio reistere!!
Ma che ricetta ,amo i carciofi ,ma cosììììììììììì....Bacioni
RispondiElimina@ Ilaria : allora devi proprio provarla, sappimi dire, a presto!
RispondiElimina@ Lidia : bacioni anche a te...
Chiara, a parte il fatto che faccio dei carciofi in maniera molto simile, perché non partecipi con la tua meravigliosa zuppa gluten free al mio contest???
RispondiEliminaUn bacio
@ fantasie : grazie per l'invito Stefania, passo a dare un'occhiata!
RispondiEliminaMi piace la ricetta e mi piace molto anche la foto! :)
RispondiEliminaBaci carissima!
To me, artichokes are the king of vegetables! What a delicious way to prepare them, Chiara. They sound so good!
RispondiEliminaA warm hug from cold Wisconsin :)
Li amiamo sì i carciofi! E mi segno subito la ricetta :)
RispondiEliminamai pensato di accoppiarli alle acciughe!! saranno buonissimi! e meravigliosa la zuppa piena di profumi!! ciao carissima belle ricette mi piacciono tutte!!
RispondiElimina@ Emanuela -pane, burri e alici :un bacione anche a te Emanuela !
RispondiElimina@ savoring time in the kitchen :thank you dear,a warm hug from wet Trieste...
@ lauradv :sentirai che buoni!
@ Vickyart :grazie cara, sei sempre gentile, un bacione...
J'aime beaucoup l'artichaut mais je ne l'ai jamais cuisiné de cette façon. Je note.
RispondiEliminaA très bientôt
favolosiiii adoro i crciofiiiii
RispondiElimina@ Nadji: grazie per essere passata a trovarmi, a presto!
RispondiElimina@ Giovanna :grazie!
Che saporiti!
RispondiEliminaAnche io adoro i carciofi e li mangerei in tutti i formati. Mio suocero li ha in campagna e vorrei provare a cucinarli così come li hai fatti tu. Solo una piccola curiosità, è pangrattato quello che vedo nella foto? Grazie.
RispondiEliminaCiao Chiaretta, un bacio
@ dana : grazie !
RispondiElimina@ Elena : oddio mi sono dimenticata di scriverlo,si è pangrattato, spolverizzalo sopra i carciofi, sistemo la ricetta, grazie per avermelo fatto notare, un bacione
Che bell'aspetto che hanno questi carciofi, una ricettina semplice ma sicuramente di grande effetto, complimenti e buon w.e.!
RispondiElimina@ Maria Luisa : grazie !
RispondiEliminaA me tanto:-)) Anche a casa sono apprezzatissimi!! Un abbraccio Chiara
RispondiEliminaDear Chiara, These artichokes look fabulous! I would love to taste one right now. Beautiful. Blessings my dear, Catherine xo
RispondiElimina@ marifra: carissima Marianna,grazie di essere passata , un bacione e buon we...
RispondiElimina@ Catherine :Thank you dear Catherine, have a good weekend, xoxo
adoro i carciofi..mi piace moltissimo questa ricetta!baci!
RispondiEliminadevo dire è anche semplice da preparare oltre che di gusto
RispondiElimina@ Federica Simoni : grazie cara, buon weekend...
RispondiElimina@ Gunther : grazie per la visita, passa un buon weekend....
Ciao Chiara, gustosi questi carciofi, un'idea nuova per me, li proverò senz'altro. Buona settimana, Alex
RispondiElimina@ Alex : grazie !
RispondiEliminaghiottissimi i carciofi,preparati cosi'!!!brava,Chiara:))ottima ricettina ;)adoro i carciofi!!buona settimana,cara ;0))
RispondiEliminaah...dimenticavo..complimenti per l'abbinamento del vino!!ottima scelta ^;*Manduria ,è a due passi,da casa mia..onorata sono..eheheh
RispondiEliminache bella ricetta, adoro i carciofi ma così non li ho mai preparati. a presto. mony
RispondiEliminaBuonissimi i carciofi..mi piaccionoin tutti i modi!!Brava!!
RispondiEliminaCiao Chiara provo a commentare qui perché son due settimane almeno che non riesco più... non so se è colpa di blogspot che non fa nemmeno visualizzare la finestra per scrivere, a volte...e poi non accetta più wordpress...sob!
RispondiEliminacomunque questi carciofi sono una delizia, ma volevo scrivere di Venezia.. non ci vado da anni ma davvero è da andarci almeno una volta nella vita! In qualsiasi stagione!
@ Elisabetta :grazie per la visita, adoro il Primitivo, è un vino fantastico !
RispondiElimina@ Monica:grazie Monica !
@ Emi : grazie infinite!
@ merendasinoira :rientro oggi dopo qualche giorno di vacanza e i problemi con blogspot per ora non li rilevo, da domani riprendo le visite ai blog delle amiche, speriamo bene! un abbraccio e grazie di essere passata Norma!
La salvo perchè ho giusto comperato i carciofi oggi!!
RispondiElimina@ Solema : ciao, volevo ricambiare il voto su Google + ma non riesco a vedere le tue ricette,dice che non le hai condivise....un bacione...
RispondiEliminammmmm ora che torno a casa potrò provare a comprare i carciofi!!!! salvo la ricettina!
RispondiEliminagrazie, un bacione...
EliminaOttima ricetta, i carciofi li trovo squisiti e ne mangio in gran quantità, quindi ogni nuova variante me l'appunto e la provo!
RispondiEliminaUn abbraccio e buon weekend!
grazie, sono sicura che fatti così ti piaceranno molto, buon weekend..
EliminaVolevo giusto comprare ancora una volta i carciofi prima che finiscano...ecco come li farò!
RispondiEliminafammi sapere se li fai..Un abbraccio....
EliminaIo li adoro i carciofi e con le acciughe e i capperi devono essere davvero sdquisiti! Un bacione e buon week end!
RispondiEliminagrazie cara, una abbraccio e buon we anche a te!
Elimina