Oggi un delizioso dessert,si tratta di un semifreddo alle clementine. Potrete prepararlo con comodo anticipo e decorarlo al momento di portarlo in tavola..
Ingredienti per 4 stampini
4 o 5 clementine spremute
2 cucchiai di Cointreau
2 uova
5 cucchiai di zucchero semolato
1 cucchiaio di zucchero a velo
250 ml di panna montata
gocce di cioccolato
Grattugiare le scorze di metà delle clementine e metterle in un pentolino, a bagnomaria, assieme ai tuorli , allo zucchero semolato e al succo dei frutti. Sbattere bene con la frusta e far addensare. Fuori dal fuoco aggiungere il liquore, lasciar intiepidire. Montare a neve ben ferma i bianchi e a parte la panna montata . Incorporare alla crema prima i bianchi e poi la panna montata facendo attenzione che il composto non si smonti. Riempire i 4 stampini e mettere nel congelatore per almeno 4 o 5 ore. Scongelarli almeno mezz’ora prima di gustarli.Decorarli con spicchi di clementine spellati a vivo e con gocce di cioccolato
Alle clementine!Che buono!Dev'essere molto fresco,ideale dopo un pasto abbondante come quello delle feste!Brava!
RispondiEliminaMolto fresco! L'ideale come dessert dopo un pasto ricco! Bravissima! Quasi quasi mi converto anch'io abbandonando il pandoro farcito alla crema!
RispondiEliminaChiara che buono, e che bello! Per qualche strana ragione non riesco ad accedere al link...
RispondiEliminaCiao
Alessandra
non mettermi certe idee in testa che mi metto subito all'opera
RispondiEliminaMe encanta, te ha quedado genial.
RispondiEliminaSaludos
Adoro tutto ciò che è a base di agrumi ^_^ Fresco, goloso, raffinato...che chiedere di più? IN bacione cara, buona festa dell'Immacolata
RispondiEliminaidea molto originale,complimenti
RispondiEliminaLo adoro! Un semifreddo alle clementine mi appassiona molto, davvero... mi piacciono tanto i dolci in forma e ancor di più quelli agli agrumi. Ti abbraccio Chiara, sei sempre un'ispirazione.... Bacioni, cara. Deborah
RispondiEliminaUn ottimo dessert per le feste, grazie!
RispondiEliminaCiao Chiara, le tue ricette sono sempre ottime, ma apprezzo anche come le presenti! Le tue presentazioni sono sempre di classe! Un bacione :)
RispondiEliminaCiao! che dessert delicato! certamente fresco e proponibile anche come un digestivo fine-pasto!
RispondiEliminabravissima!
bacioni
che meraviglia ho preso appunti fantastico buona serata
RispondiEliminaOttimo dessert per concludere questi pranzi e cena di feste.
RispondiEliminaCiao!!
siccome le adoro.... questa girati che rubacchio XDXD
RispondiElimina@ Nani e Lolly : infatti, è adatto proprio come fine pasto,è molto fresco...
RispondiElimina@ Marcella : buono ma un pò pesante il pandoro farcito!
@ Alessandra : ho controllato e funziona, mi dispiace, riprova...Un abbraccio...
@ chabb le padelle fan fracasso : se lo fai sappimi dire..un bacione...
@ jose manuel : grazie per la visita Jose..
@ Federica : grazie cara, spero tu abbia passato una felice giornata! un abbraccio..
@ Elena : grazie !
@ Il sapore del verde : carissima Deborah grazie , sei un tesoro!
@ dana : grazie a te...
@ Italians do eat better :grazie , sei sempre gentile! un abbraccio forte...
@ Manuela e Silvia : si, è adattissimo a chiudere cene specialmente di pesce, un bacione...
@ Giovanna : grazie per la visita...
@ Annalisa : grazie Lisa!
@ Ricettosando : un abbraccio forte cara Lu...
Sembra freschissimo e profumato!Bravissima,carina!
RispondiEliminaEcco io lo vorrei fare, da tanto vorrei fare un semifreddo, e questo mi piace davvero tanto!!! Un bacione Ely
RispondiEliminaChe buono e delicatoooooooo.........Mi piace tanto tanto
RispondiEliminaChe buono questo dessert, non vedo l'ora di provarlo, complimenti..I cuochi di Lucullo
RispondiElimina@ Lenia : grazie per la visita cara, un abbraccio...
RispondiElimina@ Ely :provalo allora! fammi sapere, un abbraccio..
@Lidia : è buono, provalo...
@ Nick e Dana :grazie infinite!
Oh perfezione. Un dolce con frutta, leggere, ma speciale come questo semifreddo ,e' proprio quello que ci vuole dopo un pranzo festivo.
RispondiElimina@ Ciao Chow Linda : grazie Linda! A presto...
RispondiEliminaE' perfetto a fine pasto, e poi a chi non piacciono le clementine??? :-)
RispondiEliminaBuona giornata!!!
@ Muscaria : è vero, sono gradite a tutti ! buona giornata e grazie per la visita....
RispondiEliminaVery nice. My dauther just adore klementines. This recipe is ideal for her! Thanks!
RispondiEliminaDev'essere molto delicato! E' il dolce giusto per chiudere in maniera raffinata i pranzi delle feste!
RispondiEliminaGrazie Chiara! Un bacio!
Non amo molto i semifreddi, ma questo alle clementine dev'essere stragoloso! E si presenta pure benissimo! Brava!
RispondiEliminayummy
RispondiEliminaChe delizia questo semifreddo. Mi piace tantissimo.
RispondiEliminaIo ho un debole per i semifreddi, di solito prediligo quelli iper calorici (castagne, croccante,..) ma il tuo sembra davvero favoloso!
RispondiElimina@ Shacky . thanks a lot, have a good day...
RispondiElimina@ Emanuela-pane, burro e alici :grazie a te per essere passata, un bacione e buon we...
@ Claudia :è delicato, particolarmente adatto a chiudere un pranzo di pesce...Un abbraccio..
@ Loverfood : grazie !
@ Ilaria : grazie Ilaria, un bacione e buon we...
@ Eliva Coot : grazie per la visita!
Ciao Chiara! Oh what a beautiful dessert! Beautiful photography! :)
RispondiEliminaHave a beautiful day!
xoxo,
Tammy <3
Ciao Chiara! Che dolce favolosos, complimenti! Ne prendo un assaggio! Bacio e buon week end!
RispondiElimina@ Kiara : grazie per la visita, buon weekend anche a te...
RispondiEliminaUne recette pleine de saveurs. Un semifreddo à la clémentine : des saveurs inhabituelles et délicieuses.
RispondiEliminaArrêter
@ Nadji : grazie per la visita, passa un felice weekend Nadji....
RispondiEliminaStunning!!! Very delicious looking!!!
RispondiElimina@ Sandra : thank you Sandra!
RispondiEliminabella ricetta bah
RispondiEliminascusami volevo dire che l'ho già vista. un saluto MarySol
RispondiElimina@ mary Sol : ce ne sono sicuramente altri simili , non ho inventato nulla....
RispondiEliminaVedo che voi bloggers mettete i banners contro il plagio perciò mi sono permessa di dirti questo. ciao e buona giornata.Un saluto MarySol
RispondiElimina@ mary Sol : scusa ma non capisco dove vuoi arrivare , hai trovato la mia foto da qualche parte, mi stai accusando di qualcosa, cerca di essere più chiara altrimenti non si capisce?Di semifreddi alle clementine ce ne saranno decine, metti il link che sono curiosa di vedere....
RispondiEliminaA lovely light dessert perfect after a rich meal. Thanks.
RispondiElimina@ Lynne : thank you Lynne !
RispondiEliminaImmagino il profumo ad ogni morso.
RispondiEliminagrazie Francesca, buon we !
Eliminaquanto mi piace questo semifreddo! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia, buon fine settimana, un bacione !
EliminaUna vera prelibatezza, fresca e chic, come sempre!
RispondiEliminaBuon fine settimana cara Chiara<3
Grazie Annalisa, buon weekend, un abbraccio !
Eliminabeh, ora è tardi, ma dopo pranzo domenica ci sta tutto!
RispondiEliminagrazie Ale, buon fine settimana !
EliminaWow! Mi hai fato venire l'acquolina! Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacio
EliminaChe dolce favoloso, mi pare di sentirne il profumo, ricetta segnata. Un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, un abbraccio
Eliminadelicatissimo e presentato molto bene. Complimenti.
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacione
EliminaDavanti a questa delizia ho messo gli occhi a cuoricino. Adoro le clementine!
RispondiEliminagrazie Laura !Buona settimana
Eliminaadoro i dolci al cucchiaio, soprattutto per chiudere un buon pranzo!!! ottima idea e lo proverò anch'io!!!! bravissima!!!
RispondiEliminagrazie Mimma, un bacione !
Elimina