Se vi piace il salmone apprezzerete questa facile ricetta, è accompagnato da verdure al tegame e da un pesto dove insieme al basilico ho messo coriandolo e zenzero.
Ingredienti per 2 persone :
2 tranci di salmone
1 scalogno tritato
una dozzina di pomodorini pachino tagliati a spicchi
200 g di spinaci lessati e tritati
2 cucchiai di succo di limone
1 ciuffo di basilico
1 ciuffo di coriandolo
1 spicchio di aglio
1/2 cucchiaino di zenzero fresco grattugiato
olio ev q.b.
sale, pepe
Per prima cosa accendere il forno a 170/180°. Preparare il pesto mettendo nel mixer: aglio, basilico, coriandolo, zenzero, olio, sale e pepe. Lasciar amalgamare e mettere da parte. Ungere una teglia a adagiare i tranci di salmone e spruzzarli con il succo di limone. Mentre cuociono in forno(basteranno pochi minuti) versare un po’ di olio in una padella e far dorare lo scalogno, aggiungere gli spinaci e i pomodori e lasciarli cuocere alcuni minuti, aggiustare di sale e pepe. A fine cottura impiattare i tranci di salmone, irrorarli con il pesto e accompagnarli con le verdure al tegame.
Il salmone a casa mia va per la maggiore tutto l'anno e l'idea del pesto zenzeroso mi sconfinfera una cifra. Devo fare una piccola aggiunta alla lista della spesa :) Un bacione tesoro, buon we
RispondiEliminaQuesto potrei assaggiarlo, forse le spezie aiutano a nascondere il sapore e l'odore del pesce! Quando una è come me che non mangia il pesce!!!!
RispondiEliminaAle
elegantissimo piatto!
RispondiEliminache buono questo salmone, da divorare!!
RispondiEliminaChiaretta e' un piatto delizioso, che brava! Adoro il salmone!
RispondiEliminaBuongiorno Chiara! Un gran bel piatto...e anche particolare con l'aggiunta di coriandolo e zenzero. Anche perchè il salmone è un pesce nordico e di solito si abbina ad altre spezie! Voglio proprio provare questa tua proposta! Un bacione! ciao
RispondiEliminaben fatto Chiara, ottimo piatto e anche bello da vedere
RispondiEliminaMi piace moltissimo il salmone.. e l'idea di quel pesto particolare mi piace! bacioni :-)
RispondiEliminaSemplicemente sfizzioso!!! Mi piace quel tocco di zenzero ...asai! Un abbraccio. Sil.
RispondiElimina@ Federica : ciao tesoro, buon weekend...
RispondiElimina@ I sognatori di cucina e nuvole : a noi è piaciuto ma adoriamo il pesce...Non so mai cosa consigliare chi non lo gradisce...bacioni
@ le pellegrine artusi : grazie infinite1
@ Elena : grazie Elena, buon we...
@ Gemma Olivia : grazie per la visita cara, passa un felice weekend...
@ Emanuela -pane, burro e alici : ho voluto variare un pò, è buono così,buon we...
@ chabb le padelle fan fracasso : solo il trancio nel piatto mi pareva misero, con le verdure diventa più colorato e invogliante! un abbraccio...
@ Claudia : provalo allora Claudia, un bacione e buon we...
@ Sil Simplemente cocinera : grazie Sil, un abbraccio !
Ciao Chiara
RispondiEliminaPenso propio di cucinare il salmone per cena. Buona weekend. Un abbraccio.
@ Doughadear : grazie per essere passata a trovarmi Oriana, buon weekend, un bacione...
RispondiEliminaChe buono che sarà...A casa mia dato il gusto forte non è molto gradito come pesce,ma penso che fatto con la tua ricetta ,sarà profumatissimo.Ci proverò...
RispondiEliminaUn piattino invitante e genuino.......
RispondiElimina@ Lidia : grazie per la visita, buon weekend....
RispondiElimina@ Stefy : grazie Stefy! Buon weekend...
ma quanto è buono???????????mmmmmmmmmmmmmmmmmm.....
RispondiElimina@ Federica : molto, moltissimo ! grazie cara, un bacione....
RispondiEliminaDear Chiara, This is just so elegant. I love salmon and the vegetables that you prepared look so good. A good piece of bread to go with this and you are in heaven. Blessings, Catherine xo
RispondiElimina@ Catherine : thank you dear,take care, xo...
RispondiElimina