Non è nemmeno una ricetta,è talmente facile che non servono le dosi, in compenso è buonissima e può essere anche un buon accompagnamento all'aperitivo ....
Ingredienti :
pomodorini
pesto
pangrattato
parmigiano o altro formaggio filante
olio ev
sale, pepe
Togliere la calotta e svuotare i pomodorini conservando in una terrina tutto quello che è stato tolto. A questo punto aggiungere qualche cucchiaiata di pesto e del pangrattato(regolatevi fino ad avere una buona consistenza), regolare di sale e pepe. Riempire i pomodorini, grattugiare sopra il parmigiano o altro formaggio; io ho usato una mozzarella tagliata a minuscoli pezzetti e lasciar gratinare a 200° per circa 10 minuti....
Davvero sfiziosissimi :).
RispondiEliminaBuon lunedì :)
Chiara, proprio perchè non è nemmeno una ricetta mi piace da morire!!!
RispondiEliminaDa gustare anche tiepidi in queste calde sere d'estate!
RispondiEliminaSfiziosi davvero!
RispondiEliminaUffa che voglia d pomodori, dovro' aspettare ancora un po' di mesi qui!!!
Ciao
Alessandra
Sfiziosi si! Proprio da un solo boccone!
RispondiEliminaDa rifare al più presto...seplici e di grande effetto!
FA VO LO SI!!!!!!!!!!!!!!!!!!buonissima settimana!baci!
RispondiEliminaMi sembra davvero un ottimo suggerimento! Le tue ricette sono sempre stuzzicanti Buon lunedì!
RispondiEliminaStuzzicanti :)
RispondiEliminaOltre che sfiziosi, questi sono bocconcini proprio golosi :D! Ci vorrebbe una teglia solo per me!!! Bacioni tesoro, buona settimana
RispondiEliminawow come sono sfiziosi e invitanti,complimenti!!
RispondiEliminaIo adoro le non ricette... lasciano la libertà di pastrugnare :))
RispondiEliminaciao!bentornata :)
RispondiEliminaN'altra pazza che ha acceso il forno di questi tempi... mi sento meno sola!!! :-DDD
RispondiEliminaMeravigliosi, ed ho tutto per rifarli!
RispondiEliminaMa son sfiziosissimi davvero!!
RispondiEliminauno tira l'altro!! particolari con il pesto all'interno e comunque filanti!
baci baci
ottimo, io metterei anche qualche pinolo. un bacione carissima
RispondiElimina@ Dolceamara :buon lunedì anche a te Lisa! un abbraccio..
RispondiElimina@ Giulia Pignatelli : e io che credevo fosse una banalità.....sono contenta che ti piaccia Giulia, un bacione...
@ Dana : anche freddi con un calice di vino, sono ottimi! un bacio..
@ Alessandra : tu aspetti i pomodori e io aspetto che passi questo caldo infernale, facciamo cambio? Un abbraccio....
@ Marcella : proprio facili, vedrai1 un abbraccio..
@ Federica : anche a te cara, un bacio grande..
@ Emanuela : grazie! un abbraccio e buona settimana....
@ Letiziando : grazie, buona settimana, a presto!
@ Federica : uno tira l'altro davvero! grazie cara, un abbraccio..
@ CarlottaD : si è proprio così, sono molto versatili..Un abbraccio..
@ Nel cuore dei sapori : grazie per la visita, buona settimana...
@ Teresa De Masi : facciamo parte della "Calda Compagnia" ! un abbraccio e grazie per essere passata a trovarmi!
@ Arabafelice : allora provali, vedrai che ti piaceranno Stefania, un bacione e buona settimana...
@ Manuela e Silvia :un abbraccio e buona settimana...
@ Stefania : buona idea i pinoli mi piacciono molto!un abbraccio...
une belle assiette bien appétissante
RispondiEliminabonne journée
Una gran ricettina sfiziosa...bravissima!
RispondiElimina@ Fimère : grazie, a prestro!
RispondiElimina@ Francesca : Grazie per la visita cara, un abbraccio!
Una ricetta davvero molto sfiziosa.
RispondiEliminaA sai cosa ho preparato questa sera per cena il tuo tortino pomodoro e mozzarella,davvero buono e' piaciuto a tutti.
Un bacione e buona serata
Proprio sfiziosa questa ricettina semplice e veloce. La bontà spesso si nasconde proprio nella semplicità.
RispondiEliminaBuona settimana cara.
Richiedono un po' di pazienza, ma ripagano alal grande: è uno dei paitti estivi per antonomasia :D
RispondiElimina@ Fausta : sapere che le mie ricette piacciono mi riempie di soddisfazione, grazie Fausta, un bacione!
RispondiElimina@ Ilaria . è vero Ilaria! grazie per essere passata, a presto!
@ Milena :si,è colorato e adattissimo alla stagione, un abbraccio Milena!
Gustosissimi, una vera prelibatezza!!! Complimenti cara, un bacio e felice giornata
RispondiElimina@ Lady Boheme : grazie Paola, una buona giornata anche a te....
RispondiEliminaCiao!
RispondiEliminasono una tua nuova sostenitrice!
Questi pomodorini sono uno spettacolo, complimenti, anche per le altre ricette, sono tutte presentate benissimo, mi è piaciuta un sacco la tua presentazione della pasta alla norma!!
A presto
Mariangela
@ Nonna Luisa : ciao Mariangela, benvenuta nel mio blog e grazie per i complimenti !
RispondiEliminaThey are tasty morsels, Chiara. What a wonderful way to use the summer bounty of tomatoes. Delicious!
RispondiEliminaWarm hugs for you,
Susan
@ Savoring Time in the Kitchen : Thank you dear,have a good day, hugs & kisses....
RispondiEliminaCiao Chiara.. bentrovata!!!! ottima idea per i pomodori.. un abbraccione..
RispondiElimina@ Claudia : bentornata cara, grazie per essere passata, un bacione....
RispondiEliminasono carinissimi, complimenti per la bella idea
RispondiEliminamolto carina questa ricetta!!!l ho votata anche su ok notizie e da oggi sono tra i tuoi followers!!!baciiiiii
RispondiElimina@ Donatella : grazie cara, un abbraccio..
RispondiElimina@ LaDolceIlaria : grazie ,anche io da oggi ti seguo! un bacione...
Davvero sfziosi e irresistibili. Buon we Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela!
Eliminadavvero sfiziosi...ottima idea ^_^
RispondiEliminagrazie Lety !
EliminaProprio oggi ho mangiato le trofie al pesto, la prox. volta preparerò questa ricetta! Un bacione
RispondiEliminati piaceranno, ne sono sicura, un bacione e buon we...
EliminaBella ricetta, veloce e stuzzicante!
RispondiEliminabaci e buona serata!
grazie Assunta !
EliminaDiciamo che è una versione più estiva e stuzzicante dei "soliti" pomodori gratinati. Io me ne mangerei una teglia intera! :-D
RispondiEliminaè vero, è una valida variante, un bacione e buon we...
EliminaRicettina facile, veloce e gustosa... proprio come piace a me ;)
RispondiElimina