martedì 27 novembre 2012

Risotto alle pere e brie fumé

risotto alle pere e brie fumè


piatto Roma di VEGA


Con la stagione autunnale ritorna prepotente la voglia di risotti, oggi  ho pensato di proporne uno particolare...Ho visitato il mercatino francese in visita a Trieste e ho fatto incetta di formaggi. Quello che ho usato in questa ricetta è il brie affumicato, un formaggio dal sapore particolare e perfetto per l'abbinamento con le pere....Ancora una volta ho scelto per la mia ricetta un piatto di VEGA...



domenica 25 novembre 2012

Cake coccoloso al mandarino e nocciole



cake al mandarino e nocciole


Un semplice dolcetto per la colazione o la merenda da gustare con una tazza di the. Se potete usate proprio lo yogurt greco,ho notato che per questo tipo di preparazioni è lo yogurt ideale...

giovedì 22 novembre 2012

Blogs Got talent ! (35)

Blogs Got Talent !

Oggi vi porto in Inghilterra(io non ci sono ancora andata, sob...)a casa di Rita, la blogger di questa settimana.Rita è una signora romana che vive a Londra da tempo con la famiglia.La sua famiglia di origine era molto legata alla cucina tradizionale ma lei aveva all'inizio una vera propensione per quella internazionale, specialmente cinese e messicana. Col tempo ha sentito la necessità invece di accostarsi alla cucina tradizionale italiana è questo è il proposito del suo giovane blog nato appena un anno fa :proporre ai suoi lettori inglesi la nostra cucina.Troverete le ricette scritte anche in italiano senza l'ausilio di Google Translator, fa tutto da sola...Il suo blog mi piace perchè è pulito, senza pubblicità nè fronzoli inutili, le ricette sono illustrate con foto normali, non da professionista e i titoli sono originalissimi per il modo discorsivo con il quale sono stati scritti...Riporto le sue parole :" Il mio blog è nato pensando ad un pubblico non italiano, le mie ricette comprendono molti piatti tradizionali italiani cucinati con il mio stile e gusto.Inoltre essendo un'italiana che vive all'estero le ricette sono scritte e adattate pensando agli ingredienti che si possono facilmente trovare all'estero. Cerco di comunicare a chi mi legge che si possono cucinare piatti italiani senza spendere una fortuna ". Come darle torto? La cucina italiana spesso è giudicata costosa e difficile da riprodurre fuori dall'Italia, sfatiamo una volta per tutte questa falsità!Rita ha diversi progetti nel cassetto i più importanti dei quali sono la vendita on line di prodotti italiani e la possibilità di poter dare lezioni di cucina italiana, per questo è iscritta ad un corso di Healthy and Safety(per l'abilitazione al catering), lo stesso che ho fatto io anni fa.....Per presentarvela ho scelto una ricetta semplice e gustosa, mi ha colpito l'originalità del titolo, passate a trovarla, noi ci ritroviamo la prossima settimana...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...