Amo molto la ricotta sia nelle preparazioni dolci che in quelle salate,oggi ho voluto preparare un primo piatto molto sfizioso che la vede protagonista insieme al porro....
martedì 5 giugno 2012
sabato 2 giugno 2012
Quiche agli agretti e feta
Ho scoperto da poco gli agretti (barba di frate) e ho voluto usarli al posto degli spinaci unendoli alla feta. Il risultato è stato molto buono, sono piaciuti anche a mio figlio che notoriamente mi fa ammattire con le verdure...
giovedì 31 maggio 2012
Blogs Got Talent ! (12)
Ormai manca meno di un mese e partirò per le mie tanto desiderate vacanze,sono anni che rimando ma finalmente quest'anno mi sono decisa,si va in Grecia!Amo tutto di quello splendido paese : il mare,le isole,le case bianche con la bouganville che si arrampica sui muri, le taverne con i tavolini e le sedie azzurre,l'atmosfera così coinvolgente che solo un sirtaki può creare, le persone gentili ed ospitali,la storia e naturalmente la cucina, per me seconda solo a quella italiana!Riportando una frase del film "Mediterraneo" di Gabriele Salvatores gli italiani e i greci sono "una faccia, una razza", simili caratterialmente, sanguigni, generosi e passionali trasferiscono questi pregi nella loro cucina saporita e ricca di colori e di profumi!Ho sempre cercato un blog (in italiano e in greco) che descrivesse le tipiche ricette greche e finalmente l'ho trovato e l'ho messo prontamente nel mio blogroll insieme a quelli scritti in greco.....Oggi cucina per noi Irene, una signora greca del Pireo, a Milano da più di 30 anni,ho scelto lei e il suo bel blog e di certo per sua figlia Candia che vive a Roma sarà piacevole scoprire che la sua mamma è la protagonista di oggi, il blog è nato anche per tramandare a lei l'amore per la cucina delle loro origini e per farle sentire più vicine, un abbraccio forte dalla tua mamma e un saluto cordiale anche da parte mia Candia ! Il blog di Irene si chiama " Mangiare greco",è nato poco più di un anno fa dopo mille ripensamenti e rimandi alle famose calende...greche!Non ci sono solo ricette tipiche ma anche schede sui vini, sui prodotti tipici e un elenco di ristoranti da provare quando si è lì.Irene lavora in ambito amministrativo ma quando indossa il grembiale trasforma la sua cucina in una tipica taverna greca e sforna piatti della tradizione tramandati da sua nonna a sua madre e poi a lei e da lei a sua figlia.Nel tempo libero Irene legge libri gialli,va in palestra e ama fotografare. Ho scelto per introdurvela una ricetta molto saporita che utilizza la feta, il formaggio greco più rappresentativo,non è appetitosa solo a guardarsi? Passate da Irene, se amate la cucina greca ne resterete affascinati....Io intanto sogno di essere già lì,alla prossima settimana !
Etichette:
blogs got talent
Iscriviti a:
Post (Atom)