Per questa ricetta ho usato un latticino fresco chiamato "kajmak",in Italia è difficile da trovare, mi è stato portato da Belgrado, in Serbia è molto apprezzato e lo si trova in numerosissimi piatti. Ha la consistenza del burro ed è molto grasso ma assolutamente delizioso anche semplicemente spalmato su fette di pane tiepido leggermente abbrustolito.
Ingredienti per 6 cocottine :
100 g di feta
3 cucchiai di kajmak
50 g di prosciutto cotto(ho usato il cotto triestino tagliato a mano)
4 uova
100 ml di latte
prezzemolo tritato q.b.
Schiacciare con la forchetta la feta, unirvi il kajmak e il prosciutto tagliato a pezzetti, il prezzemolo ed amalgamare bene.A parte sbattere le uova con il latte, aggiungere la crema di formaggi e prosciutto e versare in cocottine unte di burro. Cuocere in forno a 160° per circa 20 minuti
Kante
Ingredienti per 6 cocottine :
100 g di feta
3 cucchiai di kajmak
50 g di prosciutto cotto(ho usato il cotto triestino tagliato a mano)
4 uova
100 ml di latte
prezzemolo tritato q.b.
Schiacciare con la forchetta la feta, unirvi il kajmak e il prosciutto tagliato a pezzetti, il prezzemolo ed amalgamare bene.A parte sbattere le uova con il latte, aggiungere la crema di formaggi e prosciutto e versare in cocottine unte di burro. Cuocere in forno a 160° per circa 20 minuti
Abbinamento vino :ho bevuto un vino bianco tipico del Carso triestino si chiama Vitovska, Az. Kante,Prepotto (TS),12 % Vol, temperatura di servizio intorno ai 10°C
Kante
Quelle cocottine devono essere favolose :) Che bella sei con il mare sullo sfondo. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminagrazie Federica, un bacione e felice settimana
Eliminadavvero una bella ricetta... mi piace l'idea della cocotte!!
RispondiEliminagrazie Giulia, buona settimana,un abbraccio !
EliminaCiao Chiara!!!! Buonissime queste frittatine e bellissima la presentazione!!!:) un bacione e buona settimana!
RispondiEliminagrazie Simona, un bacione !
EliminaSicuramente buone, ne sento il profumo. Buon inizio settimana...ciao
RispondiEliminagrazie Giancarlo,buona settimana !
Eliminabellissima ricetta che ti rappresenta in pieno e bellissima tu, io non riuscirei ad immaginarti lontano dal mare, grazie di cuore per aver partecipato
RispondiEliminasono felice di aver partecipato al tuo contest Stefania, in bocca al lupo per questa iniziativa, un abbraccio !
EliminaChe spettacolo, davvero una bella ricetta, mi incuriosisce molto anche il kajmak :)
RispondiEliminaCiao cara, buon lunedì!!
grazie Lory, un bacione e buona settimana !
EliminaDevono essere ottime, come quel latticino.
RispondiEliminaBellissima la tua foto, con lo sfondo del mare. :)
grazie Francesca, un abbraccio e buona settimana..
EliminaOttima ricettina! Non conosco questo formaggio, ma credo davvero che queste piccole cocottine siano speciali!
RispondiEliminaBaci
Elli
grazie Elli, buona settimana!
EliminaDifficile trovare l'ingrediente, ma se lo trovo, rifaccio subito queste bellissime cocottine!!!
RispondiEliminagrazie Sabrina, buona settimana !
Eliminasarei curiosa di assaggiarle ! bellissima tu e la foto!
RispondiEliminabaci
Alice
grazie Alice, buona settimana, un bacione
EliminaChiara che bella ricetta! Mi incuriosisce e ingolosisce quel latticino. Un bacio
RispondiEliminagrazie Giovanna , un bacio anche a te !
EliminaCome mi piacerebbe assaggiare quel formaggio, e naturalmente anche le tue favolose frittatine!!!
RispondiEliminaUn bacione
grazie Carla, un abbraccio e buona settimana!
EliminaChe bella foto!Ottima ricetina!
RispondiEliminaBuona settimana,carissima!
grazie Lenia, un bacione !
EliminaQuando si tratta di latticini io sono in prima fila... mi piacciono da morire .. peccato sia difficile da reperire, mi accontento di sognare le tue frittatine, golosissime!;)
RispondiEliminaps tu a dieta? ma se sei uno splendore! :*
anche io vado pazza per i formaggi, grazie per la visita, un bacione !
EliminaDeliziosa la tua ricetta , grazie per avermi fatto conoscere questo formaggio, mi piacerebbe assaggiarlo. Bellissima la tua presentazione. Un abbraccio , buona settimana Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, buona settimana, un bacione
EliminaUna bella presentazione in queste cocottine. Sarei curiosissima di assaggiare questo ingrediente che arriva da così lontano, mi hai incuriosita. Buona giornata cara e lascia perdere la dieta, sei bella così :)
RispondiEliminagrazie Cri, sei gentilissima, un bacione !
EliminaBuona ricetta brava come al solito. Buona settimana
RispondiEliminagrazie Edvige, buona settimana !
EliminaCurioso questo formaggio e tutto da provare, noi poi che siamo sempre alla ricerca di sapori nuovi e diversi...
RispondiEliminaIn cocotte le dobbiamo ancora sperimentare le frittatine, ottima alternativa monoporzione.
baci baci
grazie ragazze, un abbraccio !
EliminaChiara, mi hai fatto venir fame! :)
RispondiEliminaBellissima la tua foto!!!
Un bacio grande!
grazie Emanuela,un bacione e buona settimana !
EliminaMmmm non conosco proprio quel latticino.. ma a vedere le foto.. e dagli ingredienti che hai usato.. credo siano succulente.. ahaha sfiziosissime ste cocottine... Con questo contestt'abbiamo conosciuta un pò di più.. anche se.. credo di conoscere abbastanza di te grazie al tuo blog :-) baci e buon lunedì ;-)
RispondiEliminagrazie Claudiè, un abbraccio grande, buona settimana !
EliminaChiara! Troppe cose in unpost...le cocotte, la grecia, la feta, la tua foto...tutto bellissimo...
RispondiEliminati bacio
buona settimana
simo
grazie infinite Simona, un abbraccio forte !
EliminaDev'essere ottimo. Sei molto bella, complimenti!
RispondiEliminagrazie Erika , un abbraccio !
EliminaHo mangiato, ma, nonostante ciò, ho fame vedendo queste frittatine in cocotte con feta.
RispondiEliminagrazie Calogero !
EliminaUna presentazione molto elegante per una ricetta gustosa e molto particolare. Complimenti e in bocca al lupo per il contest. Bellissima e raggiante: la tua foto ti rappresenta perfettamente, non hai bisogno di dire altro. Un bacione.
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacio grande !
EliminaChe bello trovare qui una ricetta con l'ingrediente che conosco molto bene :)
RispondiEliminaSei bellissima con sfondo azzurro del mare.
benvenuta nel mio blog e grazie per i complimenti !
EliminaBella in foto complimenti,gustosissime anche le cocottine!
RispondiEliminaZ&C
grazie Ketty, un bacione !
Eliminache buone...davvero golose!!!
RispondiEliminagrazie mille !
EliminaMa che buone! Complimenti!
RispondiEliminagrazie Licia !
EliminaQuanto amo le cocotte e i cibi fatti al forno! :-) Questo formaggio non l'ho mai sentito, ma il nome porta lontano, evoca viaggi... amo conoscere altre usanze e culture quanto te... e amo il mare di quel colore stupendo...
RispondiEliminagrazie Francesca, un bacione !
EliminaChe bella donna che sei, Chiara... ma quale dieta!!!!!
RispondiEliminaE le cocotte poi mi ispirano tantissimo! Complimenti ;)
grazie, sei gentilissima !
EliminaDear Chiara, A beautiful and perfect light meal. Blessings dear. Catherine xo
RispondiEliminaYou look so nice in your photo in Greece.
thank you my dear, I'm glad you like , have a great day, blessings....
EliminaBellissime quelle cocotte e immagino che le frittatine siano anche molto gustose!
RispondiEliminaBellissima foto Chiara, il mare ha sempre il suo fascino e tu sei abbronzatissima! Un abbraccio e a presto.
grazie Any, un abbraccio !
EliminaAlways love your recipes cara and you look beauty in this picture:)
RispondiEliminathank you Gloria !
EliminaNon si finiscono mai di scoprire nuovi ingredienti o nuovi prodotti. E questo è uno della serie. E se è così buono, immagino il sapore della ricetta.
RispondiEliminaFabio
è buonissimo hai ragione, grazie per la visita Fabio !
EliminaNon ho mai sentito di kajmak. C'e' qualcosa che si può sostituire? Sembrano buonissimi.
RispondiEliminail kajmak è insostituibile Linda...
EliminaOddio Chiara con quel formaggio mi hai messo un'acquolina... ma un'acquolina che guarda... ora dove vado a trovare quel formaggio che so già mi garberebbe assai???!!! Mi sa che mi devo tenere la voglia
RispondiElimina:(
ho paura che da te non potrai trovarlo, se venissi qui ? Ti aspetto, un bacione !
Eliminaaussi beau que bon j'aime beaucoup
RispondiEliminabonne soirée
merci Fimère, bonne soirée
EliminaComplimenti per tutto Chiara, sia per questa deliziosa ricetta (peccato non poter assaggiare questo formaggio!), sia per la tua bellezza che per la splendida forma fisica!!!!! Un abbraccio
RispondiEliminagrazie Mariangela ! un bacione
EliminaMamma che bontà queste cocottine!!!
RispondiEliminaIo il formaggio feta lo metterei dovunque!!
Ma cos'è il mare greco???
Ti mando un abbraccio Chiara!! Roby
grazie Roby, un bacione !
RispondiEliminaI had not heard of kajmak either so had to Google search. It must taste delicious in this dish. Such a beautiful photo of you from your trip :)
RispondiEliminaI wish to thank you again for your kind comments recently. I still have a sad heart and still need some time.
Dear Susan I know that now it's a terrible time in your life, I am close to you with my thoughts, a warm hug..
EliminaMa che favola! Una di quelle, che vorresti non finissero mai!
RispondiEliminaUn caro abbraccio e buona notte
grazie Annalisa !
Elimina