Se amate la Toscana non dovete perdervi l'Umbria ! La mia è una constatazione fatta girovagando in queste due regioni qualche mese fa.....Se la Toscana è splendida ma fin troppo turistica e spesso caotica, l'Umbria è deliziosa, meno turistica e tranquilla.....Qui il tempo sembra essersi veramente fermato nei sui borghi medievali , non si incontrano orde di turisti o pullman impegnati in tour enogastronomici , non ci sono cantine ed aziende ad ogni angolo di strada, i ritmi sono rallentati, si assapora con calma un'atmosfera più ruspante, meno pubblicizzata e quindi molto più vivibile.
domenica 18 gennaio 2015
giovedì 15 gennaio 2015
Blogs Got Talent ! (126)
Oggi la mia rubrica parte per andare a visitare Alessia, andiamo in piemonte precisamente a Biella, siamo attese nella sua cucina !
Dopo il liceo linguistico e un anno di lavoro in un pub nell'attesa di capire cosa avrebbe desiderato fare nella vita, è stata chiamata come impiegata commerciale in una ditta che si occupa di importazione di abbigliamento. Lavora lì già da 13 anni ma presto entrerà in maternità ,infatti è in attesa del suo primo bebè, lei e Daniele sono al settimo cielo e presto il suo grande desiderio di avere un bimbo sarà realtà.Alessia ha perso troppo presto la sua mamma, erano molto legate e da lei ha imparato l'amore per la cucina. Negli anni la sua passione è aumentata insieme al piacere di viaggiare, le due cose vanno a braccetto infatti conoscere culture diverse le offre molti spunti di riflessione e molte idee per i suoi piatti. Aprire il blog è stata una scelta che la vedeva molto titubante, riservata caratterialmente pensava di non essere all'altezza ma adesso, dopo due anni, è felice di aver superato i suoi timori, ha conosciuto un sacco di persone interessanti e il mondo del foodblog le piace da matti. Ultimamente ha trascurato un pò il suo angolino virtuale e credo che un pò di incoraggiamento sarebbe gradito...per presentarvela ho scelto una ricetta particolarmente accattivante,passate da lei, noi ci rileggiamo presto !
Etichette:
blogs got talent
martedì 13 gennaio 2015
Vellutata " de bisi spacai " con code di gamberi cucina triestina a modo mio...
La "minestra de bisi spacai" (piselli spezzati) è un piatto tipico triestino.Mi piaceva l'idea di modernizzarlo un pò aggiungendoci code di gamberi e dalla minestra alla vellutata il passo è stato breve...Ottima nelle fredde ed umide giornate invernali raccoglie sempre molti consensi
Etichette:
cucina triestina,
gamberi,
patate,
piselli secchi,
primi,
zuppe
Iscriviti a:
Post (Atom)