A Trieste ci sono ristoranti di tradizione dove i triestini , tradizionalisti a tutto tondo, vanno sempre volentieri, "Savron" a Devincina, piccola frazione carsica nei pressi di Prosecco, è uno di quelli fin dal lontano 1975....Qui il cibo fa veramente parte del nostro dna mitteleuropeo, la cucina di Michele Labbate è corposa e sapida, sarebbe piaciuta molto all'Imperatore Franz Josef e a sua moglie, la bellissima Sissi, ma di questo ne parlerò dopo il delizioso menù.....Ecco cosa abbiamo mangiato
martedì 22 luglio 2014
da " Savron "
cucina mitteleuropea sul Carso triestino...
A Trieste ci sono ristoranti di tradizione dove i triestini , tradizionalisti a tutto tondo, vanno sempre volentieri, "Savron" a Devincina, piccola frazione carsica nei pressi di Prosecco, è uno di quelli fin dal lontano 1975....Qui il cibo fa veramente parte del nostro dna mitteleuropeo, la cucina di Michele Labbate è corposa e sapida, sarebbe piaciuta molto all'Imperatore Franz Josef e a sua moglie, la bellissima Sissi, ma di questo ne parlerò dopo il delizioso menù.....Ecco cosa abbiamo mangiato
Etichette:
Carso,
recensioni,
ristoranti a Trieste,
Trieste
domenica 20 luglio 2014
Coccolosa al cacao e panna acida
Oggi voglio segnalarvi un sito che nelle sue molteplici sezioni ne ha una particolarmente interessante per noi foodblogger ,quella dedicata ai prodotti dei monasteri.
giovedì 17 luglio 2014
Blogs Got Talent ! (106)
Oggi andiamo sulle colline in provincia di Piacenza, nella patria del famoso vino Gutturnio, ci aspetta Rebecka..... La blogger di questa settimana è una pesciolina ascendente ariete ed è piacentina d'adozione. Nata 35 anni fa nell'est Europa, nella giovane città universitaria di Craiova in Romania, Rebecka convive con le sue due personalità, una provinciale e l'altra cosmopolita, il suo sogno sarebbe poter vivere a Parigi (chi non sognerebbe di vivere, almeno per qualche anno, nella splendida Ville Lumiere.....). Ha lavorato per anni come infermiera in uno studio dentistico ma adesso si dedica al suo pazientissimo marito (dote assolutamente obbligatoria per i mariti delle foodblogger) e alla sua piccola principessa nata nel 2011. E' lei insieme al marito a fare da stimolo alla passione di Rebecka,passione tramandata dalle donne della sua famiglia ed esportata qui in Italia.Il suo delizioso blog è nato del marzo del 2012 per condividere sia le sue ricette dell'infanzia sia quelle da adulta che non si limitavano più a conciliare solo due paesi "parenti" tra loro, ma un globo intero. Così tra fiori, spezie, mode shabby chic, è nato un blog nel quale Rebecka si racconta, nel quale si mette a nudo con sensibilità, vulnerabilità e dirompente follia. Altre sue passioni sono la fotografia, la musica, il cinema, la mitologia, i viaggi e Parigi e poi Parigi, ah e dimenticavo: Parigi! Ho scelto per presentarvela una stuzzicante ricetta, passate a trovarla, noi ci ritroviamo la prossima settimana.....
Etichette:
blogs got talent
Iscriviti a:
Post (Atom)