giovedì 15 agosto 2013

Cucina greca : Moussaka di verdure di Vefa


Il moussaka è forse il piatto greco più conosciuto ed apprezzato.
A me piace molto e tutte le volte che mi trovo in vacanza da quelle parti non manco mai di gustarlo. Qualche giorno fa un'amica appassionata della Grecia, appena rientrata da Santorini ,mi ha suggerito di preparare il moussaka nella versione con verdure e senza il ragù,non l'avevo mai mangiato ma ho raccolto la sfida e ho cercato la ricetta. L'ho trovata in un libro che ho acquistato recentemente "La cucina di Vefa" di Vefa Alexiadou. Si tratta di una variante decisamente più estiva, al posto del ragù c'è una salsa di pomodoro e peperoni verdi e le verdure sono abbondantemente cosparse di feta sbriciolato , di pecorino e Parmigiano Reggiano(usato al posto del kefalotiri che è difficile a trovarsi). Il piatto è stato molto apprezzato dagli amici ai quali l'ho portato per una cena in terrazza....Copio la ricetta di Vefa


martedì 13 agosto 2013

A Romans d' Isonzo un luogo per romantici gourmets e per poeti...

Locanda "Casa Versa" a Romans d'Isonzo (GO)





I miei vagabondaggi golosi mi hanno portato a Versa di Romans d'Isonzo in provincia di Gorizia  alla "Locanda Casa Versa 1834".....dire che ho mangiato veramente bene è riduttivo, è stata un'esperienza indimenticabile fatta di sapori, profumi ed atmosfere del bel tempo che fu , di tradizioni popolari proposte con maestria  ed eleganza e di ricordi legati ad un poeta celeberrimo.... Giuseppe Ungaretti. In questo luogo dove fu "soldato ma  poeta", come lui stesso amava definirsi, scrisse fra il 1916 e il 1917 una serie di splendide poesie, la trincea di San Michele era poco distante e lui venne mandato qualche settimana in questo tranquillo paese dove i ritmi quotidiani presero il posto del fuoco della battaglia....   Questa locanda già nell'ingresso promette di accogliere con calore tutti i viandanti del gusto che si fermano qui. Gli arredi scelti con cura  da Gianluca ed Annalisa Zotter sono raffinati ma non leziosi e soprattutto legati alla tradizione, c'è tanto legno, rame, cotto,elementi che creano il presupposto per stare bene sia nel corpo sia nell'anima....


domenica 11 agosto 2013

Rodi....L'isola greca che sfiora la Turchia.... Terza parte


Prassonissi Rodi



Ci avevano parlato di una spiaggia sempre battuta dai venti e per questo diventata paradiso per surfisti e per quelli che praticano kitesurf....Prassonissi è una località abbastanza lontana da Rodi città per arrivarci abbiamo percorso tutta la costa sud dell'isola ma ne valeva la pena, arrivati in cima ad un poggio ci è apparsa improvvisamente !Avevo predisposto in macchina un ottimo sottofondo musicale, i mitici Beach Boys con  Surfin' in USA e Barbara Ann,si è rivelata la colonna sonora perfetta per quella location!


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...