La primavera è la stagione giusta per visitare questo angolo di paradiso in terra veneta, la zona di Conegliano , da sempre vocata alla coltivazione di uve pregiate ,è la cornice perfetta per un weekend all'insegna del relax e dell'enogastronomia ad altissimo livello. La felice posizione ne fa un punto di partenza ideale anche per itinerari d'arte,Venezia e Treviso sono veramente vicine...
lunedì 3 maggio 2010
domenica 2 maggio 2010
Sformato di sclopit con fonduta di Montasio
Lo sclopit è un'erba spontanea che cresce in questa stagione ...E' chiamata anche carletti o silene..
Ingredienti :
300 g di sclopit già lessati (io li ho cotti al vapore)
500 ml di besciamella piuttosto densa
2 uova
sale, pepe
per la fonduta di Montasio :
80 g di Montasio grattugiato
3 cucchiai di panna fresca
3 cucchiai di latte
Preriscaldare il forno a 180°.Tagliuzzare gli sclopit dopo averli ben strizzati e aggiungerli alla besciamella,nulla vieta di mettere un pò di Montasio grattugiato anche qui. Aggiungere le uova intere , mescolare bene , salare e pepare. Ungere uno stampo, io ho usato uno stampo a ciambella,versarvi il composto e cuocere un'ora in forno,a bagnomaria;controllare spesso che non brunisca troppo in superficie, eventualmente coprire con carta di alluminio.Nel frattempo sciogliere nella panna e latte il montasio e scaldarlo a microonde per qualche secondo;dovrà essere cremoso; una volta che lo sformato si è intiepidito capovolgere lo stampo e irrorarlo con la fonduta di Montasio
Abbinamento vino : consiglio un bianco elegante, Chardonnay Collio DOC, Livio Felluga,Brazzano di Cormòns (GO),13% Vol., temperatura di servizio intorno ai 12°C
venerdì 30 aprile 2010
Duetto alla ricotta e limone
Ho una vera passione per i dolcini in doppio strato,in questa ricetta quello sotto è una specie di frolla morbida, quello superiore è una crema di ricotta profumata al limone. La forma a trancetti mi piace molto....
Etichette:
desserts,
dolci da colazione,
dolci da forno,
limone,
ricotta
Iscriviti a:
Post (Atom)