se non si eccede con l'olio è un dip da gustare senza troppi sensi di colpa.....
L'avocado si presta a tante ricette, il suo sapore neutro e abbastanza anonimo è perfetto per preparare sfiziose bruschette ma deve essere accompagnato da qualche ingrediente di maggior carattere. Ho usato il Parmigiano Reggiano , lo yogurt greco e un po' di succo di limone, a noi è piaciuto....
ingredienti
1 avocado
2 cucchiai di yogurt greco
1 cucchiaio di succo di limone
1 cucchiaio di Parmigiano Reggiano
sale e pepe
prezzemolo
olio evo
nel robot mettere tutti gli ingredienti e per ultimo versare un po' di olio. Io ho preferito non ridurre a crema ma lasciare il composto grossolano.Servire con pane abbrustolito
Vado pazza per questa tipologia di sfizi...
RispondiEliminagrazie Francesca
EliminaAdoro i dip!
RispondiEliminagrazie Giovanna
EliminaSfizioso e irresistibile il tuo dip , assolutamente da provare . Un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela, un abbraccio
EliminaQuesta la provo di certo...adoro le bruschette e adoro la tua cucina, grazie, ti abbraccio!
RispondiEliminagrazie Cristina
EliminaIo adoro l'avocado, ne sono proprio dipendente! Quindi sicuramente proverò questa versione Chiara, grazie!
RispondiEliminagrazie Annalisa
EliminaI always have avocado in the house I love them so much. A very delicious way to use them! Warm hugs from Wisconsin, Chiara ♥
RispondiEliminathank you Susan, xoxo
Eliminavien voglia di andare subito ad abbrustolire il pane :) un abbraccio, buon week end
RispondiEliminagrazie Federica, un abbraccio
Eliminadelizioso Chiara !! baci!
RispondiEliminagrazie Gloria
EliminaQuesta ricetta ha due ingredienti che mi piacciono molto che mai avrei pensato di mettere insieme, uno sfizioso dip
RispondiEliminagrazie Carmine
EliminaQuesta crema è niente male!!!! uso l'avocado da pochissimo tempo... e quindi nuove idee le apprezzo tantissimo! smack e buona domenica :-*
RispondiEliminagrazie Claudia
EliminaAdoro i dip. Ed ho qualche avocado in casa che sono pronti per l'uso... !
RispondiEliminagrazie Frank
Elimina... lo yogurt greco! Sai che ho continuato a comprarlo sempre anche qui, dopo essere tornata dal mio viaggio? Non riesco a farne a meno, lo uso per i frullati o lo gusto con il miele e il muesli! Ed è ancora clima per aperitivi freschi a Roma, quindi la tua bruschetta è un buon modo per salutare l'estate! :-)
RispondiEliminagrazie Francesca
EliminaQuesta Dip mi intriga! Me la segno subito! Un bacione
RispondiEliminagrazie Laura, un bacione
Eliminaappétissant et délicieux
RispondiEliminabonne soirée
merci Fimère
EliminaNaturale e buonissima questa dip. Ottima idea. Un abbraccio!
RispondiEliminagrazie Alida, un abbraccio anche a te
EliminaCopiata per la cena di ieri sera, non ho messo parmigiano e prezzemolo, ma è stata una buonissima coccola post-nuoto
RispondiEliminagrazie per la visita
Eliminamolto sfiziosa questa bruschetta!
RispondiEliminabaci
Alice
grazie Alice
EliminaInteressante e da provare subito questo dip. Adoro l'avocado
RispondiEliminagrazie Germana
EliminaMmmm quanto mi piace questa salsina!!!!!
RispondiEliminagrazie Simo
EliminaAllora, parto dal presupposto che non amo l'avocado. Mi sembra, come dici tu anonimo, a me pare di mangiare burro a cucchiaiate, ecco l'ho detto! Ma, associato a tutto questo ben di Dio penso che sarebbe a me assai gradito ;)
RispondiEliminagrazie Chiara, ti abbraccio
Cla
grazie Cla, un abbraccio anche a te
EliminaUn ottima crema d'aperitivo di gusto e cremosità
RispondiEliminagrazie Günther
EliminaAdoro questi sfizi e questo abbinamento di sapori mi intriga molto. Buona giornata.
RispondiEliminagrazie Fabiola
EliminaChe dirti, sono molto sfiziose queste fette di pane, hanno un aspetto molto invitante e immagino che buon gusto !
RispondiEliminagrazie Andreea
EliminaChiara, mi piace tantissimo e gustosissimo e mi ricorda l'estate!
RispondiEliminaTi abbraccio
grazie Manu
Elimina