Un altro piatto fatto con quello che avevo nel frigo e che stava per deteriorarsi: pomodori san marzano, ricotta salata e un pezzetto di ricotta di pecora.Mi ricorderò di questo piatto anche la prossima estate quando i pomodori saranno nel momento del loro massimo fulgore...
sabato 20 novembre 2010
giovedì 18 novembre 2010
Calandraca
Questo piatto dal nome così particolare fa parte della cucina tradizionale triestina e istriana.Il nome calandraca non ha etimologia certa, le ipotesi sono varie:certi la fanno derivare da Calandra, termine marinaresco che designa un vecchio tipo di barca , altri dallo spagnolo calandraca che definisce così cibi frutto di mescolanze varie. In sostanza si tratta di una specie di stufato cotto lungamente insieme alle patate. Originariamente si faceva con carne di montone o di castrato, adesso si usano altri tagli, io ho usato il campanello di manzo che il mio macellaio mi ha consigliato come il più adatto a questo genere di piatto.
mercoledì 17 novembre 2010
Pasticcio di carne e patate
E' un piatto sostanzioso e saporito, ci sono due strati di patate e nel mezzo un corposo ragù. E' un ottimo piatto unico, si può preparare in anticipo , si può surgelare porzionato, insomma è molto versatile e risolve da solo una cena o un pranzo
Etichette:
patate,
piatti unici,
secondi di carne
Iscriviti a:
Post (Atom)