Un primo leggero e delicato creato lì per lì con delle mazzancolle che mi ha portato mia madre. Avrei dovuto uscire a comperare la passata di pomodoro ma proprio non ne avevo voglia.Ho trovato in frigorifero qualche pomodorino , un pò di prezzemolo, del vino bianco e mi sono arrangiata....
martedì 12 maggio 2015
sabato 9 maggio 2015
Trattoria "Al Faro", una luce nuova a Trieste...
All'ombra di questo famoso monumento (visitabile però solo il sabato e domenica pomeriggio), la Trattoria Al Faro di Dario e Renata Rakic ha come valore aggiunto una splendida e panoramica terrazza dove poter mangiare nella bella stagione
gli interni sono molto carini ma fuori il panorama è splendido, fortunatamente c'era il sole e abbiamo pranzato all'aperto godendo della magica vista del golfo di Trieste
Trieste e più in fondo la costa slovena e quella croata...
abbiamo apprezzato una cucina di pesce raffinata e gustosa
tartara di gamberi croati , mazzancolle marinate al balsamico con confettura al mandarino
baccalà mantecato, sardoni in savor , al forno e marinati
tris di gamberi con salsa al curry,melanzane ed olive nere , asparagi
polpo con patate, seppie al pomodoro, cicale di mare (da noi chiamate canoce), canestrelli gratinati
tagliolini con la granzievola
tagliatelle con goulash di polpo, un'autentica rivelazione !
un fritto misto assolutamente leggero e non unto,fatto con l'olio di girasole e non con l'extravergine
una scelta di dessert tra crostate e millefoglie alla crema, insomma abbiamo finito in bellezza...
sarà stato il panorama, sarà stata la presenza accanto a noi del faro tanto caro ai triestini ma il pranzo è stato goduto dal primo all'ultimo piatto,il posto è ricco di atmosfera positiva....
Trattoria Al Faro
Scala Sforzi 2 - Trieste. Tel. +39 040 410092
Etichette:
recensioni,
ristoranti a Trieste,
Trieste
giovedì 7 maggio 2015
Blogs Got talent ! (136)
Oggi siamo attese a Somma Lombardo ci aspetta Antonella ! La blogger che vi presento questa settimana è nata a Bruxelles ma è di origini friulane , vive in Lombardia da quando si è sposata, in un paese ad una cinquantina di chilometri da Milano.Appassionata di cucina da sempre, ricorda ancora nitidamente le vacanze estive trascorse in Friuli a casa della nonna e il brodo di carne ricco di erbaggi che sobbolliva sulla stufa in attesa di essere servito a tutta la numerosa famiglia. Lei aiutava mondando le verdure con la certezza che quei gesti non fossero solo "cucinare" ma qualcosa di più grande.....Nel suo dna ci sono la polenta e muset (cotechino) e il prosciutto di San Daniele tipici del Friuli Venezia Giulia ma anche il cioccolato e les moules frites (cozze con patatine fritte)del Belgio, paese nel quale è vissuta venti anni. All'arrivo in Lombardia scopre che la pasta non è solo spaghetti e maccheroni ma anche mafaldine, paccheri, conchiglie,impara che i tortelli devono essere abbondantemente ripieni e che lasagne non solo solamente alla bolognese, scopre paesi e regioni fieri delle loro tradizioni gastronomiche, delle loro unicità. Ricorda i primi risotti e di come suo marito, di origini pugliesi, le abbia insegnato la cucina del pesce e delle verdure, adesso cime di rapa, legumi e lenticchie non hanno più segreti per lei...Antonella ha frequentato diversi corsi di cucina ma le piace ricordare in particolare quello della scuola "Altopalato" di Tony Sarcina a Milano.La cucina per lei deve essere sinonimo di qualità dei prodotti e quindi sceglie con cura i fornitori. Due anni e mezzo fa è nato il suo blog perchè la cucina può essere anche terapeutica ,ci si racconta tramite le ricette, si condivide le proprie esperienze...Adesso dopo quasi vent'anni di lavoro come assistente di direzione in aziende multinazionali ha deciso di mettersi in gioco iscrivendosi al Master Food & Wine (comunicazione enogastronomica) allo IULM, dentro di lei sta prendendo corpo il progetto, il sogno di poter un giorno avere un piccolo Auberge Gourmande, un piccolo albergo dove oltre all'ospitalità il turista può trovare corsi di cucina e consigli per itinerari del gusto.....A questo punto credo proprio di avervi interessato, passate da lei, noi ci ritroviamo presto !
Etichette:
blogs got talent
Iscriviti a:
Post (Atom)