martedì 4 novembre 2014
Lasagne saganaki con gamberi feta e ouzo
In Grecia è chiamata sagani una padella a due manici. Saganaki è il diminutivo di sagani, quindi una piccola padella , quasi monoporzione ;in questa vengono cucinati diversi piatti che prendono il nome appunto di saganaki.Si serve in tavola direttamente dalla padella, è quindi un piatto adatto a serate con amici , molto aggregante ! Ho mangiato in Grecia cozze saganaki, gamberi saganaki ma il piatto chiamato saganaki e basta è una fetta di formaggio fritta in questa padella, generalmente si tratta di graviera, halloumi, kefalotiri ,kasseri o naturalmente feta. Con gamberi e cozze gli altri ingredienti principali sono il pomodoro e il formaggio feta, ho voluto sperimentare un piatto particolare un pò italo/greco usando le lasagne ricce , a noi è piaciuto davvero tanto !Spero che le mie amiche greche Irene, Marina, Lenia, Pepi mi sappiano dire cosa ne pensano, sarebbe bello se provassero a cucinare questa mia ricetta, ne sarei felice, Italia e Grecia in fondo si assomigliano anche in cucina....
Etichette:
feta,
gamberi,
lasagne,
lasagne ricce,
ouzo,
piatti gratinati,
piatti unici,
pomodori,
primi
domenica 2 novembre 2014
Minestra de bobìci triestin comfort food !
Mi sono divertita a sottolineare nel titolo quanto questa zuppa sia un piatto scaldacuore per noi triestini. Se la Jota è la nostra minestra più conosciuta anche fuori dal territorio giuliano la "minestra de bobìci", cioè di mais, le contende il primo posto nell'elenco delle preferenze almeno fra noi autoctoni.Naturalmente come tutti i piatti tradizionali ogni famiglia ha la sua versione, questa mi è stata suggerita da un amico gourmet e devo riconoscere che è proprio buona , facile da preparare e anche veloce se sceglierete di usare al posto del mais e fagioli freschi quelli in barattolo. Io , da buona eretica, ho scelto la via più breve e sono rimasta soddisfatta ugualmente, guai se mi leggono i puristi......
Etichette:
cucina triestina,
fagioli borlotti,
mais,
primi,
zuppe
giovedì 30 ottobre 2014
Blogs Got talent ! (117)
La nuova puntata di Blogs Got Talent ci porta a Torino, ci aspetta Valeria !La blogger di questa settimana è nata a Firenze ma vive da cinque anni a Torino insieme al suo ragazzo e ad un gatto nero che si chiama Fusillo.Valeria è diplomata in grafica pubblicitaria e l'idea del suo blog è nata due anni fa in una pausa fra l'ennesimo invio di un curriculum e la scrittura di una lettera di presentazione.Ancora adesso non si è arresa , continua a cercare un lavoro e nel frattempo si dedica anima e corpo al suo blog che riunisce gran parte delle sue passioni : la cucina, la fotografia, la grafica e il collezionismo di tessuti.Il suo rapporto con il cibo non è stato sempre così idilliaco, a 18 anni era entrata nell'orribile tunnel dell'anoressia ma grazie all'aiuto dei suoi genitori a alla sua forza di volontà poco alla volta ha ristabilito un equilibrio.Valeria ama molto il Giappone, dalla cultura al cibo che , secondo lei,è il migliore del mondo, secondo solo alla pizza e alla cucina di sua madre .....Ama i film di Tarantino, i gatti e i bulldog francesi. Per presentarvela ho scelto questa dolce ricetta, passate da lei, noi ci ritroviamo presto !
Etichette:
blogs got talent
Iscriviti a:
Commenti (Atom)
.jpg)

.jpg)