sabato 2 agosto 2014

" Taverna Porto " a Salvore in Istria

Taverna Porto  Porto Salvore Croazia


In questa pazza estate (estate ?)   riuscire a mangiare all'aperto dall'antipasto al dolce può essere una vera e propria sfida contro il tempo inclemente    ......Sono riuscita a vincerla  il giorno che ho scelto di pranzare alla Taverna Porto romanticamente ubicata nella baietta di Salvore, località istriana molto amata dai triestini.Oltrepassato l'archetto in pietra si entra nel regno della Signora Anka Janko e la sinfonia di sapori ha inizio.....Pranzare in terrazza guardando i pescherecci entrare ed uscire dalla baia già di per sè garantisce di essere nel posto giusto e la conferma l'ho avuta gustando le sue specialità.....


giovedì 31 luglio 2014

Blogs Got Talent ! (108)

Blogs Got Talent !

Oggi andiamo a Vicenza, Elisa ci aspetta nella sua cucina ! La blogger di questa settimana è un architetto o meglio una Home relookers, praticamente rifà il look alle case con interventi semplici ed economici, secondo me è un lavoro bellissimo che aiuta chi ama la propria casa a dare nuova vita agli spazi ...Elisa però è anche un'appassionata foodblogger e, con l'occhio attento dell'architetto, fa armonizzare il cibo con la presentazione, il buono con il bello !Attenta alla mise en place e all'allestimento della tavola predilige però una cucina semplice ma con qualche tocco particolare, può essere una spezia, un'erba aromatica o un abbinamento insolito. Le piace viaggiare e non manca mai di riportare a casa qualche libro di cucina locale o qualche cibo che le sarà utile per creare le  ricette per il suo blog. Per presentarvela ho scelto una ricetta che riunisce sapori mediterranei, passate a trovarla... Noi ci ritroviamo mercoledì 3 settembre,  la mia rubrica si prende qualche settimana di ferie ma io sarò qui, in vacanza ci sono già andata....

martedì 29 luglio 2014

Lasagne alla parmigiana

lasagne alla parmigiana


Tutti conoscono ed amano la classica parmigiana di melanzane, ho voluto variare un pò la ricetta usando le lasagne ricce che, oltre ad essere molto carine si prestano ottimamente a racchiudere quel ripieno gustoso e filante. Contrariamente al solito non ho messo sotto sale le fette di melanzana, non erano amare;  ho avuto l'accortezza però di tagliarle con l'affettatrice,sono risultate perfettamente uguali e la frittura è stata perfetta


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...