Quando iniziai questa rubrica, ottanta e più puntate fa,avevo chiaro dentro di me lo scopo che mi ero prefissata , far conoscere dei blog più o meno sconosciuti alle mie amiche, blog scelti uno ad uno con cura fra i centinaia che visionavo ogni settimana alla ricerca di qualcuno che mi piacesse particolarmente e che fosse abbastanza sconosciuto ai miei contatti vuoi per scarsa visibilità vuoi per lontananza geografica, comune denominatore doveva però essere la bellezza e l'interesse suscitato dai suoi argomenti...Questa settimana mi sento leggermente in difficoltà perchè la blogger che vi presento è talmente famosa nel mondo che una novità assoluta non sarà di certo, si chiama Eleonora Baldwin ed è americana di nascita ma romana da sempre, suo nonno era il grande, grandissimo Vittorio De Sica....Descrivere le sue molteplici attività in poche righe non è facile ma ci proverò,Eleonora dopo aver lavorato nel cinema come script supervisor per produzioni italiane ed internazionali ha deciso di dedicarsi ad un suo vecchio sogno : raccontare il suo amore per il cibo, per la cucina, per i viaggi e per la fotografia.Partecipa a numerose iniziative legate al mondo del food, è capo redattore e creative manager per la guida internazionale eApp "trovaristoranti" CIBANDO,è inviata speciale per incursioni e backstage nelle cucine dei più famosi ristoranti stellati, scrive articoli ed interviste per la stampa e organi di settore, è guida gourmet nei luoghi golosi di Roma per foodies di tutto il mondo .Ha scritto libri e guide di successo per case editrici statunitensi ed è in procinto di pubblicare una sua personale biografia con ricette.E' stata testimonial ed ospite in numerose trasmissioni televisive e radiofoniche . Ha redatto, editato e contribuito a numerose pubblicazioni di viaggi e lifestyle che riguardano Roma in particolare. Oggi voglio presentarvi uno dei suoi blog, il primo che ho conosciuto. Nato nel 2009 è rivolto in particolare agli stranieri, scritto in inglese con stile italiano è "una cucina calda ed accogliente dove mentre sul fuoco sobbollono salse e rosolano arrosti, chi si ferma a leggere può scambiare due chiacchiere con tranquillità", è una finestra sul suo quotidiano italiano. I suoi lettori sono sia foodblogger, sia italiani emigrati oltreoceano che oltre alla ricetta trovano ricordi,emozioni, atmosfere italiane, racconti, spunti ed itinerari per ritornare...Sono sempre stata molto attratta dai blog scritti da italoamericani,ne ho ospitati tanti nella mia rubrica sempre con grande piacere e molti di questi mi pregio di averveli presentati io per la prima volta.La ricetta che ho scelto dal blog di Eleonora è una zuppa che amo molto, passate da lei, vi avverto che sarà difficile uscire dal suo mondo, avrete voglia di fare una visita anche all'altro suo blog tutto dedicato ai suoi viaggi gastronomici, prendetevi del tempo, ne avrete di cose interessanti da leggere sia in inglese che in italiano....Noi ci ritroviamo la prossima settimana....
giovedì 16 gennaio 2014
martedì 14 gennaio 2014
Vellutata di broccoli,carote e.....senape
E' proprio strano quest'inverno...Qui a Trieste c'è poco freddo ma è umidissimo con giornate uggiose e grigie che farebbero pensare all'autunno, non mi piace...So che il freddo arriverà improvvisamente e sarà inesorabile, meglio cominciare a pensare a qualche comfort food da gustare la sera , questo è uno di quei piatti scaldacuore e scaldapancia ideali....L'aggiunta di un cucchiaino di senape e di qualche cubetto di formaggio lo rende particolarmente sfizioso e cremoso....
domenica 12 gennaio 2014
Tortino di polenta con gamberi alla paprika affumicata
E' il periodo dei gamberi, mi piacciono da matti e li mangerei ogni giorno....Faccio spesso delle monoporzioni e anche questa volta mi sembra che si presentino bene, che dite, vi piace?
Etichette:
gamberi,
paprika affumicata,
piatti natalizi,
polenta,
pomodori,
primi
Iscriviti a:
Post (Atom)