domenica 1 dicembre 2013
Tronchetti " Barone "...la nobiltà in tavola !
L'ho sempre detto...Quando la materia prima è di qualità non servono ricchi condimenti, bastano due o tre semplici ingredienti e il successo è assicurato...Oggi prima della ricetta vi racconto di questi gnocchi chiamati tronchetti e di altre golose preparazioni.....
giovedì 28 novembre 2013
Blogs Got talent ! (78)
Oggi andiamo a Brescia, ci aspetta Claudia!La blogger di questa settimana è agente di viaggio da più di venti anni,visitare luoghi e scoprire nuove culture è ,insieme alla cucina,la sua grande passione. Vive in una mansarda che adora e lassù, nella sua cucina, prepara i manicaretti che offre a sua figlia Giulia, un'adolescente che sta studiando il cinese al liceo linguistico.L'idea di iniziare a scrivere in un blog tutto suo nasce dall'esigenza di catalogare con ordine le ricette che speso e volentieri si perdevano proprio nel momento in cui sarebbero state utili. Claudia frequenta da tempo i corsi di cucina monotematici tenuti da grandi cuochi presso Cast Alimenti e per lei è fonte di grande soddisfazione riproporre con successo le ricette che ha imparato. Per presentarvela ho scelto un piatto che potrebbe fare una splendida figura sulla tavola delle prossime festività, cominciamo a pensarci per tempo....Noi ci ritroviamo la prossima settimana....
Etichette:
blogs got talent
martedì 26 novembre 2013
Timballino di radicchio su fonduta di brie fumé
Le monoporzioni oltre ad essere molto carine sono veramente pratiche.Ho preparato questi timballini senza l'assillo " ne avrò fatto troppo, si conserverà?Dovremo mangiare timballo per giorni prima di finirlo tutto?" La monoporzione è la giusta risposta,quello che non si mangia si mette nel congelatore e in pochi minuti, quando c'è voglia di timballo si "risveglia" senza problemi....Ho usato il radicchio di Treviso , mi piace il suo sapore un pò amarognolo e l'ho fatto sposare alla dolcezza della ricotta. La fonduta , bella giallina come vedete in foto, è stata fatta con il Brie fumé che ho acquistato al mercatino francese, decine di bancarelle con deliziosi prodotti che i nostri cugini d'oltralpe propongono da qualche anno qui a Trieste in questo periodo dell'anno...
Iscriviti a:
Post (Atom)