Prima di tutto desidero ringraziare tutti voi per l'interesse dimostrato a questa mia rubrica,il primo numero è stato un successo !Oggi vi parlerò di un argomento totalmente diverso, niente ricette di cucina ma gioie,splendidi oggetti artigianali da indossare....La creatrice di queste meravigliose "ghiaie" come le definisce lei è Orsy, una Signora nata a Milano ma residente ormai da tanti anni in Toscana con i suoi splendidi gatti :Jacopo, Olivia, Atì,Alvaro e Giovanna .Quattro anni fa comincia ad appassionarsi alle pietre dure e , quello che credeva un capriccio provvisorio,si trasforma invece in amore profondo.Due anni fa decide di condividere con gli altri le sue gioie e nasce il blog "Le gioie di Orsy".Le sue creazioni sono pezzi unici,frutto di studi , ricerche delle pietre giuste e degli accostamenti più originali ; all'interno del blog ne troverete tantissimi, uno più bello dell'altro e se ve ne innamorerete non dovrete far altro che contattare la creatrice e acquistarlo, vi assicuro che non vi svenerete e potrete sfoggiare un pezzo unico...passate a trovarla e ditele che vi mando io....
mercoledì 21 marzo 2012
Blogs Got Talent ! (2)
Prima di tutto desidero ringraziare tutti voi per l'interesse dimostrato a questa mia rubrica,il primo numero è stato un successo !Oggi vi parlerò di un argomento totalmente diverso, niente ricette di cucina ma gioie,splendidi oggetti artigianali da indossare....La creatrice di queste meravigliose "ghiaie" come le definisce lei è Orsy, una Signora nata a Milano ma residente ormai da tanti anni in Toscana con i suoi splendidi gatti :Jacopo, Olivia, Atì,Alvaro e Giovanna .Quattro anni fa comincia ad appassionarsi alle pietre dure e , quello che credeva un capriccio provvisorio,si trasforma invece in amore profondo.Due anni fa decide di condividere con gli altri le sue gioie e nasce il blog "Le gioie di Orsy".Le sue creazioni sono pezzi unici,frutto di studi , ricerche delle pietre giuste e degli accostamenti più originali ; all'interno del blog ne troverete tantissimi, uno più bello dell'altro e se ve ne innamorerete non dovrete far altro che contattare la creatrice e acquistarlo, vi assicuro che non vi svenerete e potrete sfoggiare un pezzo unico...passate a trovarla e ditele che vi mando io....
Etichette:
blogs got talent
martedì 20 marzo 2012
Radiatori al forno con Fontina e Lardo d' Arnad
La cucina della Valle d’Aosta è ricca di piatti sostanziosi preparati con ottimi prodotti locali alcuni dei quali si fregiano del marchio DOP. I primi piatti sono soprattutto minestre e polenta ma ho pensato di proporvi, per questa raccolta organizzata da Garofalo e " Donne sul Web " intitolata "20 blogger per 20 regioni d'Italia, le grandi paste della tradizione" ,un piatto di pasta al forno che metta in risalto sia i radiatori Garofalo sia due prodotti DOP di questa regione: il lardo d’Arnad e la Fontina, un insieme di sapori per un piatto nutriente da gustarsi in compagnia.Nella foto potete vedere sullo sfondo la famosa Grolla dell'amicizia, tipico manufatto in legno della valle d'Aosta,è usanza riempirlo di caffè bollente , grappa, bacche di ginepro, scorza d'arancia e limone, zucchero e un pezzetto di mela.Dopo aver versato il caffe bollente e gli altri ingredienti, si cosparge il bordo della grolla di zucchero e si dà fuoco con un fiammifero . Pochi secondi di fiamma e poi si richiude con il coperchio. La grolla ha diversi beccucci dai quali bere, la si passa di commensale in commensale e la serata si accende di allegria e convivialità.....
Etichette:
fontina,
lardo d'Arnad,
pasta,
piatti gratinati
domenica 18 marzo 2012
Ruote allo speck e ricotta
Oggi vi propongo un primo piatto molto saporito che ho preparato insieme a mio figlio Marco, amiamo entrambi la ricotta e abbinata allo speck è deliziosa !
Iscriviti a:
Post (Atom)