mercoledì 2 giugno 2010

Amsterdam - Trieste.....viaggio del gusto di due turisti speciali...ultima parte

carso triestino , frasche per segnalare le osmize aperte


A Trieste e precisamente nella zona carsica le frasche appese sono sinonimo di OSMIZA, termine dialettale derivato dallo sloveno "osem" ... otto, originariamente tali erano i giorni di apertura di case private dove era ed è possibile gustare affettati, formaggi e vini locali. La storia delle Osmize inizia all'epoca dell'Imperatrice Maria Teresa  d'Austria verso la  fine del 1700; i  contadini carsici  erano autorizzati a vendere  vino e generi alimentari  purché prodotti da loro stessi; la vendita poteva avvenire per periodi di otto giorni consecutivi  o multipli di otto durante tutto l'arco dell'anno, anche più volte nel corso dello stesso anno, lasciando alla discrezione dei proprietari la scelta di orari e prezzi.

martedì 1 giugno 2010

Amsterdam - Trieste.....viaggio del gusto di due turisti speciali..prima parte

Marina e Rudi a Trieste


personaggi ed interpreti :

Marina , giornalista  enogastronomica italiana ormai "esportata" stabilmente in Olanda

segni particolari : straripante simpatia  e sorriso contagioso !

Rudi : olandese DOC

segni particolari : strabiliante somiglianza con i gatti ...pacioso, sornione, tranquillo, serafico .....Da quel giorno lui per me è diventato " il Gatto", trovo che questo affettuoso soprannome gli calzi a pennello !

Io, cioè Chiara, la triestina, padrona di casa e cicerona con 
 " la voglia matta" di far conoscere la sua terra....

segni particolari : instancabile raccoglitrice di informazioni  turistiche utili

venerdì 28 maggio 2010

Coppa porcospino alle fragole

coppa porcospino alle fragole


Dessert facile e molto coreografico,si possono usare anche kiwi o ananas, la cosa simpatica è dare l'impressione degli aculei infilando le fettine di frutta nella crema che deve essere compatta.....

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...