Continua la mia gustosa collaborazione con il pastificio Barone
Il pastificio Barone produce una grande varietà di pasta fresca , pasta ripiena e gnocchi di patate, oggi ho pensato ad una ricetta per le tagliatelle, un formato classico della cucina italiana.Il ragù di carne sarebbe stato scontato perchè quindi non sostituirlo con un ragù di pesce? Il nostro pesce per eccellenza è il sardone , a Trieste chiamiamo così l'acciuga, qui questa varietà è abbondante e particolarmente gustosa....Nella categoria del
pesce azzurro rientrano alcuni dei pesci più ricchi in assoluto di
omega-tre. Questi grassi, essenziali per il nostro organismo, proteggono cuore,
vasi e cervello prevenendo malattie come l'Alzheimer, l'arteriosclerosi e
l'infarto. Il pesce azzurro è anche ricco di minerali come il
calcio, il fosforo, lo iodio ed il selenio, discreto anche il contenuto
vitaminico ed in particolare di niacina, vitamina B12, E ed D.I medici raccomandano di mangiare pesce azzurro almeno due volte alla settimana in modo da soddisfare il fabbisogno minimo di grassi essenziali.
ingredienti per 2 persone
200 g di tagliatelle fresche Barone
400 g di sardoni
4 cucchiai di passata di pomodoro
1 spicchio di aglio
1/2 bicchiere di vino bianco secco
prezzemolo
olio evo
sale
Pulire i sardoni togliendo prima la testa e poi aprendoli a libro. Togliere la lisca, asciugarli e tagliarli a pezzettini. In una padella versare un filo d'olio, far dorare lo spicchio di aglio e aggiungere i sardoni, lasciarli cuocere un paio di minuti, spruzzarli con il vino bianco. Lasciar evaporare il vino e aggiungere il pomodoro, regolare di sale. Dopo cinque minuti spegnere il fuoco e spolverizzare con il prezzemolo. Cuocere al dente la pasta, scolarla e unirla al sugo, mescolare per amalgamare i sapori ed impiattare
magnifico primo!!! una versione semplice della nostra pasta con le sarde. Adoro le alici in ogni modo e questo piatto è da ripetere immediatamente..vado a comprare le alici!!
RispondiEliminagrazie Mimma !
EliminaAmo i piatti di pasta a base di pesce, sopratutto se sono semplici ma buonissimi! A presto LA
RispondiEliminagrazie Laura !
EliminaChiara, queste tagliatelle parlano da sole!!
RispondiEliminaTi abbraccio
grazie Manu , un abbraccio !
EliminaAdoro questa tipologia di piatti.
RispondiEliminagrazie Francesca !
EliminaOh beh, questo è il genere di ragù che piace a me :) Che fame! Un abbraccio cara, buona giornata
RispondiEliminagrazie Federica, un bacione !
EliminaI sardono danno un ottimo gusto alla preparazione
RispondiEliminagrazie Günther !
EliminaAh che ragù superbo!!!! E questa pasta la conosco bene è buonissima! Un piatto da re! Baci
RispondiEliminagrazie Ely, baci !
EliminaUn sugo che mi fa tornare in mente i ricordi della mia infanzia , buonissimo . Un abbraccio, Daniela.
RispondiEliminagrazie Daniela,un abbraccio !
EliminaUn primo piatto molto appetitoso! Un bacione
RispondiEliminagrazie Elisa, un bacione !
EliminaSai che non ho mai pensato di condirci la pasta in questo modo? Faccio ogni tanto la pasta con le sarde, con la ricetta siciliana ma così con il pomodoro faccio altri tipi di pesce ma questo mai fatto. Provvederò, ottimo piatto
RispondiEliminagrazie Terry !
Eliminanon sapevo neanche cosa fossero i sardoni....beata ignoranza, direi una pasta del tutto nelle mie corde, molto invitante!
RispondiEliminagrazie Lilli !
Eliminaun plat appétissant à tester
RispondiEliminabonne soirée
merci Fimère, bonne soirée
EliminaProprio una bella proposta! Un abbraccio
RispondiEliminagrazie Giovanna, un abbraccio !
EliminaMi ha subito incuriosito la tua ricetta. Si perchè i sardoni proprio non avevo la più pallida idea di cosa fossero. Buonissime, invitanti e appetitose! Buona serata :)
RispondiEliminagrazie Germana !
EliminaAdoro il pesce azzurro.. la pasta vien proprio uno spettacolo!!!! chissà che buona la tua.. un bacione
RispondiEliminagrazie Claudia , un bacione !
EliminaPrimo piatto spettacolare Chiara, molto goloso ed elegante!
RispondiEliminagrazie Annalisa !
EliminaDelizioso cara !!
RispondiEliminabaci !!
grazie Gloria, baci !
EliminaBuon'idea Chiara. Sei fortunata ad avere sardoni freschi - non come da noi, purtroppo.
RispondiEliminagrazie Linda, un abbraccio !
EliminaQuesta pasta così corposa mi mette l'acquolina in bocca..chissà che delizia con questo mix di profumi che hai scelto! Bravissima Chiara :-)
RispondiEliminagrazie Consuelo !
Eliminabuonissima la pasta e con il tuo condimento alle sarde, l'hai resa ancora più gustosa ed invitante. Un bacio.
RispondiEliminagrazie Giovanna, un bacio
EliminaMa che bonta' divina! I sardoni danno un sapore favoloso alla pasta. Ottima la tua ricetta.
RispondiEliminagrazie Alida !
EliminaChiaretta, anche questa volta per me è lode! <3 Che delizia devono essere questi sapori.. una delicatezza unica che esalta il sapore di questi sardoni. <3 Non potevano trovare collaborazione migliore se non con te, amica. Sei straordinaria! TVB
RispondiEliminagrazie carissima, un abbraccio grande !
EliminaMa che bel piatto di tagliatelle hai preparato, Chiara, da mangiare con gli occhi in quanto non c'è lo davanti per davvero !
RispondiEliminagrazie Andreea !
EliminaOttimo piattio di pasta, molto gustoso, perfetto per oggi che inizia la quaresima!
RispondiEliminagrazie Simo
EliminaDicono con il pesce azzurro del mare adriatico sia il più buon in assoluto e prepararli cosi ne esalta il sapore, brava
RispondiEliminaè vero, è il migliore, grazie Carmine !
EliminaQuella pasta ha un aspetto favoloso e quel piatto si mangia con gli occhi anche se è ora di merenda ;)
RispondiEliminagrazie Laura
EliminaMa che meraviglia! Mangio occasionalmente pesce ma lo cucino molto sporadicamente... Questo piatto però sembra delizioso e non credo di averlo mai mangiato nonostante i sardoni siano molto sani e molto comuni qua da me. Ottima idea davvero e grande realizzazione.
RispondiEliminaComplimenti
F*
grazie della visita !
EliminaWe can only get sardines in tins here but I love them. Never thought to try them with pasta - a wonderful idea! Warm hugs from Wisconsin, Chiara xo
RispondiEliminaI always thought that you could find everything in the USA especially any kind of fresh fish,try with sardines Susan, I think it will be fine anyway , a warm hug
EliminaUn piatto super appetitoso mia cara!!!!
RispondiEliminagrazie Giuliana !
EliminaSto mangiando ultimamente pesce azzurro, prima non capitava quasi mai... e sai come l'ho riscoperto? Grazie a una pasta con le sarde assaggiata in un ristorante siciliano, quindi i sapori si intrecciano e si vede che è in pieno atto il mio riavvicinamento, se mi proponi questo primo! :-)
RispondiEliminaanche a me piacerebbe ritornare in Sicilia....Grazie per la visita Francesca !
EliminaOttima proposta, gustosissima e molto invitante !
RispondiEliminabaci
Alice
grazie Alice, baci !
EliminaUn piatto cara che mette tutti d'accordo deve essere profumatissimo e tanto saporito!Un bacione,Imma
RispondiEliminagrazie Imma, buon we , un bacione
EliminaBuona, mi ricorda una ricetta della nonna: lei ci aggiungeva il semi di finocchietto selvatico... sapori antichi, che non si scordano mai. Un abbraccio, ciao Chiara :)
RispondiEliminala prossima volta li aggiungo anche io, grazie per il suggerimento , buon we!
EliminaUn piatto magnifico, di una golosità infinita...queste tagliatelle sono bellissime e, certamente buonissime!Grazie Chiara e buona settimana!
RispondiEliminagrazie Cristina, buona settimana, un abbraccio !
EliminaTrès appétissant. J'en mangerai avec grand plaisir.
RispondiEliminaA bientôt
merci Nadji, a bientôt
Eliminasemplicemente delizioso, quando un piatto è buono cos'altro c'è da aggiungere un abbraccio Chiara
RispondiEliminagrazie Serena, buona settimana, un abbraccio
EliminaL'aspetto mi ha colpita subito, ma poi ho letto sardoni...pesce, le posso fare solo per i miei uomini!
RispondiEliminagrazie Ale, buona settimana
EliminaDear Chiara, One of my favorite dishes. Have a beautiful day. xo Catherine
RispondiEliminathank you Catherine, have a nice week, xoxo
EliminaChe bontà! Sai, ho visto dei sardoni nel mercato questo weekend. Quasi quasi li ho comprati, i sardoni non li trovo spesso qui negli States, ma alla fine ho scelto un'altro pesce. Peccato che non avevo visto questa tua ricetta prima...
RispondiEliminala prossima volta non lasciarteli sfuggire Frank !Grazie per la visita
Eliminaottimo piatto semplice e gustoso!
RispondiEliminaBacio
grazie Rosalba, baci
Eliminaquanto mi piace questo primo di pesce! Un abbraccio SILVIA
RispondiEliminagrazie Silvia, un abbraccio anche a te
Elimina