Lunga una decina di chilometri, la strada regionale 14 della Venezia Giulia, più conosciuta come Strada Costiera, è il biglietto da visita della città di Trieste. Attrae con il suo fascino i turisti che, uscendo dall’autostrada, vogliono godersi da subito il panorama del golfo. E’ un susseguirsi di roccia e scogliere a strapiombo , di piazzole dove soffermarsi a fotografare e di ristoranti. Uno di questi è “ Tenda Rossa” , nato nei primi anni 50, prende il suo nome, ne ho le prove certe dai ricordi vivissimi di mia madre, dalla tenda rossa che proteggeva dal sole il gestore di un semplicissimo chiosco(niente più che un tavolo da cucina) adibito esclusivamente alla vendita di panini e bibite. Il posto sorgeva in una piazzola dalla spettacolare vista sul golfo …..da lì il nome venne mantenuto e si passò dal tavolo dei panini alla costruzione di un ristorante rinomato per la qualità dei suoi piatti di pesce. Alla guida di uno staff giovane ma molto valido c'è Alessandro Centis che ha reso piacevolissimo il nostro pranzo......
giovedì 21 agosto 2014
" Tenda Rossa " a Trieste dove il mare è ospite a tavola....
Lunga una decina di chilometri, la strada regionale 14 della Venezia Giulia, più conosciuta come Strada Costiera, è il biglietto da visita della città di Trieste. Attrae con il suo fascino i turisti che, uscendo dall’autostrada, vogliono godersi da subito il panorama del golfo. E’ un susseguirsi di roccia e scogliere a strapiombo , di piazzole dove soffermarsi a fotografare e di ristoranti. Uno di questi è “ Tenda Rossa” , nato nei primi anni 50, prende il suo nome, ne ho le prove certe dai ricordi vivissimi di mia madre, dalla tenda rossa che proteggeva dal sole il gestore di un semplicissimo chiosco(niente più che un tavolo da cucina) adibito esclusivamente alla vendita di panini e bibite. Il posto sorgeva in una piazzola dalla spettacolare vista sul golfo …..da lì il nome venne mantenuto e si passò dal tavolo dei panini alla costruzione di un ristorante rinomato per la qualità dei suoi piatti di pesce. Alla guida di uno staff giovane ma molto valido c'è Alessandro Centis che ha reso piacevolissimo il nostro pranzo......
Etichette:
recensioni,
ristoranti a Trieste,
Trieste
martedì 19 agosto 2014
Chifeletti alla triestina a modo mio....
Noi triestini adoriamo i chifeletti di patate, contorno impareggiabile per tanti tipi di carne; questa mia è una versione con aggiunta di prosciutto e un pò di prezzemolo, il resto è sempre la classica ricetta tratta dal libro di cucina triestina di Iolanda e Gustavo de Vonderwied " Le nostre ricette " Lint ed.
Etichette:
contorni,
cucina triestina,
patate,
prezzemolo,
prosciutto cotto,
uova
venerdì 15 agosto 2014
Buon Ferragosto !
La foto è stata scattata i primi giorni di giugno sulla costiera triestina
nei pressi del Castello di Duino
Buon Ferragosto a tutti !
Etichette:
divagazioni
Iscriviti a:
Post (Atom)