Ho sempre paura di viaggiare in aereo ma ogni volta riesco a mettermi tranquilla e a pensare che è più grande il desiderio di visitare posti nuovi che la paura e tutto passa in pochi minuti...Anche quest'anno le mie vacanze estive le ho trascorse in Grecia, ho scelto Rodi, una delle isole più vicine alla Turchia; a parte il caldo torrido (38°) e l'umido inaspettato la vacanza è stata deliziosa....Arrivati all'aeroporto ci hanno consegnato un'automobile nuovissima, si è rivelata molto comoda e poco "ingorda", una UP della Volkswagen...
sabato 27 luglio 2013
giovedì 25 luglio 2013
Blogs Got Talent ! (66)
Ritornare nella capitale è sempre un piacere specialmente quando c'è un nuovo blog da presentare ! Oggi siamo ospiti della cucina di Francesca e del suo spazio che prende nome da una frase di una canzone di Patrizia Laquidara " Sciroppo di mirtilli e piccoli equilibri",le piaceva l'idea di questo titolo perchè racchiude la sua passione per la frutta di bosco così piccola eppure succosissima e per i piccoli equilibri che si perseguono ogni giorno.Nel blog Francesca ha voluto racchiudere tutte le sue passioni: il cibo, l'arte, la letteratura, la musica e il cinema: le ricette sono ispirate da un quadro, dall'accenno di un ingrediente o da una pietanza citata in un libro, in un film o in una canzone...Per presentarvela ho scelto una ricetta particolarmente interessante ed adatta a questa stagione, passate a trovarla, noi ci ritroviamo a settembre, la rubrica( non io) si prende un mese di ferie....
Etichette:
blogs got talent
martedì 23 luglio 2013
La Parenzana , un delizioso posticino in Istria per ciclisti golosi...
E' merito dei ciclisti se questo angolo di Istria, fuori dalle solite rotte balneari dei vacanzieri, è stato scoperto e giustamente messo in risalto.Siamo a pochi chilometri da Buje (Croazia) sul percorso di quello che un tempo era la strada dove passava la ferrovia che collegava Trieste a Parenzo. Si chiamava appunto Parenzana l' asmatico, pittoresco trenino a scartamento ridotto realizzato nel 1902, adesso al posto delle traversine c'è una pista ciclabile molto frequentata.Tappa sicura è il romantico alberghetto con annesso ristorante di Guido Schwengersbauer, un austriaco che vive qui da molti anni
Iscriviti a:
Post (Atom)