domenica 6 maggio 2012

Il fiore briosciato di Dana

 dolce ripieno di marmellata


Quando l'ho visto nel blog di Dana( il suo blog non è più on line) me ne sono innamorata e l'ho voluto rifare, le uniche varianti sono state usare la mia marmellata di arance e aggiungere una manciata di pistacchi tritati,pubblico  la ricetta che ho copiato da lei apportando le mie modifiche  :



giovedì 3 maggio 2012

Blogs Got Talent ! (8)





Blogs Got Talent !


Il blog di Eugenia " La Belle Auberge " è stato, ancor prima che mi decidessi a iniziare la mia avventura nel web,un punto fisso di riferimento.Ho sempre trovato ricette solide e sicure, quelle che proposte sia sulla tavola di tutti i giorni sia durante pranzi e cene formali non deludono mai, sono una garanzia di successo ...Ricordo i suoi consigli agli albori di "La Voglia Matta", mi diede fiducia e mi spronò...Tuttora ci leggiamo e ci commentiamo   a vicenda e anche se non ci siamo mai conosciute di persona ci stimiamo a distanza...Eugenia è nata sul lago di Como ma da quando si è spostata vive in provincia di Milano, ha due figlie ormai grandi alle quali ha trasmesso  la passione per la buona, anzi ottima cucina.Il suo blog "La Belle Auberge" , nato nel 2006 allo scopo di raccogliere tutte le ricette di famiglia, è diventato col passare del tempo il suo diario personale dove annotare , oltre alle ricette ,lo sbocciare dei fiori del suo giardino al quale  dedica tempo e passione  nella  coltivazione di rose antiche e le recensioni di ristoranti di fascino che visita.Spero di avervi incuriosito al punto di passare a trovarla, non resterete delusi....


lunedì 30 aprile 2012

Petto di tacchino in salsa di noci

petto di tacchino in salsa di noci


Se  chiedessi quanti di voi amano la carne di tacchino vedrei poche mani alzarsi...Ebbene si, il povero tacchino è un pò sciapo,parente bistrattato del pollo annovera pochi fan...eppure cucinandolo in modo giusto vi assicuro che è saporitissimo, provate a mangiarlo con questa deliziosa salsa alle noci e vedrete che lo apprezzerete molto!Per questa ricetta ho usato un brodo fatto con il dado  Naturalmente della Knorr. Fa parte di una campionatura inviatami dalla Knorr perchè provassi i loro prodotti nelle mie ricette. Era un pò di tempo che non usavo i dadi da brodo ma quando la Knorr mi ha contattato  si sono premurati di sottolineare che i loro nuovi dadi della linea Naturalmente! non contengono glutammato ,nè conservanti,nè coloranti,sono a basso contenuto di grassi e hanno un livello di sale più basso....Come rifiutare?In effetti il risultato è stato ampiamente positivo....


Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...