Questa facilissima ciambella è proprio adatta a chi la giornata ama iniziarla con dolcezza....
mercoledì 19 gennaio 2011
lunedì 17 gennaio 2011
Timballo " low cost "
C'è una cosa in cucina che mi infastidisce più di ogni altra...trovare nella dispensa diverse confezioni di pasta con all'interno pochi grammi ormai inservibili a meno di non integrarli con altra pasta dello stesso formato. Cosa me ne faccio di 30 gr. di penne, di 40 gr. di fusilli, di 20 gr. di sedanini? Buttarli? Continuare ad avere la dispensa zeppa di sacchetti e scatole semivuote? Certo che no,bisogna trovare una soluzione originale, economica ma soprattutto saporita che risolva questo piccolo ma fastidioso problema....Oggi vi propongo un timballo fatto con tutti i rimasugli (quelli con i minuti di cottura più o meno uguali), legato con una besciamella insaporita da un pò di paprika, pomodoro, prosciutto e pezzetti di avanzi di formaggi facili a fondersi,sarà un piatto veramente goloso...Anche la dispensa liberata da tanti ingombri vi ringrazierà
venerdì 14 gennaio 2011
Spaghetti cacio e pepe
E’ uno dei piatti cardine della cucina romana.. Molto gustoso e di facile esecuzione sta spopolando a New York dove hanno aperto una serie di ristoranti che propongono piatti tipici della capitale. Gli americani, da sempre innamorati della cucina italiana, stanno scoprendo una cucina tipica del territorio laziale e naturalmente ne sono rimasti entusiasti. Per esigenze fotografiche vi mostro un piatto di bucatini cacio e pepe ma potete usare tranquillamente anche degli spaghetti, naturalmente cucinati al dente….L’importante è che usiate dell’ottimo pecorino romano DOP e del pepe nero macinato al momento.....
Etichette:
bucatini,
cucina romana,
pasta,
pecorino romano,
primi
Iscriviti a:
Post (Atom)