Treviso è anche una città dai palazzi affrescati. Non disponendo di marmi preziosi per abbellire i palazzi si cominciò a ricoprire l'intonaco con motivi colorati.Questo tipo di pittura era detta "regalzier", alzando gli occhi dal proprio cammino se ne scoprono di particolari...Molti di questi hanno subito pesantemente il passaggio devastante delle guerre , qualcuno sono riuscita a fotografarlo
mercoledì 5 maggio 2010
martedì 4 maggio 2010
Weekend nella Marca trevigiana...Treviso città d'acque....Prima parte
Treviso merita una visita approfondita ma molto spesso chi viene nel Veneto lo fa per andare a Venezia o a Padova alla Basilica del Santo... Piazza dei Signori è il salotto buono della città...
Ho dedicato una giornata a questa bella e prospera città e, aiutata dal bel tempo,sfondo a tutte le mie foto,vi faccio da cicerone...
lunedì 3 maggio 2010
Weekend nella Marca trevigiana...sulle colline del Prosecco...
La primavera è la stagione giusta per visitare questo angolo di paradiso in terra veneta, la zona di Conegliano , da sempre vocata alla coltivazione di uve pregiate ,è la cornice perfetta per un weekend all'insegna del relax e dell'enogastronomia ad altissimo livello. La felice posizione ne fa un punto di partenza ideale anche per itinerari d'arte,Venezia e Treviso sono veramente vicine...
Iscriviti a:
Post (Atom)