Le saline di Sicciòle , a circa 40 km da Trieste, sono state dichiarate dal 2001 parco naturale della repubblica slovena.Si estendono su un territorio di 6,5 kmq e sono divise in due parti: quella più settentrionale, chiamata Lera in cui è tuttora attiva la produzione del sale con metodi antichi di secoli e quella settentrionale, chiamata Fontanigge, dismessa da decenni dove sono presenti numerose casette abbandonate dei salinai, le vasche ormai secche e un interessante Museo. Le saline di Sicciole sono l'habitat ideale per numerose piante alofite e per per diverse specie di uccelli. Ecco le foto che ho scattato, alcune sono sfuocate ma non mi è stato possibile avvicinarmi di più, lo zoom della mia macchina fotografica non è potentissimo....
mercoledì 29 giugno 2011
lunedì 27 giugno 2011
Pappardelle scapricciate agli sgombri
Perchè scapricciate?Semplicemente perchè ho voluto provare un accostamento nuovo, un capriccio che mi sono tolta : accostare il pesce con la panna acida ! Non inorridite, la panna acida insieme al succo di limone ha creato una salsina particolarmente stuzzicante che con lo sgombro ha legato benissimo, a volte osare in cucina (e non solo lì)porta ad allargare i propri orizzonti con grande soddisfazione…Provate anche voi….
Etichette:
pappardelle,
pasta,
sgombro
sabato 25 giugno 2011
Che c'è di buono oggi ? (16)
Siamo arrivati al consueto appuntamento del sabato con ricette ed itinerari già postati tempo fa....Oggi vi ripropongo un video nel quale preparo una salsina sfiziosa....
Etichette:
che c'è di buono oggi ?,
video
Iscriviti a:
Post (Atom)