Continua la mia gustosa collaborazione con il pastificio Barone
Visualizzazione post con etichetta sardoni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sardoni. Mostra tutti i post
sabato 4 marzo 2017
domenica 28 agosto 2016
Tortino di sardoni con zucchine pomodori provola e pistacchi
Questa ricetta mi è stata svelata dallo chef Pietro Mancuso
del ristorante "Al Ramaiolo".Ho mangiato lì il tortino e l'ho voluto rifare a modo mio qualche giorno dopo a casa,è buonissimo e molto facile...
domenica 13 luglio 2014
Spaghetti quadrati con polpettine di sardoni barcolani
A Trieste si pescano delle acciughe particoli, tipiche di questa zona, le chiamiamo sardoni e la qualità detta barcolana è la migliore, Barcola è una bella località del litorale triestino. Ho pensato di fare un sugo in rosso e far cuocere dentro delle polpettine fatte di sardoni con aggiunta di pinoli tostati, il risultato è stato un piatto unico pieno di sapore
mercoledì 18 gennaio 2012
lunedì 3 ottobre 2011
Fusilli bucati corti con cavolfiore e pomodoro
Con l'arrivo dell'autunno ho sentito il bisogno di modificare gli ingredienti per i miei sughi, il cavolfiore è uno dei miei preferiti!
Etichette:
acciughe,
cavolfiore,
pasta,
pomodori,
sardoni
giovedì 30 giugno 2011
Tortino di acciughe con pomodori, patate ed erbe aromatiche
Nella categoria del pesce azzurro rientrano alcuni dei pesci più ricchi in assoluto di omega-tre. Questi grassi, essenziali per il nostro organismo, proteggono cuore, vasi e cervello prevenendo malattie come l'Alzheimer, l'arteriosclerosi e l'infarto.
martedì 2 novembre 2010
Acciughe gratinate
Vi assicuro che sotto quella gratinatura si nascondono le acciughe che noi a Trieste chiamiamo sardoni. Un piatto semplice e veloce con l'utilizzo del sano ed economico pesce azzurro....
Etichette:
acciughe,
prezzemolo,
sardoni,
secondi di pesce
sabato 24 luglio 2010
Tròccoli lucani al pesto di limone
Mi sono ispirata ad una ricetta dell'amico Patrick di Marsiglia,vi assicuro che è freschissima e leggera....
mercoledì 9 giugno 2010
martedì 16 febbraio 2010
Sardoni (acciughe) marinati alle tre salse
A Trieste li chiamiamo sardoni,nel resto d'Italia acciughe...E' un antipasto facile e gustoso, io lo accompagno con 3 salsette sfiziose...
Ingredienti per 4 persone:
una ventina di sardoni (alici)
succo di limone
olio e.v.
prezzemolo
sale, pepe
togliere la testa e la lisca dei pesci aprendoli a libro.Disporli in una pirofila uno accanto all'altro; ricoprirli con abbondante succo di limone. Lasciarli marinare in frigorifero per alcune ore.Toglierli dalla marinata e disporli in un vassoio da portata, condirli con olio extra vergine, prezzemolo, sale e pepe. Sono più buoni il giorno dopo; accompagnare con fette di pane tostato leggermente tiepido spalmate con le salsine
salsa al prezzemolo
Ingredienti:
100 g di pancarrè
1/2 spicchio di aglio
50 g di prezzemolo
10 g di mandorle pelate
basilico
olio e.v.
noce moscata
sale, pepe
Frullare tutti questi ingredienti nel mixer
salsa piccante di pomodoro
Ingredienti:
1 scatoletta grande di tonno sott'olio
3 acciughe
un cucchiaio di capperi sotto sale ben sciacquati
1 spicchio d'aglio
peperoncino a piacere
2 cucchiai di concentrato di pomodoro
olio e. v. a piacere
Frullare tutti questi ingredienti nel mixer
tapenade
ingredienti:
una ventina di olive nere
6/8 filetti di acciuga
2 cucchiai di capperi sotto sale ben sciacquati
1 scatoletta piccola di tonno
olio e.v. a piacere
succo e buccia grattugiata di 1/2 limone
Frullare tutti questi ingredienti nel mixer
Abbinamento vino : con questo piatto consiglio un Prosecco DOC giallo , Az.MIONETTO,Valdobbiadene (TV) 11% Vol.Temperatura di servizio intorno ai 10°C
Etichette:
acciughe,
antipasti,
antipasti di pesce,
salse,
sardoni
Iscriviti a:
Post (Atom)